• Messaggi del 25

    La veggente Marija Pavlovic Lunetti in diretta con P. Livio a Radio Maria per il messaggio del 25 settembre 2021

    Messaggio del 25 settembre 2021”Cari figli! Pregate, testimoniate e gioite con me perché l’Altissimo mi manda ancora per guidarvi sulla via della santità. Siate coscienti, figlioli, che la vostra vita è breve e l’eternità vi aspetta affinché con tutti i santi glorifichiate Dio con il vostro essere. Non preoccupatevi, figlioli, per le cose terrene ma anelate al Cielo. Il Cielo sarà la vostra meta e la gioia regnerà nel vostro cuore. Sono con voi e vi benedico tutti con la mia benedizione materna. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” P. Livio: La Madonna ripete due volte la parola gioia e cerca di elevare i nostri cuori al Cielo. Forse…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 5 ottobre 2021

    Prima Lettura Gio 3, 1-10 Dal libro del profeta GionaIn quei giorni, fu rivolta a Giona una seconda volta questa parola del Signore: «Àlzati, va’ a Nìnive, la grande città, e annuncia loro quanto ti dico». Giona si alzò e andò a Nìnive secondo la parola del Signore.Nìnive era una città molto grande, larga tre giornate di cammino. Giona cominciò a percorrere la città per un giorno di cammino e predicava: «Ancora quaranta giorni e Nìnive sarà distrutta».I cittadini di Nìnive credettero a Dio e bandirono un digiuno, vestirono il sacco, grandi e piccoli. Giunta la notizia fino al re di Nìnive, egli si alzò dal trono, si tolse il…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 4 ottobre 2021

    Prima Lettura Gal 6, 14-18 Dalla lettera di san Paolo ai GàlatiFratelli, quanto a me non ci sia altro vanto che nella croce del Signore nostro Gesù Cristo, per mezzo della quale il mondo per me è stato crocifisso, come io per il mondo.Non è infatti la circoncisione che conta, né la non circoncisione, ma l’essere nuova creatura. E su quanti seguiranno questa norma sia pace e misericordia, come su tutto l’Israele di Dio.D’ora innanzi nessuno mi procuri fastidi: io porto le stigmate di Gesù sul mio corpo.La grazia del Signore nostro Gesù Cristo sia con il vostro spirito, fratelli. Amen. C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio. Salmo…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 30 settembre 2021

    Prima Lettura Gn 2, 18-24 Dal libro della Genesi.Il Signore Dio disse: “Non è bene che l’uomo sia solo: voglio fargli un aiuto che gli corrisponda”.Allora il Signore Dio plasmò dal suolo ogni sorta di animali selvatici e tutti gli uccelli del cielo e li condusse all’uomo, per vedere come li avrebbe chiamati: in qualunque modo l’uomo avesse chiamato ognuno degli esseri viventi, quello doveva essere il suo nome. Così l’uomo impose nomi a tutto il bestiame, a tutti gli uccelli del cielo e a tutti gli animali selvatici, ma per l’uomo non trovò un aiuto che gli corrispondesse.Allora il Signore Dio fece scendere un torpore sull’uomo, che si addormentò;…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 30 settembre 2021

    Prima Lettura Bar 4, 5-12.27-29 Dal libro del profeta BarucCoraggio, popolo mio, tu, memoria d’Israele!Siete stati venduti alle nazioninon per essere annientati,ma perché avete fatto adirare Diosiete stati consegnati ai nemici.Avete irritato il vostro creatore,sacrificando a dèmoni e non a Dio.Avete dimenticato chi vi ha allevati, il Dio eterno,avete afflitto anche colei che vi ha nutriti, Gerusalemme.Essa ha visto piombare su di voi l’ira divinae ha esclamato: «Ascoltate, città vicine di Sion,Dio mi ha mandato un grande dolore.Ho visto, infatti, la schiavitù in cui l’Eternoha condotto i miei figli e le mie figlie.Io li avevo nutriti con gioiae li ho lasciati andare con pianto e dolore.Nessuno goda di me nel…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 27 settembre 2021

    Prima Lettura Zc 8, 20-23 Dal libro del profeta ZaccarìaCosì dice il Signore degli eserciti: Anche popoli e abitanti di numerose città si raduneranno e si diranno l’un l’altro: “Su, andiamo a supplicare il Signore, a trovare il Signore degli eserciti. Anch’io voglio venire”. Così popoli numerosi e nazioni potenti verranno a Gerusalemme a cercare il Signore degli eserciti e a supplicare il Signore.Così dice il Signore degli eserciti: In quei giorni, dieci uomini di tutte le lingue delle nazioni afferreranno un Giudeo per il lembo del mantello e gli diranno: “Vogliamo venire con voi, perché abbiamo udito che Dio è con voi”. C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 27 settembre 2021

    Prima Lettura Zc 8, 1-8 Dal libro del profeta ZaccarìaLa parola del Signore degli eserciti fu rivolta in questi termini:«Così dice il Signore degli eserciti:Sono molto geloso di Sion,un grande ardore m’infiamma per lei.Così dice il Signore: Tornerò a Sion e dimorerò a Gerusalemme. Gerusalemme sarà chiamata “Città fedele” e il monte del Signore degli eserciti “Monte santo”.Così dice il Signore degli eserciti: Vecchi e vecchie siederanno ancora nelle piazze di Gerusalemme, ognuno con il bastone in mano per la loro longevità. Le piazze della città formicoleranno di fanciulli e di fanciulle, che giocheranno sulle sue piazze.Così dice il Signore degli eserciti: Se questo sembra impossibile agli occhi del resto…

  • Video-Letture Angolo Teologico

    Video-lettura (7): Messaggio a Mirjana del 18/3/2015 – L’abbraccio della SS. ma Trinità

    La quarta puntata della rubrica “Contemplando Maria” condotta da Rita Sberna in collaborazione con don Renzo Lavatori sul canale YouTube “Cristiani today” (29 settembre 2021) L’abbraccio della SS. ma Trinità Messaggio a Mirjana del 18 marzo 2015“Cari figli! Vi prego con tutto il mio cuore, vi prego purificate i vostri cuori dal peccato e rivolgeteli in alto verso Dio e verso la vita eterna. Vi prego vegliate e siate aperti alla verità. Non permettete che tutte le cose di questa terra vi allontanino dalla conoscenza della vera soddisfazione che si trova nell’unione con il mio Figlio. Io vi guido sul cammino della vera sapienza perché soltanto con la vera sapienza…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (114)

    Omelia: « Se la tua mano ti è motivo di scandalo, tagliala » Omelia di Don Renzo Lavatori nella XXVI Dom del T.Oil 26/9/2021 Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, Giovanni disse a Gesù: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva». Ma Gesù disse: «Non glielo impedite, perché non c’è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: chi non è contro di noi è per noi.Chiunque infatti vi darà da bere un bicchiere d’acqua nel mio nome perché siete di Cristo, in verità io vi dico, non perderà la sua ricompensa.Chi…