• Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa dell’ 8 aprile 2022

    Prima Lettura Ger 20, 10-13 Dal libro del profeta Geremia.Sentivo la calunnia di molti:«Terrore all’intorno!Denunciàtelo! Sì, lo denunceremo».Tutti i miei amici aspettavano la mia caduta:«Forse si lascerà trarre in inganno,così noi prevarremo su di lui,ci prenderemo la nostra vendetta».Ma il Signore è al mio fianco come un prode valoroso,per questo i miei persecutori vacillerannoe non potranno prevalere;arrossiranno perché non avranno successo,sarà una vergogna eterna e incancellabile.Signore degli eserciti, che provi il giusto,che vedi il cuore e la mente,possa io vedere la tua vendetta su di loro,poiché a te ho affidato la mia causa!Cantate inni al Signore,lodate il Signore,perché ha liberato la vita del poverodalle mani dei malfattori. C: Parola di…

  • Video-Letture Angolo Teologico

    Video-lettura (31): Messaggio a Marija del 2/12/2016 – Il pianto del Cuore materno di Maria

    La ventottesima puntata della rubrica “Contemplando Maria” condotta da Rita Sberna in collaborazione con don Renzo Lavatori sul canale YouTube “Cristiani today” (8 aprile 2022) Messaggio a Mirjana del 2 dicembre 2016“Cari figli, il mio Cuore materno piange mentre guardo quello che fanno i miei figli. I peccati si moltiplicano, la purezza dell’anima è sempre meno importante. Mio Figlio viene dimenticato e adorato sempre meno ed i miei figli vengono perseguitati. Perciò voi, figli miei, apostoli del mio amore, invocate il nome di mio Figlio con l’anima e con il cuore: Egli avrà per voi parole di luce. Egli si manifesta a voi, spezza con voi il Pane e vi…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 6 aprile 2022

    Prima LetturaDn 3, 14-20. 46-50. 91-92. 95Dal libro del profeta Daniele.In quei giorni il re Nabucodònosor disse: «È vero, Sadrac, Mesac e Abdènego, che voi non servite i miei dèi e non adorate la statua d’oro che io ho fatto erigere? Ora se voi, quando udrete il suono del corno, del flauto, della cetra, dell’arpa, del salterio, della zampogna e di ogni specie di strumenti musicali, sarete pronti a prostrarvi e adorare la statua che io ho fatto, bene; altrimenti, in quel medesimo istante, sarete gettati in mezzo a una fornace di fuoco ardente. Quale dio vi potrà liberare dalla mia mano?».Ma Sadrac, Mesac e Abdènego risposero al re Nabucodònosor:…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 5 aprile 2022

    Prima Lettura Nm 21, 4-9 Dal libro dei Numeri.In quei giorni, gli Israeliti si mossero dal monte Or per la via del Mar Rosso, per aggirare il territorio di Edom. Ma il popolo non sopportò il viaggio. Il popolo disse contro Dio e contro Mosè: «Perché ci avete fatto salire dall’Egitto per farci morire in questo deserto? Perché qui non c’è né pane né acqua e siamo nauseati di questo cibo così leggero».Allora il Signore mandò fra il popolo serpenti brucianti i quali mordevano la gente, e un gran numero d’Israeliti morì. Il popolo venne da Mosè e disse: «Abbiamo peccato, perché abbiamo parlato contro il Signore e contro di…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 4 aprile 2022

    Prima Lettura Dn 13,1-9.15-17.19-30.33-62 Dal libro del profeta Daniele.In quei giorni, abitava a Babilonia un uomo chiamato Ioakìm, il quale aveva sposato una donna chiamata Susanna, figlia di Chelkìa, di rara bellezza e timorata di Dio. I suoi genitori, che erano giusti, avevano educato la figlia secondo la legge di Mosè. Ioakìm era molto ricco e possedeva un giardino vicino a casa, ed essendo stimato più di ogni altro, i Giudei andavano da lui.In quell’anno erano stati eletti giudici del popolo due anziani; erano di quelli di cui il Signore ha detto: «L’iniquità è uscita da Babilonia per opera di anziani e di giudici, che solo in apparenza sono guide…

