-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 26 agosto 2022
Prima Lettura 1 Cor 1, 17-25 Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinzi.Fratelli, Cristo non mi ha mandato a battezzare, ma ad annunciare il Vangelo, non con sapienza di parola, perché non venga resa vana la croce di Cristo.La parola della croce infatti è stoltezza per quelli che si perdono, ma per quelli che si salvano, ossia per noi, è potenza di Dio. Sta scritto infatti:«Distruggerò la sapienza dei sapientie annullerò l’intelligenza degli intelligenti».Dov’è il sapiente? Dov’è il dotto? Dov’è il sottile ragionatore di questo mondo? Dio non ha forse dimostrato stolta la sapienza del mondo? Poiché infatti, nel disegno sapiente di Dio, il mondo, con tutta la…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 25 agosto 2022
Prima Lettura 1 Cor 1, 1-9 Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinzi.Paolo, chiamato a essere apostolo di Cristo Gesù per volontà di Dio, e il fratello Sòstene, alla Chiesa di Dio che è a Corinto, a coloro che sono stati santificati in Cristo Gesù, santi per chiamata, insieme a tutti quelli che in ogni luogo invocano il nome del Signore nostro Gesù Cristo, Signore nostro e loro: grazia a voi e pace da Dio Padre nostro e dal Signore Gesù Cristo!Rendo grazie continuamente al mio Dio per voi, a motivo della grazia di Dio che vi è stata data in Cristo Gesù, perché in lui siete stati…
-
Messaggio a Marija del 25 agosto 2025
“Cari Figli, Dio mi permette di stare con voi e di guidarvi sulla via della pace affinché, attraverso la pace personale, costruiate la pace nel mondo. Io sono con voi e intercedo per voi presso mio Figlio Gesù perche vi dia una fede forte e la speranza in un futuro migliore che desidero costruire con voi. Siate coraggiosi e non temete perché Dio è con voi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”
-
Conferenze e catechesi (63)
Catechesi : « Amo perché amo, amo per amare » Catechesi di don Renzo LavatoriCasa Natale di santa Maria Goretti – Corinaldo, 20/8/2022 Dai «Discorsi sul Cantico dei Cantici» di san Bernardo, abate « Amo perché amo, amo per amare » L’amore è sufficiente per se stesso, piace per se stesso e in ragione di sé. È a se stesso merito e premio. L’amore non cerca ragioni, non cerca vantaggi all’infuori di sé. Il suo vantaggio sta nell’esistere. Amo perché amo, amo per amare. Grande cosa è l’amore se si rifà al suo principio, se ricondotto alla sua origine, se riportato alla sua sorgente. Di là sempre prende alimento per…
-
Omelie liturgiche (138)
Omelia: « Vigilia della Domenica di Pentecoste » Omelia di don Renzo Lavatori nella Vigilia della Domenica di Pentecoste dal Villaggio della Madre a Medjugorje il 4 giugno 2022 Dal Vangelo secondo Giovanni Nell’ultimo giorno, il grande giorno della festa, Gesù, ritto in piedi, gridò: «Se qualcuno ha sete, venga a me, e beva chi crede in me. Come dice la Scrittura: dal suo grembo sgorgheranno fiumi di acqua viva». Questo egli disse dello Spirito che avrebbero ricevuto i credenti in lui: infatti non vi era ancora lo Spirito, perché Gesù non era ancora stato glorificato. Parola del Signore
-
Conferenze e catechesi (62)
Omelia-Catechesi : « L’anima mia magnifica il Signore » Catechesi di don Renzo Lavatori Santuario della Madonna del Sole Belvedere Ostrense, 15/8/2022 Dal Vangelo secondo Luca In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo.Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi,…
-
Omelie liturgiche (150)
Omelia: « Non sono venuto a portare pace sulla terra, ma divisione » Omelia di Don Renzo Lavatori nella XX Dom. del T.O Stacciola, 14/8/2022 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! Ho un battesimo nel quale sarò battezzato, e come sono angosciato finché non sia compiuto!Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, io vi dico, ma divisione. D’ora innanzi, se in una famiglia vi sono cinque persone, saranno divisi tre contro due e due contro tre; si divideranno padre contro figlio e figlio contro padre, madre contro…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 16 agosto 2022
Prima Lettura Ez 28, 1-10 Dal libro del profeta Ezechiele.Mi fu rivolta questa parola del Signore:«Figlio dell’uomo, parla al principe di Tiro: Così dice il Signore Dio:Poiché il tuo cuore si è insuperbito e hai detto:“Io sono un dio,siedo su un trono divino in mezzo ai mari”,mentre tu sei un uomo e non un dio,hai reso il tuo cuore come quello di Dio,ecco, tu sei più saggio di Daniele,nessun segreto ti è nascosto.Con la tua saggezza e la tua intelligenzahai creato la tua potenzaammassato oro e argento nei tuoi scrigni;con la tua grande sapienza e i tuoi trafficihai accresciuto le tue ricchezzee per le tue ricchezze si è inorgoglito il…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 15 agosto 2022
Prima Lettura Ap 11,19;12,1-6.10 Dal libro dell’Apocalisse di san Giovanni apostoloSi aprì il tempio di Dio che è nel cielo e apparve nel tempio l’arca della sua alleanza.Un segno grandioso apparve nel cielo: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e, sul capo, una corona di dodici stelle. Era incinta, e gridava per le doglie e il travaglio del parto.Allora apparve un altro segno nel cielo: un enorme drago rosso, con sette teste e dieci corna e sulle teste sette diademi; la sua coda trascinava un terzo delle stelle del cielo e le precipitava sulla terra.Il drago si pose davanti alla donna, che stava per…
-
La Cappella della Vita
A Medjugorje è stata benedetta la Cappella della Vita e la statua della Regina della Pace con il Bambino Gesù in braccio Sulle fondamenta della vecchia chiesa parrocchiale di Medjugorje c’è una cappella votiva costruita nel 1931, come ringraziamento a Dio dei parrocchiani della parrocchia di Medjugorje per la protezione dalle tempeste. La cappella è stata a lungo un altare esterno dove veniva celebrata la Santa Messa a causa del rischio di demolizione della chiesa parrocchiale. Su iniziativa di Mons. Aldo Cavalli, visitatore apostolico con un ruolo speciale per la parrocchia di Medjugorje, ed dell’ex parroco P. Marinko Šakota, la cappella votiva è stata ribattezzata Cappella della Vita; essa…