-
Parrocchia di Medjugorje – Statistiche di novembre 2022
Sante Comunioni distribuite: 35000 Sacerdoti concelebranti: 1435 (47 al giorno)
-
Parrocchia di Medjugorje – Statistiche di ottobre 2022
Sante Comunioni distribuite: 200000 Sacerdoti concelebranti: 4361 (140 al giorno)
-
Catechesi di p. Zvonimir Pavičić: “Ecco mia madre e i miei fratelli!” (Mt 12, 49)
P. Zvonimir Pavičić, parroco di Medjugorje, ha registrato una catechesi sul tema “Ecco mia madre e i miei fratelli!” (Mt 12, 49) per i canali Youtube del Centro informazioni MIR Medjugorje. Con questa catechesi p. Zvonimir Pavičić ha annunciato il tema di tutti i seminari e i ritiri spirituali che saranno organizzati quest’anno nella parrocchia di Medjugorje. La sua catechesi è disponibile sul nostro canale YouTube. Di seguito la trasmissione integrale. Cari amici! Il tema di tutti i Ritiri Spirituali Internazionali di quest’anno è tratto dal Vangelo di Matteo. Per comprendere meglio questa frase di Gesù, è necessario leggere tutto il brano del Vangelo, quindi lo facciamo all’inizio. Dal…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 17 gennaio 2023
Prima Lettura Eb 11, 32-40 Dalla lettera agli Ebrei.Fratelli, che dirò ancora? Mi mancherebbe il tempo se volessi narrare di Gedeone, di Barak, di Sansone, di Iefte, di Davide, di Samuèle e dei profeti; per fede, essi conquistarono regni, esercitarono la giustizia, ottennero ciò che era stato promesso, chiusero le fauci dei leoni, spensero la violenza del fuoco, sfuggirono alla lama della spada, trassero vigore dalla loro debolezza, divennero forti in guerra, respinsero invasioni di stranieri.Alcune donne riebbero, per risurrezione, i loro morti. Altri, poi, furono torturati, non accettando la liberazione loro offerta, per ottenere una migliore risurrezione. Altri, infine, subirono insulti e flagelli, catene e prigionia. Furono lapidati, torturati,…
-
Pellegrinaggio a Medjugorje
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJEDAL 2 AL 6 GIUGNO 2023viaggio in pullman5 giorni/4 notticon la presenza di unaccompagnatore spirituale PROGRAMMA: 2 GIUGNO VENERDÌ: Partenza alle ore 05.00 da Bologna Autostazione pensilina 25 in pullman riservato, via autostrada per Padova, Trieste. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a MEDJUGORJE verso le ore 18.00 – Sistemazione all’Hotel Lavanda. Cena e pernottamento. 3-4-5 GIUGNO: Pensione completa in hotel. Possibilità di seguire la liturgia parrocchiale diurna e serale, salita sulla collina delle apparizioni (Podbrdo), salita sul monte della croce (Krizevac), visita alla Croce Blu, incontri con realtà locali e qualche ora a disposizione per esigenze e desideri personali. 6 GIUGNO MARTEDÌ: Primo mattino, colazione e dopo…
-
Commento di Padre Livio al Messaggio a Marija del 25 gennaio 2023
“Cari figli! Pregate con me per la pace perché satana vuole la guerra e l’odio nei cuori e nelle nazioni. Perciò pregate e, nelle vostre giornate, fate sacrifici con il digiuno e la penitenza perché Dio vi doni la pace. Il futuro è al bivio perché l’uomo moderno non vuole Dio. Perciò l’umanità va verso la perdizione. Voi, figlioli, siete la mia speranza. Pregate con me affinché si realizzi ciò che ho iniziato a Fatima e qui. Pregate e testimoniate la pace intorno a voi e siate uomini di pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” Questo messaggio è da una parte un ammonimento drammatico, dall’altro un appello accorato.…
-
Omelie liturgiche (172)
Omelia: « Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino » Omelia di don Renzo Lavatori nella III Domenica del T.O. – 22 gennaio 2023 Dal Vangelo secondo Matteo Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa: «Terra di Zàbulon e terra di Nèftali, sulla via del mare, oltre il Giordano, Galilea delle genti! Il popolo che abitava nelle tenebre vide una grande luce, per quelli che abitavano in regione e ombra di morte…
-
Messaggio a Marija del 25 gennaio 2023
“Cari figli! Pregate con me per la pace perché satana vuole la guerra e l’odio nei cuori e nelle nazioni. Perciò pregate e, nelle vostre giornate, fate sacrifici con il digiuno e la penitenza perché Dio vi doni la pace. Il futuro è al bivio perché l’uomo moderno non vuole Dio. Perciò l’umanità va verso la perdizione. Voi, figlioli, siete la mia speranza. Pregate con me affinché si realizzi ciò che ho iniziato a Fatima e qui. Pregate e testimoniate la pace intorno a voi e siate uomini di pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”
-
Gesù e l’anticristo, dalla prima lettera di Giovanni Apostolo (4)
Catechesi: « Le radici su cui sorge e cresce la vita cristiana » « Gesù e l’anticristo, dalla prima lettera di Giovanni Apostolo » : « Le radici su cui sorge e cresce la vita cristiana » Dalla Prima lettera di Giovanni Quello che era da principio, quello che noi abbiamo udito, quello che abbiamo veduto con i nostri occhi, quello che contemplammo e che le nostre mani toccarono del Verbo della vita – la vita infatti si manifestò, noi l’abbiamo veduta e di ciò diamo testimonianza e vi annunciamo la vita eterna, che era presso il Padre e che si manifestò a noi -, quello che abbiamo veduto e…
-
Commento di Padre Livio al Messaggio a Marija del 25 dicembre 2022
”Cari figli! Oggi vi porto mio Figlio Gesù perché siate la Sua pace e il riflesso della serenità e gioia del Cielo. Pregate, figlioli, perché siate aperti ad accogliere la pace, perché molti cuori sono chiusi alla chiamata della luce che cambia i cuori. Sono con voi e prego per voi affinché vi apriate ad accogliere il Re della Pace che colma i vostri cuori di calore e benedizione. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” Commento di Padre Livio di Radio Maria al messaggio del 25 dicembre L’impostazione del messaggio è molto precisa ed è proprio quella che la Madonna ha scelto fin dall’inizio delle sue Apparizioni: da una…