• Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa dell’8 settembre 2022

    Prima Lettura Mic 5, 1-4 Dal libro del profeta MichèaE tu, Betlemme di Èfrata,così piccola per essere fra i villaggi di Giuda,da te uscirà per mecolui che deve essere il dominatore in Israele;le sue origini sono dall’antichità,dai giorni più remoti.Perciò Dio li metterà in potere altrui,fino a quando partorirà colei che deve partorire;e il resto dei tuoi fratelli ritornerà ai figli d’Israele.Egli si leverà e pascerà con la forza del Signore,con la maestà del nome del Signore, suo Dio.Abiteranno sicuri, perché egli allora sarà grandefino agli estremi confini della terra.Egli stesso sarà la pace! C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio. IN ALTERNATIVA: Rm 8, 28-30 Dalla lettera di…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (154)

    Omelia: « Condizioni per essere seguaci di Gesù » Omelia di don Renzo Lavatori nella XXIII Dom del T.O.Stacciola, 3/8/2022 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro:«Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo.Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo.Chi di voi, volendo costruire una torre, non siede prima a calcolare la spesa e a vedere se ha i mezzi…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (153)

    Omelia: « Lo Spirito Santo ci fa conoscere il pensiero di Dio » Omelia di don Renzo Lavatori nel martedì della XXII sett. del T.O. – Stacciola, 30 agosto 2022 Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi Fratelli, lo Spirito conosce bene ogni cosa, anche le profondità di Dio. Chi infatti conosce i segreti dell’uomo se non lo spirito dell’uomo che è in lui? Così anche i segreti di Dio nessuno li ha mai conosciuti se non lo Spirito di Dio. Ora, noi non abbiamo ricevuto lo spirito del mondo, ma lo Spirito di Dio per conoscere ciò che Dio ci ha donato.Di queste cose noi parliamo, con…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 7 settembre 2022

    Antifona d’Ingresso Tu sei giusto, o Signore, e retto nei tuoi giudizi: * agisci con il tuo servo secondo il tuo amore. (Sal 118, 137.124) Colletta O Padre, che ci hai liberati dal peccato e ci hai donato la dignità di figli adottivi, + guarda con benevolenza la tua famiglia, * perché a tutti i credenti in Cristo * sia data la vera libertà e l’eredità eterna. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Prima Lettura 1 Cor 7, 25-31 Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai CorìnziFratelli, riguardo…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 6 settembre 2022

    Prima Lettura 1 Cor 6, 1-11 Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinzi.Fratelli, quando uno di voi è in lite con un altro, osa forse appellarsi al giudizio degli ingiusti anziché dei santi? Non sapete che i santi giudicheranno il mondo? E se siete voi a giudicare il mondo, siete forse indegni di giudizi di minore importanza? Non sapete che giudicheremo gli angeli? Quanto più le cose di questa vita!Se dunque siete in lite per cose di questo mondo, voi prendete a giudici gente che non ha autorità nella Chiesa? Lo dico per vostra vergogna! Sicché non vi sarebbe nessuna persona saggia tra voi, che possa fare da…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 4 settembre 2022

    Prima Lettura 1 Cor 5, 1-8 Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinzi.Fratelli, si sente dovunque parlare di immoralità tra voi, e di una immoralità tale che non si riscontra neanche tra i pagani, al punto che uno convive con la moglie di suo padre. E voi vi gonfiate di orgoglio, piuttosto che esserne afflitti in modo che venga escluso di mezzo a voi colui che ha compiuto un’azione simile!Ebbene, io, assente con il corpo ma presente con lo spirito, ho già giudicato, come se fossi presente, colui che ha compiuto tale azione. Nel nome del Signore nostro Gesù, essendo radunati voi e il mio spirito insieme alla…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (152)

    Omelia: « La porta stretta » Omelia di don Renzo Lavatori nella XXI domenica del T.O. alla Stacciola il 21/8/2022 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme.Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?».Disse loro: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno.Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, voi, rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta, dicendo: “Signore, aprici!”. Ma egli vi risponderà: “Non so di dove siete”. Allora comincerete a dire: “Abbiamo mangiato e bevuto in tua…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (151)

    Omelia: « Martirio di San Giovanni Battista » Omelia si Don Renzo Lavatori alla Stacciola il 29 agost0 2022 Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, Erode aveva mandato ad arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo, perché l’aveva sposata. Giovanni infatti diceva a Erode: «Non ti è lecito tenere con te la moglie di tuo fratello». Per questo Erodìade lo odiava e voleva farlo uccidere, ma non poteva, perché Erode temeva Giovanni, sapendolo uomo giusto e santo, e vigilava su di lui; nell’ascoltarlo restava molto perplesso, tuttavia lo ascoltava volentieri.Venne però il giorno propizio, quando Erode, per il suo…