• Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (148)

    Omelia: « Il Vasaio e la creta » Omelia di Don Renzo Lavatori nel Giovedì della XVII Sett del T.OStacciola, 28/7/2022 Dal libro del profeta GeremìaQuesta parola fu rivolta dal Signore a Geremìa: «Àlzati e scendi nella bottega del vasaio; là ti farò udire la mia parola».Scesi nella bottega del vasaio, ed ecco, egli stava lavorando al tornio. Ora, se si guastava il vaso che stava modellando, come capita con la creta in mano al vasaio, egli riprovava di nuovo e ne faceva un altro, come ai suoi occhi pareva giusto.Allora mi fu rivolta la parola del Signore in questi termini: «Forse non potrei agire con voi, casa d’Israele, come…

  • Articoli e video vari

    MESSAGGIO DEL SANTO PADRE ai partecipanti del Festival della Gioventù – Medjugorje, 1-6 agosto 2022

    Carissimi! In quel tempo, come ci dice l’evangelista Matteo, Gesù rivolgendosi a tutti disse: «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero.» (Mt 11, 28-30). Come in quel tempo, così anche oggi Gesù si rivolge a tutti voi, cari giovani, e attraverso il motto del Festival di quest’anno, ispirato dal Vangelo appena menzionato, vi rivolge il Suo invito: «Imparate da me e troverete ristoro». Il Signore rivolge queste Sue parole non…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 31 luglio 2022

    Prima Lettura Qo 1, 2; 2, 21-23 Dal libro del Qoèlet.Vanità delle vanità, dice Qoèlet,vanità delle vanità: tutto è vanità.Chi ha lavorato con sapienza, con scienza e con successo dovrà poi lasciare la sua parte a un altro che non vi ha per nulla faticato. Anche questo è vanità e un grande male.Infatti, quale profitto viene all’uomo da tutta la sua fatica e dalle preoccupazioni del suo cuore, con cui si affanna sotto il sole? Tutti i suoi giorni non sono che dolori e fastidi penosi; neppure di notte il suo cuore riposa. Anche questo è vanità! C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio. Salmo Responsoriale Sal 94 RIT:…

  • Messaggi del 25

    Commento di Padre Livio di Radio Maria al messaggio a Marija del 25 luglio 2022

    ”Cari figli, sono con voi per guidarvi sulla via della conversione, perché, figlioli, con le vostre vite potete avvicinare tante anime a mio Figlio. Siate testimoni gioiosi della Parola di Dio e dell’amore, con la speranza nel cuore che vince ogni male. Perdonate coloro che vi fanno del male e camminate sulla via della santità. Io vi guido a mio Figlio affinché Lui sia per voi via, verità e vita.Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” Commento di Padre Livio di Radio Maria al messaggio del 25 luglio 2022 Questo è un messaggio di una bellezza incredibile, che ci fa capire una realtà che alcuni teologi e mistici hanno intuito,…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (147)

    Omelia: « Chiedete e vi sarà dato » Omelia di Don Renzo Lavatori nella XVII Dom del T.OStacciola, 24/7/2022 Dal Vangelo secondo Luca Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite:“Padre,sia santificato il tuo nome,venga il tuo regno;dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano,e perdona a noi i nostri peccati,anche noi infatti perdoniamo a ogni nostro debitore,e non abbandonarci alla tentazione”».Poi disse loro: «Se uno di voi ha un amico e a mezzanotte va da lui a dirgli: “Amico, prestami tre pani,…

  • Messaggi del 25

    Messaggio a Marija del 25 luglio 2022

    ”Cari figli! Sono con voi per guidarvi sulla via della conversione perché, figlioli, con le vostre vite potete avvicinare tante anime a mio Figlio. Siate testimoni gioiosi della Parola di Dio e dell’amore, con la speranza nel cuore che vince ogni male. Perdonate coloro che vi fanno del male e camminate sulla via della santità. Io vi guido a mio Figlio affinché Lui sia per voi via, verità e vita. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (146)

    Omelia: « A voi è dato conoscere i misteri del regno dei cieli » Omelia di Don Renzo Lavatori nel Giovedì del XVI Sett del T.OStacciola, 21/7/2022 Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, i discepoli si avvicinarono a Gesù e gli dissero: «Perché a loro parli con parabole?».Egli rispose loro: «Perché a voi è dato conoscere i misteri del regno dei cieli, ma a loro non è dato. Infatti a colui che ha, verrà dato e sarà nell’abbondanza; ma a colui che non ha, sarà tolto anche quello che ha. Per questo a loro parlo con parabole: perché guardando non vedono, udendo non ascoltano e non comprendono.Così si compie…

  • Articoli e video vari

    Domani sarà inaugurato a Medjugorje un monumento di Toni Kozarić dedicato a sette frati assassinati

    La parrocchia di Medjugorje è stata fondata nel 1892 ed è stata posta sotto la protezione di S. Giacomo Apostolo,patrono dei pellegrini.  La Festa di San Giacomo si celebra lunedì 25 luglio, quindi Medjugorje si sta preparando per la celebrazione del suo patrono celeste con una novena da diversi giorni. CELEBRAZIONE DEL PATRONO DELLA PARROCCHIA“È speciale in questa novena che i parrocchiani partecipino a tutti questi eventi di preghiera, in particolare alla preghiera del Rosario, che viene recitata ogni giorno dai gruppi di fedeli della nostra parrocchia”, hanno affermato il vicario parrocchiale e il neo nominato parroco di Medjugorje, P. Zvonimir Pavičić, confermando che anche quest’anno celebrerà la Messa nella festa di S.…

  • Gesù e l'anticristo

    Gesù e l’anticristo, dalla prima lettera di Giovanni Apostolo (1)

    Catechesi: « Introduzione » « Gesù e l’anticristo, dalla prima lettera di Giovanni Apostolo » : « Introduzione» Prima lettera di Giovanni TESTIMONI DI GESU’ Quello che era da principio, quello che noi abbiamo udito, quello che abbiamo veduto con i nostri occhi, quello che contemplammo e che le nostre mani toccarono del Verbo della vita – la vita infatti si manifestò, noi l’abbiamo veduta e di ciò diamo testimonianza e vi annunciamo la vita eterna, che era presso il Padre e che si manifestò a noi -, quello che abbiamo veduto e udito, noi lo annunciamo anche a voi, perché anche voi siate in comunione con noi. E la…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (145)

    Omelia: « Maria ha scelto la parte migliore » Omelia di Don Renzo Lavatori nella XVI Dom. del T.OStacciola, 17/7/2022 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò.Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Marta invece era distolta per i molti servizi.Allora si fece avanti e disse: «Signore, non t’importa nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti». Ma il Signore le rispose: «Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di…