• Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (115)

    Omelia: « Amerai il Signore tuo Dio. Amerai il prossimo tuo. » Omelia di Don Renzo Lavatori nella XXXI Dom del T.Oil 31/10//2021 Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza”. Il secondo è questo: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Non c’è altro comandamento più grande di questi».Lo scriba gli disse:…

  • Video-Letture Angolo Teologico

    Video-lettura (12): Messaggio a Mirjana del 2/8/2015 – L’amore allontana dalla morte

    La nona puntata della rubrica “Contemplando Maria” condotta da Rita Sberna in collaborazione con don Renzo Lavatori sul canale YouTube “Cristiani today” (3 novembre 2021) L’amore allontana dalla morte Messaggio a Mirjana del 2 agosto 2015“Cari figli, io, come Madre che ama i suoi figli, vedo quanto è difficile il tempo che state vivendo. Vedo la vostra sofferenza, ma voi dovete sapere che non siete soli: mio Figlio è con voi! Egli è dovunque, è invisibile, ma potete vederlo se lo vivete. Egli è la luce che vi illumina l’anima e dà pace. Lui è la Chiesa, che dovete amare, e pregare e lottare sempre per essa: non però solamente…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 1° novembre 2021

    Prima Lettura Gb 19, 1.23-27 Dal libro di Giobbe.Rispondendo Giobbe prese a dire:«Oh, se le mie parole si scrivessero,se si fissassero in un libro,fossero impresse con stilo di ferro e con piombo,per sempre s’incidessero sulla roccia!Io so che il mio redentore è vivoe che, ultimo, si ergerà sulla polvere!Dopo che questa mia pelle sarà strappata via,senza la mia carne, vedrò Dio.Io lo vedrò, io stesso,i miei occhi lo contempleranno e non un altro». C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio. IN ALTERNATIVA: Is 25, 6.7-9 Dal libro del profeta IsaìaIn quel giorno, preparerà il Signore degli esercitiper tutti i popoli, su questo monte,un banchetto di grasse vivande.Egli strapperà su…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 1° novembre 2021

    Prima Lettura Ap 7,2-4.9-14 Dall’Apocalisse di san Giovanni Apostolo.Io, Giovanni, vidi salire dall’oriente un altro angelo, con il sigillo del Dio vivente. E gridò a gran voce ai quattro angeli, ai quali era stato concesso di devastare la terra e il mare: «Non devastate la terra né il mare né le piante, finché non avremo impresso il sigillo sulla fronte dei servi del nostro Dio».E udii il numero di coloro che furono segnati con il sigillo: centoquarantaquattromila segnati, provenienti da ogni tribù dei figli d’Israele.Dopo queste cose vidi: ecco, una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, tribù, popolo e lingua. Tutti stavano in piedi davanti al trono…

  • Articoli e video vari

    LA VEGGENTE MIRIANA PARLA CON I PELLEGRINI – Medjugorje 3 Ottobre 2003

    Sapete che le apparizioni sono iniziate il 24 giugno 1981 e fino al Natale del 1982 io le ho avute tutti i giorni con gli altri. Nel giorno di Natale 82 ho ricevuto l’ultimo segreto, e la Madonna mi ha detto che non avrò più apparizioni tutti i giorni. Lei ha detto “Una volta all’anno, ogni 18 Marzo“, e che quest’apparizione l’avrò per tutta la vita. Lei ha detto anche che avrò delle apparizioni straordinarie, e queste apparizioni sono cominciate il 2 agosto 1987, e durano anche adesso – come ieri – e io non so fino a quando avrò queste apparizioni. Perché queste apparizioni ogni 2 del mese sono…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 30 ottobre 2021 (Messa vespertina)

    Prima Lettura Dt 6, 2-6 Dal libro del DeuteronòmioMosè parlò al popolo dicendo:«Temi il Signore, tuo Dio, osservando per tutti i giorni della tua vita, tu, il tuo figlio e il figlio del tuo figlio, tutte le sue leggi e tutti i suoi comandi che io ti do e così si prolunghino i tuoi giorni.Ascolta, o Israele, e bada di metterli in pratica, perché tu sia felice e diventiate molto numerosi nella terra dove scorrono latte e miele, come il Signore, Dio dei tuoi padri, ti ha detto.Ascolta, Israele: il Signore è il nostro Dio, unico è il Signore. Tu amerai il Signore, tuo Dio, con tutto il cuore, con…

  • Uncategorized

    Commento di Padre Livio di Radio Maria al messaggio a Marija del 25 ottobre 2021

    ”Cari figli, ritornate alla preghiera, perché chi prega non ha paura del futuro. Chi prega è aperto alla vita e rispetta la vita degli altri. Chi prega, figlioli, sente la libertà dei figli di Dio e con cuore gioioso serve per il bene dell’uomo fratello. Perché Dio è amore e libertà. Perciò, figlioli, quando vogliono mettervi dei legami e usarvi, questo non viene da Dio, perché Dio è amore e dona la Sua pace ad ogni creatura. Perciò mi ha mandato per aiutarvi a crescere sulla via della santità. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” Commento di Padre Livio di Radio Maria al messaggio del 25 ottobre Questo messaggio…

  • Messaggi del 25

    Pensiero Spirituale alla luce delle parole della Madonna nel messaggio del 25 ottobre 2021

    Il messaggio del 25 ottobre è un manifesto rivoluzionario che la Madonna ha rivolto ai suoi apostoli, a tutti coloro che hanno risposto alla sua chiamata e a tutti i cristiani in generale.    La Madonna ci invita a ribellarci a questa situazione di depressione spirituale nella quale ci troviamo che è una resa interiore di fronte al male, è come se avessimo chinato il capo sottomettendoci alla prepotenza di satana che si illude di regnare, di avere in mano il mondo.       La Madonna ci esorta alla rivoluzione spirituale, è come se ci dicesse di alzare la testa perché la nostra liberazione è vicina. È un’espressione profetica che viene spesso utilizzata in…

  • Messaggi del 25

    La veggente Marija Pavlovic Lunetti in diretta con P. Livio a Radio Maria per il messaggio del 25 ottobre 2021

    Messaggio a Marija del 25 ottobre 2021”Cari figli! Ritornate alla preghiera perché chi prega non ha paura del futuro. Chi prega è aperto alla vita e rispetta la vita degli altri. Chi prega, figlioli, sente la libertà dei figli di Dio e con cuore gioioso serve per il bene dell’uomo, suo fratello, perché Dio è amore e libertà. Perciò, figlioli, quando vogliono mettervi dei legami e usarvi, questo non viene da Dio. Perché Dio è amore e dona la Sua pace ad ogni creatura. Perciò mi ha mandata per aiutarvi a crescere nella santità. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” Marija: Abbiamo a Medjugorje un bel pellegrinaggio ufficiale dalla…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 26 ottobre 2021

    Prima Lettura Rm 8, 18-25 Dalla lettera di san Paolo apostolo ai RomaniFratelli, ritengo che le sofferenze del tempo presente non siano paragonabili alla gloria futura che sarà rivelata in noi.L’ardente aspettativa della creazione, infatti, è protesa verso la rivelazione dei figli di Dio. La creazione infatti è stata sottoposta alla caducità – non per sua volontà, ma per volontà di colui che l’ha sottoposta – nella speranza che anche la stessa creazione sarà liberata dalla schiavitù della corruzione per entrare nella libertà della gloria dei figli di Dio.Sappiamo infatti che tutta insieme la creazione geme e soffre le doglie del parto fino ad oggi. Non solo, ma anche noi,…