• Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 13 novembre 2022

    Prima Lettura Ml 3, 19-20 Dal libro del profeta MalachìaEcco: sta per venire il giorno rovente come un forno.Allora tutti i superbi e tutti coloro che commettono ingiustizia saranno come paglia; quel giorno, venendo, li brucerà – dice il Signore degli eserciti – fino a non lasciar loro né radice né germoglio.Per voi, che avete timore del mio nome, sorgerà con raggi benefici il sole di giustizia. C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio. Salmo Responsoriale Sal 97 RIT: Il Signore giudicherà il mondo con giustizia. Cantate inni al Signore con la cetra,con la cetra e al suono di strumenti a corde;con le trombe e al suono del cornoacclamate…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa dell’ 11 novembre 2022

    Prima Lettura 2Gv 1,3-9 Dalla seconda lettera di san Giovanni apostolo.Io, il Presbìtero, alla Signora eletta da Dio e ai suoi figli, che amo nella verità: grazia, misericordia e pace saranno con noi da parte di Dio Padre e da parte di Gesù Cristo, Figlio del Padre, nella verità e nell’amore. Mi sono molto rallegrato di aver trovato alcuni tuoi figli che camminano nella verità, secondo il comandamento che abbiamo ricevuto dal Padre.E ora prego te, o Signora, non per darti un comandamento nuovo, ma quello che abbiamo avuto da principio: che ci amiamo gli uni gli altri. Questo è l’amore: camminare secondo i suoi comandamenti. Il comandamento che avete…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (161)

    Omelia: « Zaccheo » Omelia di don Renzo Lavatori Omelia nel Centro di Spiritualità S. Giovanna Beretta Molla in Acilia Roma il 30/10/2022. Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zacchèo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì su un sicomòro, perché doveva passare di là.Quando giunse sul luogo, Gesù alzò lo sguardo e gli disse: «Zacchèo, scendi subito, perché oggi devo fermarmi a casa tua». Scese in fretta…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (160)

    Omelia: « Il fariseo e il pubblicano al tempio » Omelia di don Renzo Lavatori Omelia nella Casa natale di S. Maria Goretti a Corinaldo il 23/10/2022. Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri:«Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano.Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: “O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano. Digiuno due volte alla settimana e pago le decime di tutto quello che possiedo”.Il pubblicano invece, fermatosi a distanza,…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (159)

    Omelia: « I dieci lebbrosi » Omelia di don Renzo Lavatori nel Santuario Madonna del sole, Belvedere Ostrense, il 9 ottobre 2022. Dal Vangelo secondo Luca Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea. Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati. Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano. Ma Gesù osservò: «Non…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 4 novembre 2022

    Prima Lettura Fil 3, 3-8 Dalla lettera di san Paolo apostolo ai FilippésiFratelli, i veri circoncisi siamo noi, che celebriamo il culto mossi dallo Spirito di Dio e ci vantiamo in Cristo Gesù senza porre fiducia nella carne, sebbene anche in essa io possa confidare.Se qualcuno ritiene di poter avere fiducia nella carne, io più di lui: circonciso all’età di otto giorni, della stirpe d’Israele, della tribù di Beniamino, Ebreo figlio di Ebrei; quanto alla Legge, fariseo; quanto allo zelo, persecutore della Chiesa; quanto alla giustizia che deriva dall’osservanza della Legge, irreprensibile.Ma queste cose, che per me erano guadagni, io le ho considerate una perdita a motivo di Cristo. Anzi,…

  • Uncategorized

    Commento di Padre Livio al Messaggio a Marija del 25 ottobre 2022

    ”Cari figli, l’Altissimo mi ha permesso di stare con voi; di essere gioia per voi e via nella speranza, perché l’umanità ha deciso per la morte. Perciò mi ha inviato per istruirvi che senza Dio non avete futuro. Figlioli, siate strumenti d’amore per tutti coloro che non hanno conosciuto il Dio d’amore. Testimoniate con gioia la vostra fede e non perdete la speranza nel cambiamento del cuore umano. Io sono con voi e vi benedico con la mia benedizione materna. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” Commento di Padre Livio di Radio Maria al messaggio del 25 ottobre Questo messaggio è molto impegnativo, Marija lo ha definito bellissimo. Lei…

  • Conferenze e catechesi

    Conferenze e catechesi (68)

    Catechesi : « Gesù, il salvatore e l’inganno dell’anticristo » Prima parte Seconda parte Presentazione da parte di don Renzo Lavatori del suo ultimo libro:Gesù, il salvatore e l’inganno dell’anticristo. La prospettiva della Prima Lettera di Giovanni Potrete acquistare il suo libro nelle migliori librerie oppure potete utilizzare anche il seguente link su Amazon

  • Conferenze e catechesi

    Conferenze e catechesi (67)

    Catechesi: «Lo Spirito Santo nella vita nuova dell’Apostolo della Divina Misericordia» Catechesi di don Renzo Lavatori a Medjugorje il 15/10/2022 nell’ambito del Ritiro spirituale degli Apostoli della Divina Misericordia con Maria Regina della Pace. Testo dei Messaggi della Regina della Pace e passi del Nuovo Testamento citati nella conferenza. MESSAGGIO DEL 25 GIUGNO 2019Cari figli! Ringrazio Dio per ciascuno di voi. In modo particolare, figlioli, grazie per aver risposto alla mia chiamata. Io vi preparo per i tempi nuovi affinché siate saldi nella fede e perseveranti nella preghiera, affinché lo Spirito Santo operi attraverso di voi e rinnovi la faccia della terra. Prego con voi per la pace, il dono…