-
Gesù e l’anticristo, dalla prima lettera di Giovanni Apostolo (5)
Catechesi: « Lo splendore della luce divina contro le tenebre » « Gesù e l’anticristo, dalla prima lettera di Giovanni Apostolo » : « Lo splendore della luce divina contro le tenebre » Dalla Prima lettera di Giovanni (1Gv 1, 5-10) Questo è il messaggio che abbiamo udito da lui e che noi vi annunciamo: Dio è luce e in lui non c’è tenebra alcuna. Se diciamo di essere in comunione con lui e camminiamo nelle tenebre, siamo bugiardi e non mettiamo in pratica la verità. Ma se camminiamo nella luce, come egli è nella luce, siamo in comunione gli uni con gli altri, e il sangue di Gesù, il Figlio suo,…
-
Interviste e varie (20)
« Fatima – Medjugorje verso il nuovo mondo della Pace » In occasione del XVI Convegno Nazionale Apostoli della Divina Misericordia con Maria Regina della Pace – Onlus, Rita Sberna intervista S.E mons. Giovanni D’Ercole, don Pasqualino Di Dio e don Renzo Lavatori sul tema di approfondimento “Fatima – Medjugorje verso il nuovo mondo della Pace” tratto da uno dei messaggi di Medjugorje del 25 dicembre 1992. La visione del video è automatizzata a partire dall’intervento di Don Renzo Lavatori (minuto 7:03) ma è possibile anche ascoltare l’intero video posizionandosi all’inizio dello stesso, secondo le proprie preferenze. MESSAGGIO DEL 25 DICEMBRE 1992 Cari figli, oggi desidero mettervi tutti sotto il…
-
L’arcivescovo Aldo Cavalli e padre Marinko Šakota hanno partecipato all’incontro di preghiera a Fatima
Fatima e Medjugorje Il Visitatore Apostolico a carattere speciale per la parrocchia di Medjugorje e l’ex parroco di Medjugorje, p. Marinko Šakota, hanno partecipato all’incontro di preghiera dell’ASSOCIAÇÃO CAMINHOS DE MARIA, che si è svolto a Fatima, il grande santuario di Nostra Signora in Portogallo, sabato 11 febbraio 2023, nell’aula magna del centro spirituale Paolo VI. Scrive: P. Marinko Šakota Incontro di preghiera a Fatima Il sacerdote portoghese Carlos Macedo ha invitato l’arcivescovo Aldo Cavalli, visitatore apostolico per la parrocchia di Medjugorje, e p. Marinko Šakota, ex parroco di Medjugorje, a partecipare all’incontro di preghiera dell’ASSOCIAÇÃO CAMINHOS DE MARIA, che si è svolto a Fatima, il grande santuario di Nostra…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 20 febbraio 2023
Prima Lettura Sir 1, 1-10 Dal libro del SiràcideOgni sapienza viene dal Signoree con lui rimane per sempre.La sabbia del mare, le gocce della pioggiae i giorni dei secoli chi li potrà contare?L’altezza del cielo, la distesa della terrae le profondità dell’abisso chi le potrà esplorare?Chi ha scrutato la sapienza di Dio,che è prima di ogni cosa?Prima d’ogni cosa fu creata la sapienzae l’intelligenza prudente è da sempre.Fonte della sapienza è la parola di Dio nei cieli,le sue vie sono i comandamenti eterni.La radice della sapienza a chi fu rivelata?E le sue sottigliezze chi le conosce?Ciò che insegna la sapienza a chi fu manifestato?La sua grande esperienza chi la comprende?Uno…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 19 febbraio 2023
Prima Lettura Lv 19,1-2.17-18 Dal libro del LevìticoIl Signore parlò a Mosè e disse:“Parla a tutta la comunità degli Israeliti dicendo loro: “Siate santi, perché io, il Signore, vostro Dio, sono santo.Non coverai nel tuo cuore odio contro il tuo fratello; rimprovera apertamente il tuo prossimo, così non ti caricherai di un peccato per lui.Non ti vendicherai e non serberai rancore contro i figli del tuo popolo, ma amerai il tuo prossimo come te stesso. Io sono il Signore””. C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio. Salmo Responsoriale Sal.102 RIT: Il Signore è buono e grande nell’amore. Benedici il Signore, anima mia,quanto è in me benedica il suo santo…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 17 febbraio 2023
Prima Lettura Gn 11, 1-9 Dal libro della GènesiTutta la terra aveva un’unica lingua e uniche parole. Emigrando dall’oriente, gli uomini capitarono in una pianura nella regione di Sinar e vi si stabilirono.Si dissero l’un l’altro: «Venite, facciamoci mattoni e cuociamoli al fuoco». Il mattone servì loro da pietra e il bitume da malta. Poi dissero: «Venite, costruiamoci una città e una torre, la cui cima tocchi il cielo, e facciamoci un nome, per non disperderci su tutta la terra».Ma il Signore scese a vedere la città e la torre che i figli degli uomini stavano costruendo. Il Signore disse: «Ecco, essi sono un unico popolo e hanno tutti un’unica…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 13 febbraio 2023
Prima Lettura Gen 4, 1-15.25 Dal libro della GènesiAdamo conobbe Eva sua moglie, che concepì e partorì Caino e disse: «Ho acquistato un uomo grazie al Signore». Poi partorì ancora Abele, suo fratello. Ora Abele era pastore di greggi, mentre Caino era lavoratore del suolo.Trascorso del tempo, Caino presentò frutti del suolo come offerta al Signore, mentre Abele presentò a sua volta primogeniti del suo gregge e il loro grasso. Il Signore gradì Abele e la sua offerta, ma non gradì Caino e la sua offerta. Caino ne fu molto irritato e il suo volto era abbattuto. Il Signore disse allora a Caino: «Perché sei irritato e perché è abbattuto…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 7 febbraio 2023
Prima Lettura Gn 1, 20 – 2,4 Dal libro della GènesiDio disse: “Le acque brùlichino di esseri viventi e uccelli volino sopra la terra, davanti al firmamento del cielo”. Dio creò i grandi mostri marini e tutti gli esseri viventi che guizzano e brùlicano nelle acque, secondo la loro specie, e tutti gli uccelli alati, secondo la loro specie. Dio vide che era cosa buona. Dio li benedisse: “Siate fecondi e moltiplicatevi e riempite le acque dei mari; gli uccelli si moltiplichino sulla terra”. E fu sera e fu mattina: quinto giorno.Dio disse: “La terra produca esseri viventi secondo la loro specie: bestiame, rettili e animali selvatici, secondo la loro…
-
Parrocchia di Medjugorje – Statistiche di gennaio 2023
Sante Comunioni distribuite: 35000 Sacerdoti concelebranti: 1066 (34 al giorno)
-
Parrocchia di Medjugorje – Statistiche di dicembre 2022
Sante Comunioni distribuite: 100000 Sacerdoti concelebranti: 1885 (60 al giorno)