• Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 25 gennaio 2022

    Prima Lettura At 22, 3-16 Dagli Atti degli ApostoliIn quei giorni, Paolo disse al popolo:«Io sono un Giudeo, nato a Tarso in Cilìcia, ma educato in questa città, formato alla scuola di Gamalièle nell’osservanza scrupolosa della Legge dei padri, pieno di zelo per Dio, come oggi siete tutti voi. Io perseguitai a morte questa Via, incatenando e mettendo in carcere uomini e donne, come può darmi testimonianza anche il sommo sacerdote e tutto il collegio degli anziani. Da loro avevo anche ricevuto lettere per i fratelli e mi recai a Damasco per condurre prigionieri a Gerusalemme anche quelli che stanno là, perché fossero puniti.Mentre ero in viaggio e mi stavo…

  • Messaggi del 25

    Messaggio a Marija del 25 gennaio 2022

    MESSAGGIO DEL 25 GENNAIO 2022 ”Cari figli! Oggi vi invito a ritornare alla preghiera personale. Figlioli, non dimenticate che satana è forte e vuole attirare a sé quante più anime possibili. Perciò voi vegliate nella preghiera e siate decisi nel bene. Io sono con voi e vi benedico tutti con la mia benedizione materna. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (126)

    Omelia: « Lo Spirito del Signore è su di me » Omelia di Don Renzo Lavatori III Dom del T.O. il 23 gennaio 2022 Dal Vangelo secondo Luca Poiché molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi, come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni oculari fin da principio e divennero ministri della Parola, così anch’io ho deciso di fare ricerche accurate su ogni circostanza, fin dagli inizi, e di scriverne un resoconto ordinato per te, illustre Teòfilo, in modo che tu possa renderti conto della solidità degli insegnamenti che hai ricevuto.In quel tempo, Gesù ritornò in Galilea con…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 24 gennaio 2022

    Prima Lettura 2 Sam 5, 1-7. 10 Dal secondo libro di SamuèleIn quei giorni, vennero tutte le tribù d’Israele da Davide a Ebron, e gli dissero: «Ecco noi siamo tue ossa e tua carne. Già prima, quando regnava Saul su di noi, tu conducevi e riconducevi Israele. Il Signore ti ha detto: “Tu pascerai il mio popolo Israele, tu sarai capo d’Israele”». Vennero dunque tutti gli anziani d’Israele dal re a Ebron, il re Davide concluse con loro un’alleanza a Ebron davanti al Signore ed essi unsero Davide re d’Israele.Davide aveva trent’anni quando fu fatto re e regnò quarant’anni. A Ebron regnò su Giuda sette anni e sei mesi e…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 19 gennaio 2022

    Prima Lettura 1 Sam 18, 6-9: 19,1-7 Dal primo libro di Samuele.In quei giorni, mentre Davide tornava dall’uccisione del Filisteo, uscirono le donne da tutte le città d’Israele a cantare e a danzare incontro al re Saul, accompagnandosi con i tamburelli, con grida di gioia e con sistri. Le donne cantavano danzando e dicevano:“Ha ucciso Saul i suoi millee Davide i suoi diecimila”.Saul ne fu molto irritato e gli parvero cattive quelle parole. Diceva: “Hanno dato a Davide diecimila, a me ne hanno dati mille. Non gli manca altro che il regno”. Così da quel giorno in poi Saul guardava sospettoso Davide.Saul comunicò a Giònata, suo figlio, e ai suoi…

  • Video-Letture Angolo Teologico

    Video-lettura (20): Messaggio a Marija del 25/2/2016 – Fissare lo sguardo su Gesù e seguirlo

    La diciassettesima puntata della rubrica “Contemplando Maria” condotta da Rita Sberna in collaborazione con don Renzo Lavatori sul canale YouTube “Cristiani today” (21 gennaio 2022) Messaggio del 25 febbraio 2016“Cari figli! In questo tempo di grazia vi invito tutti alla conversione. Figlioli, amate poco, pregate ancora meno. Siete persi e non sapete qual’ è il vostro scopo. Prendete la croce, guardate Gesù e seguitelo. Lui si dona a voi fino alla morte in croce perché vi ama. Figlioli, vi invito a ritornare alla preghiera del cuore perché nella preghiera possiate trovare la speranza ed il senso della vostra esistenza. Io sono con voi e prego per voi. Grazie per aver…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 19 gennaio 2022

    Prima Lettura 1 Sam 17, 32-33. 37. 40-51 Dal primo libro di Samuele.In quei giorni, Davide disse a Saul: “Nessuno si perda d’animo a causa di costui. Il tuo servo andrà a combattere con questo Filisteo”. Saul rispose a Davide: “Tu non puoi andare contro questo Filisteo a combattere con lui: tu sei un ragazzo e costui è uomo d’armi fin dalla sua adolescenza”. Davide aggiunse: “Il Signore che mi ha liberato dalle unghie del leone e dalle unghie dell’orso, mi libererà anche dalle mani di questo Filisteo”. Saul rispose a Davide: “Ebbene va’ e il Signore sia con te”.Davide prese in mano il suo bastone, si scelse cinque ciottoli…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 17 gennaio 2022

    Prima Lettura 1 Sam 15, 16-23 Dal primo libro di Samuele.In quei giorni, Samuèle disse a Saul: “Lascia che ti annunci ciò che il Signore mi ha detto questa notte”. E Saul gli disse: “Parla!”. Samuèle continuò: “Non sei tu capo delle tribù d’Israele, benché piccolo ai tuoi stessi occhi? Il Signore non ti ha forse unto re d’Israele? Il Signore ti aveva mandato per una spedizione e aveva detto: “Va’, vota allo sterminio quei peccatori di Amaleciti, combattili finché non li avrai distrutti”. Perché dunque non hai ascoltato la voce del Signore e ti sei attaccato al bottino e hai fatto il male agli occhi del Signore?”.Saul insisté con…

  • Il volto del Dio vivente

    Il volto del Dio vivente: vera o falsa conoscenza di Dio (1)

    Catechesi: « Introduzione » « Il volto del Dio vivente: vera o falsa conoscenza di Dio » : « Introduzione» (Sap 13, 1-2) Capitolo 13  – Processo all’idolatria. Divinizzazione della natura (Sap 13, 1-2) [1]Davvero stolti per natura tutti gli uominiche vivevano nell’ignoranza di Dio.e dai beni visibili non riconobbero colui che è,non riconobbero l’artefice, pur considerandone le opere.[2]Ma o il fuoco o il vento o l’aria sottileo la volta stellata o l’acqua impetuosao i luminari del cieloconsiderarono come dei, reggitori del mondo. Fonte: registrazione di RADIO MARIA

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 14 gennaio 2022

    Prima Lettura 1 Sam 8, 4-7. 10-22 Dal primo libro di Samuele.In quei giorni, si radunarono tutti gli anziani d’Israele e vennero da Samuèle a Rama. Gli dissero: “Tu ormai sei vecchio e i tuoi figli non camminano sulle tue orme. Stabilisci quindi per noi un re che sia nostro giudice, come avviene per tutti i popoli”.Agli occhi di Samuèle la proposta dispiacque, perché avevano detto: “Dacci un re che sia nostro giudice”. Perciò Samuèle pregò il Signore. Il Signore disse a Samuèle: “Ascolta la voce del popolo, qualunque cosa ti dicano, perché non hanno rigettato te, ma hanno rigettato me, perché io non regni più su di loro”.Samuèle riferì…