• Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 15 ottobre 2021

    Prima Lettura Rm 4, 1-8 Dalla lettera di san Paolo apostolo ai RomaniFratelli, che diremo di Abramo, nostro progenitore secondo la carne? Che cosa ha ottenuto? Se infatti Abramo è stato giustificato per le opere, ha di che gloriarsi, ma non davanti a Dio.Ora, che cosa dice la Scrittura? Abramo credette a Dio e ciò gli fu accreditato come giustizia.A chi lavora, il salario non viene calcolato come dono, ma come debito; a chi invece non lavora, ma crede in Colui che giustifica l’empio, la sua fede gli viene accreditata come giustizia.Così anche Davide proclama beato l’uomo a cui Dio accredita la giustizia indipendentemente dalle opere:«Beati quelli le cui iniquità…

  • Uncategorized

    In questo giorno, è nato uno dei più grandi figli dell’Erzegovina

    P. Didak Buntić ha sostenuto l’alfabetizzazione del popolo in Erzegovina alla fine del 19 ° e all’inizio del 20 ° secolo. Ha lavorato a Siroki Brijeg, dove ha insegnato al ginnasio, ma si è anche occupato delle scuole della zona, dove ha introdotto un metodo specifico di diffusione dell’alfabetizzazione in cui i membri del popolo hanno trasmesso le loro conoscenze dopo averle acquisite a scuola. Il merito più famoso di P. Didak fu quello di salvare la popolazione dell’Erzegovina dalla fame durante la prima guerra mondiale. In questo giorno del 1871 nacque il più grande figlio dell’Erzegovina, P. Didak Buntić. Biografia di Fra Didak Buntic (1871-1922) – Padre dei poveri…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 13 ottobre 2021

    Prima Lettura Rm 2, 1-11 Dalla lettera di san Paolo apostolo ai RomaniChiunque tu sia, o uomo che giudichi, non hai alcun motivo di scusa perché, mentre giudichi l’altro, condanni te stesso; tu che giudichi, infatti, fai le medesime cose. Eppure noi sappiamo che il giudizio di Dio contro quelli che commettono tali cose è secondo verità.Tu che giudichi quelli che commettono tali azioni e intanto le fai tu stesso, pensi forse di sfuggire al giudizio di Dio? O disprezzi la ricchezza della sua bontà, della sua clemenza e della sua magnanimità, senza riconoscere che la bontà di Dio ti spinge alla conversione?Tu, però, con il tuo cuore duro e…

  • Video-Letture Angolo Teologico

    Video-lettura (9): Messaggio a Mirjana del 2/5/2016 – Un’esortazione pressante alla conversione

    La sesta puntata della rubrica “Contemplando Maria” condotta da Rita Sberna in collaborazione con don Renzo Lavatori sul canale YouTube “Cristiani today” (13 ottobre 2021) Un’esortazione pressante alla conversione Messaggio a Mirjana del 2 maggio 2016“Cari figli, la mia presenza è un dono di Dio per tutti voi ed un’esortazione alla conversione. Satana è forte e desidera mettere nei vostri cuori e nei vostri pensieri disordine ed inquietudine. Perciò, voi figlioli pregate affinché lo Spirito Santo vi guidi sulla via retta della gioia e della pace. Io sono con voi ed intercedo presso mio Figlio per voi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” Commento teologico Il messaggio si può…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 12 ottobre 2021

    Prima Lettura Rm 1, 16-25 Dalla lettera di san Paolo apostolo ai RomaniFratelli, io non mi vergogno del Vangelo, perché è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede, del Giudeo, prima, come del Greco. In esso infatti si rivela la giustizia di Dio, da fede a fede, come sta scritto: «Il giusto per fede vivrà».Infatti l’ira di Dio si rivela dal cielo contro ogni empietà e ogni ingiustizia di uomini che soffocano la verità nell’ingiustizia, poiché ciò che di Dio si può conoscere è loro manifesto; Dio stesso lo ha manifestato a loro. Infatti le sue perfezioni invisibili, ossia la sua eterna potenza e divinità, vengono contemplate e…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa dell’11 ottobre 2021

