• Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 14 aprile 2022

    Prima Lettura Es 12, 1-8. 11-14 Dal libro dell’Esodo.In quei giorni, il Signore disse a Mosè e ad Aronne in terra d’Egitto:«Questo mese sarà per voi l’inizio dei mesi, sarà per voi il primo mese dell’anno. Parlate a tutta la comunità d’Israele e dite: “Il dieci di questo mese ciascuno si procuri un agnello per famiglia, un agnello per casa. Se la famiglia fosse troppo piccola per un agnello, si unirà al vicino, il più prossimo alla sua casa, secondo il numero delle persone; calcolerete come dovrà essere l’agnello secondo quanto ciascuno può mangiarne.Il vostro agnello sia senza difetto, maschio, nato nell’anno; potrete sceglierlo tra le pecore o tra le…

  • Video-Letture Angolo Teologico

    Video-lettura (32): Messaggio a Marija del 25/12/2016 – Uno sguardo luminoso di speranza per il Cielo

    La ventinovesima puntata della rubrica “Contemplando Maria” condotta da Rita Sberna in collaborazione con don Renzo Lavatori sul canale YouTube “Cristiani today” (15 aprile 2022) Messaggio a Marija del 25 dicembre 2016“Cari figli! Con grande gioia oggi vi porto mio Figlio Gesù perché Lui vi dia la Sua pace. Figlioli, aprite i vostri cuori e siate gioiosi affinché possiate accoglierla. Il cielo è con voi e lotta per la pace nei vostri cuori, nelle famiglie e nel mondo e voi, figlioli, aiutatelo con le vostre preghiere affinché sia così. Vi benedico con mio Figlio Gesù e vi invito a non perdere la speranza e che il vostro sguardo e il…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (133)

    Tre omelie per la Settimana Santa: Lunedì, Martedì e Mercoledì Santodi Don Renzo Lavatori – Aprile 2022 1a omelia: Lunedì Santo Dal Vangelo secondo Giovanni Sei giorni prima della Pasqua, Gesù andò a Betània, dove si trovava Làzzaro, che egli aveva risuscitato dai morti. E qui fecero per lui una cena: Marta serviva e Làzzaro era uno dei commensali. Maria allora prese trecento grammi di profumo di puro nardo, assai prezioso, ne cosparse i piedi di Gesù, poi li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì dell’aroma di quel profumo. Allora Giuda Iscariòta, uno dei suoi discepoli, che stava per tradirlo, disse: «Perché non si è…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 13 aprile 2022

    Prima Lettura Is 50, 4-9 Dal libro del profeta Isaia.Il Signore Dio mi ha dato una lingua da discepolo,perché io sappia indirizzareuna parola allo sfiduciato.Ogni mattina fa attento il mio orecchioperché io ascolti come i discepoli.Il Signore Dio mi ha aperto l’orecchioe io non ho opposto resistenza,non mi sono tirato indietro.Ho presentato il mio dorso ai flagellatori,le mie guance a coloro che mi strappavano la barba;non ho sottratto la facciaagli insulti e agli sputi.Il Signore Dio mi assiste,per questo non resto svergognato,per questo rendo la mia faccia dura come pietra,sapendo di non restare confuso.È vicino chi mi rende giustizia:chi oserà venire a contesa con me? Affrontiamoci.Chi mi accusa? Si avvicini…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 11 aprile 2022

    Prima LetturaIs 42, 1-7Dal libro del profeta Isaia.«Ecco il mio servo che io sostengo,il mio eletto di cui mi compiaccio.Ho posto il mio spirito su di lui;egli porterà il diritto alle nazioni.Non griderà né alzerà il tono,non farà udire in piazza la sua voce,non spezzerà una canna incrinata,non spegnerà uno stoppino dalla fiamma smorta;proclamerà il diritto con verità.Non verrà meno e non si abbatterà,finché non avrà stabilito il diritto sulla terra,e le isole attendono il suo insegnamento».Così dice il Signore Dio,che crea i cieli e li dispiega,distende la terra con ciò che vi nasce,dà il respiro alla gente che la abitae l’alito a quanti camminano su di essa:«Io, il Signore,…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 10 aprile 2022

    Lc 23,1-49 (Forma breve)Dal Vangelo secondo Luca – Non trovo in quest’uomo alcun motivo di condannaIn quel tempo, tutta l’assemblea si alzò; condussero Gesù da Pilato e cominciarono ad accusarlo: «Abbiamo trovato costui che metteva in agitazione il nostro popolo, impediva di pagare tributi a Cesare e affermava di essere Cristo re». Pilato allora lo interrogò: «Sei tu il re dei Giudei?». Ed egli rispose: «Tu lo dici». Pilato disse ai capi dei sacerdoti e alla folla: «Non trovo in quest’uomo alcun motivo di condanna». Ma essi insistevano dicendo: «Costui solleva il popolo, insegnando per tutta la Giudea, dopo aver cominciato dalla Galilea, fino a qui». Udito ciò, Pilato domandò se…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 9 aprile 2022

    Prima Lettura Ez 37, 21-28 Dal libro del profeta Ezechiele.Così dice il Signore Dio: Ecco, io prenderò i figli d’Israele dalle nazioni fra le quali sono andati e li radunerò da ogni parte e li ricondurrò nella loro terra: farò di loro un solo popolo nella mia terra, sui monti d’Israele; un solo re regnerà su tutti loro e non saranno più due popoli, né saranno più divisi in due regni.Non si contamineranno più con i loro ìdoli, con i loro abomìni e con tutte le loro iniquità; li libererò da tutte le ribellioni con cui hanno peccato, li purificherò e saranno il mio popolo e io sarò il loro…