-
Messaggio Natalizio del Visitatore Apostolico a carattere speciale per la parrocchia di Medjugorje, Mons. Aldo Cavalli
Dio ha tanto amato il mondo, il nostro mondo, da mandare il Suo Figlio, a morire per noi, a vivere per noi, a assumere i nostri peccati, a perdonarli, e a stare sempre con noi nello Spirito. In questo Natale, se vogliamo vivere il Signore Gesù Cristo dentro di noi, se vogliamo che Lui nasca e rinasca dentro il nostro cuore, in ogni azione, in ogni parola, in ogni attitudine, verso di noi e verso gli altri, facciamoci questa domanda: Se il Signore fosse al mio posto, che farebbe? Se al mio posto ci fosse il Signore Gesù, che direbbe? Se al mio posto ci fosse il Signore Gesù, come…
-
Gesù e l’anticristo, dalla prima lettera di Giovanni Apostolo (3)
Catechesi: « L’irruzione della salvezza nella storia umana » « Gesù e l’anticristo, dalla prima lettera di Giovanni Apostolo » : « L’irruzione della salvezza nella storia umana » Dalla Prima lettera di Giovanni Quello che era da principio, quello che noi abbiamo udito, quello che abbiamo veduto con i nostri occhi, quello che contemplammo e che le nostre mani toccarono del Verbo della vita – la vita infatti si manifestò, noi l’abbiamo veduta e di ciò diamo testimonianza e vi annunciamo la vita eterna, che era presso il Padre e che si manifestò a noi -, quello che abbiamo veduto e udito, noi lo annunciamo anche a voi, perché…
-
Omelie liturgiche (166)
Omelia: « Il turbamento di Giuseppe » Omelia di don Renzo Lavatori presso il Centro S. Giovanna Beretta Molla, Acilia (Roma), 18/12/2022 Dal Vangelo secondo Matteo Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto.Però, mentre stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo…
-
Interviste e varie (19)
« Il significato cattolico della figura dell’Anticristo » Don Renzo Lavatori presso “Fede & Cultura® Universitas” il 19/12/2022
-
Omelie liturgiche (165)
Omelia: « Sei tu colui che deve venire ? » Omelia di don Renzo Lavatori nel Santuario della Vergine della Rivelazione alle Tre Fontane (Roma) l’ 11/12/2022 Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli mandò a dirgli: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?». Gesù rispose loro: «Andate e riferite a Giovanni ciò che udite e vedete: I ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciato il Vangelo. E beato è colui che non trova in…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 15 dicembre 2022
Prima Lettura Is 54, 1-10 Dal libro del profeta IsaìaEsulta, o sterile che non hai partorito,prorompi in grida di giubilo e di gioia,tu che non hai provato i dolori,perché più numerosi sono i figli dell’abbandonatache i figli della maritata, dice il Signore.Allarga lo spazio della tua tenda,stendi i teli della tua dimora senza risparmio,allunga le cordicelle, rinforza i tuoi paletti,poiché ti allargherai a destra e a sinistrae la tua discendenza possederà le nazioni,popolerà le città un tempo deserte.Non temere, perché non dovrai più arrossire;non vergognarti, perché non sarai più disonorata;anzi, dimenticherai la vergogna della tua giovinezzae non ricorderai più il disonore della tua vedovanza.Poiché tuo sposo è il tuo creatore,Signore…
-
La cosa più importante non è “andare a Medjugorje” ma mettere quello Spirito che c’è a Medjugorje
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 14 dicembre 2022
Prima Lettura Is 45, 6-8. 18. 21-26 Dal libro del profeta Isaia.«Io sono il Signore, non ce n’è altri.Io formo la luce e creo le tenebre,faccio il bene e provoco la sciagura;io, il Signore, compio tutto questo.Stillate, cieli, dall’altoe le nubi facciano piovere la giustizia;si apra la terra e produca la salvezzae germogli insieme la giustizia.Io, il Signore, ho creato tutto questo».Poiché così dice il Signore,che ha creato i cieli,egli, il Dio che ha plasmatoe fatto la terra e l’ha resa stabile,non l’ha creata vuota,ma l’ha plasmata perché fosse abitata:«Io sono il Signore, non ce n’è altri.Non sono forse io, il Signore?Fuori di me non c’è altro dio;un dio giusto…
-
Avvento 2022 (3)
Terza Catechesi di Avvento 2022 “E noi abbiamo contemplato la sua gloria“ Don Renzo Lavatori presso il Santuario della Vergine della Rivelazione Tre Fontane (Roma) Dal Vangelo di S. Giovanni Prologo In principio era il Verbo,e il Verbo era presso Dioe il Verbo era Dio.Egli era, in principio, presso Dio:tutto è stato fatto per mezzo di luie senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste.In lui era la vitae la vita era la luce degli uomini;la luce splende nelle tenebree le tenebre non l’hanno vinta.Venne un uomo mandato da Dio:il suo nome era Giovanni.Egli venne come testimoneper dare testimonianza alla luce,perché tutti credessero per mezzo di lui.Non…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 13 dicembre 2022
Prima Lettura Sof 3, 1-2. 9-13 Dal libro del profeta Sofonìa.Così dice il Signore:«Guai alla città ribelle e impura,alla città che opprime!Non ha ascoltato la voce,non ha accettato la correzione.Non ha confidato nel Signore,non si è rivolta al suo Dio».«Allora io darò ai popoli un labbro puro,perché invochino tutti il nome del Signoree lo servano tutti sotto lo stesso giogo.Da oltre i fiumi di Etiopiacoloro che mi pregano,tutti quelli che ho disperso, mi porteranno offerte.In quel giorno non avrai vergognadi tutti i misfatti commessi contro di me,perché allora allontanerò da tetutti i superbi gaudenti,e tu cesserai di inorgoglirtisopra il mio santo monte.Lascerò in mezzo a teun popolo umile e povero».Confiderà…