-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 19 luglio 2022
Prima Lettura Mic 7, 14-15. 18-20 Dal libro del profeta Michea.Pasci il tuo popolo con la tua verga,il gregge della tua eredità,che sta solitario nella forestatra fertili campagne;pascolino in Basan e in Gàlaadcome nei tempi antichi.Come quando sei uscito dalla terra d’Egitto,mostraci cose prodigiose.Quale dio è come te,che toglie l’iniquità e perdona il peccatoal resto della sua eredità?Egli non serba per sempre la sua ira,ma si compiace di manifestare il suo amore.Egli tornerà ad avere pietà di noi,calpesterà le nostre colpe.Tu getterai in fondo al mare tutti i nostri peccati.Conserverai a Giacobbe la tua fedeltà,ad Abramo il tuo amore,come hai giurato ai nostri padrifin dai tempi antichi. C: Parola di…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 18 luglio 2022
Prima Lettura Mic 6, 1-4. 6-8 Dal libro del profeta Michea.Ascoltate dunque ciò che dice il Signore:«Su, illustra la tua causa ai montie i colli ascoltino la tua voce!».Ascoltate, o monti, il processo del Signore,o perenni fondamenta della terra,perché il Signore è in causa con il suo popolo,accusa Israele.«Popolo mio, che cosa ti ho fatto?In che cosa ti ho stancato? Rispondimi.Forse perché ti ho fatto uscire dalla terra d’Egitto,ti ho riscattato dalla condizione servilee ho mandato davanti a teMosè, Aronne e Maria?».«Con che cosa mi presenterò al Signore,mi prostrerò al Dio altissimo?Mi presenterò a lui con olocausti,con vitelli di un anno?Gradirà il Signoremigliaia di montonie torrenti di olio a miriadi?Gli…
-
COSA CI ATTIRA QUI A MEDJUGORJE?
MERAVIGLIOSA OMELIA DI FRA DAMIR PAVIĆ «COSA CI ATTIRA QUI A MEDJUGORJE? NON CI ATTIRANO QUESTE DURE PIETRE DI ERZEGOVINA; NÉ L’ASSAGGIO DI QUESTO BELLISSIMO VINO DI ERZEGOVINA; NÉ IL SAPORE DI MARASCA O DI FICO. QUI CI ATTIRA LA MADRE CHE PER TANTI ANNI CI PARLA CON PAZIENZA, CI PARLA COME A SUOI FIGLI: “RITORNATE A MIO FIGLIO!». Cari fratelli e sorelle, stimati ascoltatori, cari fratelli sacerdoti, voi che siete venuti a Medjugorje da diverse parti del mondo, voi sapete quando leggiamo il Vangelo e la Sacra Scrittura che qualche parola, qualche frase ci tocca in modo particolare, una cosa molto semplice. Io, in questi giorni, mentre mi preparavo per l’inizio di…
-
Parrocchia di Medjugorje – Statistiche di giugno 2022
Sante Comunioni distribuite: 200000 Sacerdoti concelebranti: 3841 (128 al giorno)
-
Omelie liturgiche (144)
Omelia: « Guai a te, Corazìn! Guai a te, Betsàida! » Omelia di Don Renzo Lavatori il martedì della XV settimana del T.O. Stacciola, 12/7/2022 Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù si mise a rimproverare le città nelle quali era avvenuta la maggior parte dei suoi prodigi, perché non si erano convertite:«Guai a te, Corazìn! Guai a te, Betsàida! Perché, se a Tiro e a Sidòne fossero avvenuti i prodigi che ci sono stati in mezzo a voi, già da tempo esse, vestite di sacco e cosparse di cenere, si sarebbero convertite. Ebbene, io vi dico: nel giorno del giudizio, Tiro e Sidòne saranno trattate meno duramente di…
-
Omelie liturgiche (143)
Omelia: « Io sono mite e umile di cuore » Omelia di Don Renzo Lavatori il giovedì della XV settimana del T.O. Stacciola, 14/7/2022 Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse:«Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro.Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero». Parola del Signore
-
Omelie liturgiche (141)
Omelia: « Il buon samaritano » Omelia di Don Renzo Lavatori nella XV Domenica del T.O. alla Stacciola il 10/7/2022 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?». Costui rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso». Gli disse: «Hai risposto bene; fa’ questo e vivrai».Ma quello, volendo giustificarsi, disse a…
-
Omelie liturgiche (142)
Omelia: « Festa del Cuore Immacolato di Maria » Omelia di Don Renzo Lavatori il 25 giugno 2022 Dal Vangelo secondo Luca I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme.Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio,…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 6 luglio 2022
Prima Lettura Os 10, 1-3. 7-8. 12 Dal libro del profeta Osea.Vite rigogliosa era Israele,che dava sempre il suo frutto;ma più abbondante era il suo frutto,più moltiplicava gli altari;più ricca era la terra,più belle faceva le sue stele.Il loro cuore è falso;orbene, sconteranno la pena!Egli stesso demolirà i loro altari,distruggerà le loro stele.Allora diranno: «Non abbiamo più re,perché non rispettiamo il Signore.Ma anche il re, che cosa potrebbe fare per noi?».Perirà Samarìa con il suo re,come un fuscello sull’acqua.Le alture dell’iniquità, peccato d’Israele,saranno distrutte,spine e cardi cresceranno sui loro altari;diranno ai monti: «Copriteci»e ai colli: «Cadete su di noi».Seminate per voi secondo giustiziae mieterete secondo bontà;dissodatevi un campo nuovo,perché è…
-
Commento di Padre Livio di Radio Maria al messaggio a Marija del 25 giugno 2022
”Cari figli, gioisco con voi e vi ringrazio per ogni sacrificio e preghiera che avete offerto per le mie intenzioni. Figlioli, non dimenticate che siete importanti nel mio piano di salvezza dell’umanità. Ritornate a Dio ed alla preghiera affinché lo Spirito Santo operi in voi ed attraverso di voi. Figlioli, Io sono con voi anche in questi giorni in cui satana lotta per la guerra e per l’odio. La divisione è forte ed il male opera nell’uomo come mai finora. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” Commento di Padre Livio di Radio Maria al messaggio a Marija del 25 giugno 2022 Il messaggio di questo anniversario ci richiama alla…