  • Messaggi del 25

    Commento di Padre Livio di Radio Maria al messaggio a Marija del 25 marzo 2022

    ”Cari figli, ascolto il vostro grido e le preghiere per la pace. Da anni satana lotta per la guerra. Perciò Dio mi ha mandata in mezzo a voi per guidarvi sul cammino della santità, perché l’umanità è al bivio. Vi invito a ritornate a Dio ed ai comandamenti di Dio per stare bene sulla terra e per uscire da questa crisi in cui siete entrati, perché non ascoltate Dio che vi ama e desidera salvarvi e guidarvi verso la vita nuova. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” La Madonna è apparsa molto seria, proprio come è apparsa il 25 febbraio, è come se dicesse: “io vi aiuto a salvarvi,…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 3 aprile 2022

    Prima Lettura Is 43, 16-21 Dal libro di profeta Isaia.Così dice il Signore,che aprì una strada nel maree un sentiero in mezzo ad acque possenti,che fece uscire carri e cavalli,esercito ed eroi a un tempo;essi giacciono morti, mai più si rialzeranno,si spensero come un lucignolo, sono estinti:«Non ricordate più le cose passate,non pensate più alle cose antiche!Ecco, io faccio una cosa nuova:proprio ora germoglia, non ve ne accorgete?Aprirò anche nel deserto una strada,immetterò fiumi nella steppa.Mi glorificheranno le bestie selvatiche,sciacalli e struzzi,perché avrò fornito acqua al deserto,fiumi alla steppa,per dissetare il mio popolo, il mio eletto.Il popolo che io ho plasmato per mecelebrerà le mie lodi». C: Parola di Dio.A:…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 2 aprile 2022

    Prima Lettura Ger 11, 18-20 Dal libro del profeta Geremia.Il Signore me lo ha manifestato e io l’ho saputo; mi ha fatto vedere i loro intrighi. E io, come un agnello mansueto che viene portato al macello, non sapevo che tramavano contro di me, e dicevano: «Abbattiamo l’albero nel suo pieno vigore, strappiamolo dalla terra dei viventi; nessuno ricordi più il suo nome».Signore degli eserciti, giusto giudice,che provi il cuore e la mente,possa io vedere la tua vendetta su di loro,poiché a te ho affidato la mia causa. C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio. Salmo Responsoriale Sal.7 RIT: Signore, mio Dio, in te ho trovato rifugio. Signore, mio…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 1° aprile 2022

    Prima Lettura Sap 2, 1. 12-22 Dal libro della SapienzaDicono [gli empi] fra loro sragionando:«Tendiamo insidie al giusto, che per noi è d’incomodoe si oppone alle nostre azioni;ci rimprovera le colpe contro la leggee ci rinfaccia le trasgressioni contro l’educazione ricevuta.Proclama di possedere la conoscenza di Dioe chiama se stesso figlio del Signore.È diventato per noi una condanna dei nostri pensieri;ci è insopportabile solo al vederlo,perché la sua vita non è come quella degli altri,e del tutto diverse sono le sue strade.Siamo stati considerati da lui moneta falsa,e si tiene lontano dalle nostre vie come da cose impure.Proclama beata la sorte finale dei giustie si vanta di avere Dio per…

  • Video-Letture Angolo Teologico

    Video-lettura (30): Messaggio a Marija del 25/11/2016 – Nelle piccole cose scoprire l’amore di Dio

    La ventisettesima puntata della rubrica “Contemplando Maria” condotta da Rita Sberna in collaborazione con don Renzo Lavatori sul canale YouTube “Cristiani today” (1° aprile 2022) Messaggio a Marija del 25 novembre 2016“Cari figli! Anche oggi vi invito a ritornare alla preghiera. In questo tempo di grazia, Dio mi ha permesso di guidarvi verso la santità e verso una vita semplice, affinché nelle piccole cose possiate scoprire Dio Creatore, innamorarvi di Lui e affinché la vostra vita sia un ringraziamento all’Altissimo per tutto quello che Lui vi dona. Figlioli, la vostra vita sia un dono per gli altri nell’amore e Dio vi benedirà. E voi, testimoniate senza interesse, per amore verso…