-
L’Immacolata e la grande lotta
Abbiamo celebrato la festa dell’Immacolata Concezione, che è la festa mariana più importante e sempre molto attuale. Si, perché è l’occasione non solo per cantare che Maria è tutta Bella, tutta Pura ma anche per capire che come Cristiani dobbiamo metterci alla sua scuola per divenire santi e puri, militanti della fede in questi tempi di grande confusione e persino di diffuso smarrimento anche in tante nostre comunità cristiane.Non è quindi una festa addolcita da sentimenti romantici ( Papa Francesco direbbe da pie “immagginette”) ma la festa di Colei che, preservata dal peccato originale, schiaccia la testa a satana, al serpeggiante male dilagante nel mondo. La testa del serpente maligno è…
-
Padre Slavko: “La festa dell’Immacolata è un nuovo inizio con il Signore”
Con le letture della messa di oggi, la Chiesa ci propone di meditare sulla prima madre, Eva, e sul primo uomo, Adamo.Qualche cosa li ha convinti che se avessero lascato il Signore avrebbero avuto di più, sarebbero stati i nuovi padroni.Hanno creduto a questa promessa che, ci dice la Bibbia, è stata loro fatta dal diavolo, il nemico dell’uomo.Così, commesso questo peccato, persa l’amicizia con il Signore, è avvenuto un disastro: Adamo ed Eva non erano più in grado di amare il Signore, non ne potevano neanche ascoltare la voce e anzi dovevano nascondersi quando sentivano i suoi passi, perché sapevano di essere responsabili di quanto avevano fatto.Il Signore ha…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 6 dicembre 2022
Prima Lettura Is 40, 1-11 Dal libro del profeta Isaìa“Consolate, consolate il mio popolo– dice il vostro Dio.Parlate al cuore di Gerusalemmee gridatele che la sua tribolazione è compiuta,la sua colpa è scontata,perché ha ricevuto dalla mano del Signoreil doppio per tutti i suoi peccati”.Una voce grida:“Nel deserto preparate la via al Signore,spianate nella steppa la strada per il nostro Dio.Ogni valle sia innalzata,ogni monte e ogni colle siano abbassati;il terreno accidentato si trasformi in pianoe quello scosceso in vallata.Allora si rivelerà la gloria del Signoree tutti gli uomini insieme la vedranno,perché la bocca del Signore ha parlato”.Una voce dice: “Grida”,e io rispondo: “Che cosa dovrò gridare?”.Ogni uomo è come…
-
Avvento 2022 (2)
Seconda Catechesi di Avvento 2022 “E venne ad abitare in mezzo a noi” Don Renzo Lavatori presso il Santuario della Vergine della Rivelazione Tre Fontane (Roma) Dal Vangelo di S. Giovanni Prologo In principio era il Verbo,e il Verbo era presso Dioe il Verbo era Dio.Egli era, in principio, presso Dio:tutto è stato fatto per mezzo di luie senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste.In lui era la vitae la vita era la luce degli uomini;la luce splende nelle tenebree le tenebre non l’hanno vinta.Venne un uomo mandato da Dio:il suo nome era Giovanni.Egli venne come testimoneper dare testimonianza alla luce,perché tutti credessero per mezzo di…
-
Omelie liturgiche (164)
Omelia: « La figura e la missione di Giovanni il Battista » Omelia di don Renzo Lavatori nel Santuario della Vergine della Rivelazione alle Tre Fontane (Roma) il 4/12/2022 Dal Vangelo secondo Matteo In quei giorni, venne Giovanni il Battista e predicava nel deserto della Giudea dicendo: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!». Egli infatti è colui del quale aveva parlato il profeta Isaìa quando disse: «Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!».E lui, Giovanni, portava un vestito di peli di cammello e una cintura di pelle attorno ai fianchi; il suo cibo erano cavallette e miele selvatico. Allora…
-
Omelie liturgiche (163)
Omelia: « Vegliate, per essere pronti al suo arrivo » Omelia di don Renzo Lavatori nel Santuario della Vergine della Rivelazione alle Tre Fontane (Roma), il 27/11/2022 Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca, e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e travolse tutti: così sarà anche la venuta del Figlio dell’uomo. Allora due uomini saranno nel campo: uno verrà portato via e l’altro lasciato. Due…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 5 dicembre 2022 – S. Barbara
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 4 dicembre 2022
Prima Lettura Is 11, 1-10 Dal libro del profeta IsaìaIn quel giorno, un germoglio spunterà dal tronco di Iesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici. Su di lui si poserà lo spirito del Signore, spirito di sapienza e d’intelligenza, spirito di consiglio e di fortezza, spirito di conoscenza e di timore del Signore.Si compiacerà del timore del Signore. Non giudicherà secondo le apparenze e non prenderà decisioni per sentito dire; ma giudicherà con giustizia i miseri e prenderà decisioni eque per gli umili della terra. Percuoterà il violento con la verga della sua bocca, con il soffio delle sue labbra ucciderà l’empio. La giustizia sarà fascia dei suoi lombi e…
-
Avvento 2022 (1)
Prima Catechesi di Avvento 2022 “E il Verbo si fece carne” Don Renzo Lavatori presso il Santuario della Vergine della Rivelazione Tre Fontane (Roma) Dal Vangelo di S. Giovanni Prologo In principio era il Verbo,e il Verbo era presso Dioe il Verbo era Dio.Egli era, in principio, presso Dio:tutto è stato fatto per mezzo di luie senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste.In lui era la vitae la vita era la luce degli uomini;la luce splende nelle tenebree le tenebre non l’hanno vinta.Venne un uomo mandato da Dio:il suo nome era Giovanni.Egli venne come testimoneper dare testimonianza alla luce,perché tutti credessero per mezzo di lui.Non era…
-
La veggente Marija Pavlovic Lunetti in diretta con P. Livio a Radio Maria per il messaggio del 25 novembre 2022
”Cari figli! L’Altissimo mi ha mandato a voi per insegnarvi a pregare. La preghiera apre i cuori e dona la speranza; la fede nasce e si rafforza. Figlioli, io vi invito con amore: ritornate a Dio perché Dio è il vostro amore e la vostra speranza. Se non vi decidete per Dio non avete futuro e perciò sono con voi per guidarvi affinché vi decidiate per la conversione e per la vita e non per la morte. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” P. Livio: Mi pare un messaggio ricchissimo di proposte ed esortazioni spirituali. Marija: Esattamente, grazie a Dio la Madonna è ancora con noi e ancora ci…