    Prima Lettura Rm 1, 1-7 Dalla lettera di san Paolo apostolo ai RomaniPaolo, servo di Cristo Gesù, apostolo per chiamata, scelto per annunciare il vangelo di Dio – che egli aveva promesso per mezzo dei suoi profeti nelle sacre Scritture e che riguarda il Figlio suo, nato dal seme di Davide secondo la carne, costituito Figlio di Dio con potenza, secondo lo Spirito di santità, in virtù della risurrezione dei morti, Gesù Cristo nostro Signore; per mezzo di lui abbiamo ricevuto la grazia di essere apostoli, per suscitare l’obbedienza della fede in tutte le genti, a gloria del suo nome, e tra queste siete anche voi, chiamati da Gesù Cristo…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 6 ottobre 2021

    Prima Lettura Ml 3, 13-4,2 Dal libro del profeta MalachìaDuri sono i vostri discorsi contro di me – dice il Signore – e voi andate dicendo: «Che cosa abbiamo detto contro di te?». Avete affermato: «È inutile servire Dio: che vantaggio abbiamo ricevuto dall’aver osservato i suoi comandamenti o dall’aver camminato in lutto davanti al Signore degli eserciti? Dobbiamo invece proclamare beati i superbi che, pur facendo il male, si moltiplicano e, pur provocando Dio, restano impuniti».Allora parlarono tra loro i timorati di Dio. Il Signore porse l’orecchio e li ascoltò: un libro di memorie fu scritto davanti a lui per coloro che lo temono e che onorano il suo…

  • Video-Letture Angolo Teologico

    Video-lettura (8): Messaggio a Mirjana del 2/4/2015 – L’amore verso il Figlio di Maria

    La quinta puntata della rubrica “Contemplando Maria” condotta da Rita Sberna in collaborazione con don Renzo Lavatori sul canale YouTube “Cristiani today” (6 ottobre 2021) L’amore verso il Figlio di Maria Messaggio a Mirjana del 2 aprile 2015“Cari figli, ho scelto voi, apostoli miei, perché tutti portate dentro di voi qualcosa di bello. Voi potete aiutarmi affinché l’amore per cui mio Figlio è morto, ma poi anche risorto, vinca nuovamente. Perciò vi invito, apostoli miei, a cercare di vedere in ogni creatura di Dio, in tutti i miei figli qualcosa di buono e a cercare di comprenderli. Figli miei, tutti voi siete fratelli e sorelle per mezzo del medesimo Spirito…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 6 ottobre 2021

    Prima Lettura Gio 4, 1-11 Dal libro del profeta GionaGiona provò grande dispiacere e fu sdegnato. Pregò il Signore: «Signore, non era forse questo che dicevo quand’ero nel mio paese? Per questo motivo mi affrettai a fuggire a Tarsis; perché so che tu sei un Dio misericordioso e pietoso, lento all’ira, di grande amore e che ti ravvedi riguardo al male minacciato. Or dunque, Signore, toglimi la vita, perché meglio è per me morire che vivere!». Ma il Signore gli rispose: «Ti sembra giusto essere sdegnato così?».Giona allora uscì dalla città e sostò a oriente di essa. Si fece lì una capanna e vi si sedette dentro, all’ombra, in attesa…

  • Messaggi del 25

    Commento di Padre Livio di Radio Maria al messaggio a Marija del 25 settembre 2021

    Messaggio del 25 settembre 2021”Cari figli! Pregate, testimoniate e gioite con me perché l’Altissimo mi manda ancora per guidarvi sulla via della santità. Siate coscienti, figlioli, che la vostra vita è breve e l’eternità vi aspetta affinché con tutti i santi glorifichiate Dio con il vostro essere. Non preoccupatevi, figlioli, per le cose terrene ma anelate al Cielo. Il Cielo sarà la vostra meta e la gioia regnerà nel vostro cuore. Sono con voi e vi benedico tutti con la mia benedizione materna. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” Commento di Padre Livio di Radio Maria al messaggio a Marija del 25 settembre 2021 Questo messaggio è in linea…