• Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (170)

    Omelia: « L’anticristo » Omelia di don Renzo Lavatori nella festa dei Santi Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno – 2 gennaio 2023 Dalla prima lettera di san Giovanni apostolo Figlioli, chi è il bugiardo se non colui che nega che Gesù è il Cristo? L’anticristo è colui che nega il Padre e il Figlio. Chiunque nega il Figlio, non possiede nemmeno il Padre; chi professa la sua fede nel Figlio possiede anche il Padre.Quanto a voi, quello che avete udito da principio rimanga in voi. Se rimane in voi quello che avete udito da principio, anche voi rimarrete nel Figlio e nel Padre. E questa è la promessa che egli…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (169)

    Omelia: « Maria Santissima Madre di Dio » Omelia di don Renzo Lavatori alla Stacciola l’1/1/2023 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro.Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore.I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com’era stato detto loro.Quando furono compiuti gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (167)

    Omelia: « Martirio S. Stefano e il male nel mondo » Omelia di don Renzo Lavatori alla Stacciola il 26/12/2022 Dagli Atti degli Apostoli In quei giorni, Stefano, pieno di grazia e di potenza, faceva grandi prodigi e segni tra il popolo. Allora alcuni della sinagoga detta dei Liberti, dei Cirenei, degli Alessandrini e di quelli della Cilìcia e dell’Asia, si alzarono a discutere con Stefano, ma non riuscivano a resistere alla sapienza e allo Spirito con cui egli parlava. E così sollevarono il popolo, gli anziani e gli scribi, gli piombarono addosso, lo catturarono e lo condussero davanti al Sinedrio.Tutti quelli che sedevano nel Sinedrio, [udendo le sue parole,]…

  • Messaggi del 25

    Pensiero Spirituale sul Messaggio della Regina della pace del 25 dicembre 2022

    ”Cari figli! Oggi vi porto mio Figlio Gesù perché siate la Sua pace e il riflesso della serenità e gioia del Cielo. Pregate, figlioli, perché siate aperti ad accogliere la pace, perché molti cuori sono chiusi alla chiamata della luce che cambia i cuori. Sono con voi e prego per voi affinché vi apriate ad accogliere il Re della Pace che colma i vostri cuori di calore e benedizione. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” Cari amici, vorrei soffermarmi sul Messaggio che la Regina della pace ci ha fonato anche in questo Natale. È un Messaggio importante, che si concretizza nella persona del Bambino Gesù che anche quest’anno la…

  • Altri messaggi

    Pensiero Spirituale sul messaggio dato dalla Regina della pace a Jakov il 25 dicembre 2022

    Cari amici, nell’ultima apparizione quotidiana del 12 settembre 1998 la Madonna ha detto a Jakov che avrebbe avuto l’apparizione una volta all’anno, il 25 dicembre, a Natale. Così è avvenuto anche quest’anno. La Madonna e venuta con il Bambino Gesù tra le braccia. L’apparizione è iniziata alle 14 e 18 ed è durata 8 minuti. La Madonna attraverso Jakov ha trasmesso il seguente messaggio:   “Cari figli, oggi quando la luce della nascita di Gesù illumina il mondo intero, con Gesù tra le braccia,in modo particolare prego che ogni cuore diventi la capanna di Betlemme in cui nascerà mio Figlio e che le vostre vite diventino la luce della Sua nascita. Figlioli, vivete nell’inquietudine e…

  • Altri messaggi

    Apparizione annuale a Jakov del 25 dicembre 2022

    Nell’ultima apparizione quotidiana del 12 Settembre 1998 la Madonna ha detto a Jakov Colo che avrebbe avuto l’apparizione una volta all’anno, il 25 Dicembre, a Natale. Così è avvenuto anche quest’anno. La Madonna e venuta con il Bambino Gesu tra le braccia. L’apparizione è iniziata alle 14 e 18 ed è durata 8 minuti. La Madonna è venuta con il piccolo Gesù fra le braccia. La Madonna attraverso Jacov ha trasmesso il seguente messaggio:  “Cari figli, oggi quando la luce della nascita di Gesù illumina il mondo intero, con Gesù tra le braccia, in modo particolare prego che ogni cuore diventi la capanna di Betlemme in cui nascerà mio Figlio…

  • Messaggi del 25

    Messaggio a Marija del 25 dicembre 2022

    ‘Cari figli! Oggi vi porto mio Figlio Gesù perché siate la Sua pace e il riflesso della serenità e gioia del Cielo. Pregate, figlioli, perché siate aperti ad accogliere la pace, perché molti cuori sono chiusi alla chiamata della luce che cambia i cuori. Sono con voi e prego per voi affinché vi apriate ad accogliere il Re della Pace che colma i vostri cuori di calore e benedizione. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”

  • Uncategorized

    Il messaggio Natalizio del parroco di Medjugorje, Padre Zvonimir Pavičić

    Celebriamo la nascita del Figlio di Dio, nostro Redentore. Gesù è nato in un piccolo paese, in condizioni precarie, lontano dagli occhi del pubblico. Poteva essere visto da coloro che erano umili di cuore e da coloro che rispondevano all’esortazione di Dio. Dio ha dato loro la grazia indicibile di vedere suo Figlio con i propri occhi. Anche per noi, oggi, Gesù viene nella semplicità. Sta cercando un cuore piccolo e umile in cui dimorare. Perciò, prepariamo una dimora per il Signore nei nostri cuori. Rifiutiamo tutto ciò che è indegno di Dio e chiamiamoLo a noi con una vita giusta, come Maria e Giuseppe. Uniamoci al canto degli angeli,…

  • Articoli e video vari

    Messaggio Natalizio del Provinciale della Provincia Francescana di Erzegovina, Padre Jozo Grbeš

    Cari amici! Il Signore vi dia la Sua pace! Il Natale ci dice che l’uomo è il centro di tutta la creazione per Dio. La persona centrale e il senso della vita di Francesco era Cristo incarnato. Lui lo ha incontrato. Quell’incontro lo ha cambiato. Da quell’incontro, Francesco si è interessato solo di lui. Tutto parte da Lui: a tutto si rinuncia per Lui, tutto si trova in Lui. Francesco è affascinato dalla consapevolezza di come Dio sia diventato un uomo fragile e debole. E così capisce che l’uomo è la cosa più importante per Dio. Anche Dio deve esserlo per noi! Nella vita di Cristo il Santo si stupisce…