-
Conferenze e catechesi (72)
Catechesi: « La fedeltà di Dio e la corrispondenza dell’uomo » Incontro di preghiera di don Renzo Lavatori col Gruppo Maria RnS presso la Chiesa S. Maria della Consolazione – Roma (Campidoglio), il O3.06.2023 Riferimenti biblici utilizzati nell’incontro Salmo 91 La protezione divina Chi abita al riparo dell’Altissimopasserà la notte all’ombra dell’Onnipotente. Io dico al Signore: «Mio rifugio e mia fortezza,mio Dio in cui confido». Egli ti libererà dal laccio del cacciatore,dalla peste che distrugge. Ti coprirà con le sue penne,sotto le sue ali troverai rifugio;la sua fedeltà ti sarà scudo e corazza. Non temerai il terrore della nottené la freccia che vola di giorno, la peste che vaga nelle…
-
Omelie liturgiche (182)
Omelia: « La Santissima Trinità » Omelia di don Renzo Lavatori al Cenacolo “Maria Madre della fiducia” – Lanuvio (Roma) il 4/4/2023
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa dell’8 giugno 2023
Prima Lettura Tb 6,10-11; 7,1.9-17; 8,4-9 Dal libro di TobìaIn quei giorni, erano entrati nella Media e già erano vicini a Ecbàtana, quando Raffaele disse al ragazzo: «Fratello Tobìa!». Gli rispose: «Eccomi». Riprese: «Questa notte dobbiamo alloggiare presso Raguèle, che è tuo parente. Egli ha una figlia chiamata Sara»Quando fu entrato in Ecbàtana, Tobìa disse: «Fratello Azarìa, conducimi diritto dal nostro fratello Raguèle». Egli lo condusse alla casa di Raguèle, che trovarono seduto presso la porta del cortile. Lo salutarono per primi ed egli rispose: «Salute, fratelli, siate i benvenuti!». Li fece entrare in casa.Si lavarono, fecero le abluzioni e, quando si furono messi a tavola, Tobìa disse a Raffaele:…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 6 giugno 2023
Prima Lettura Tb 2,9-14 Dal libro di TobìaIo, Tobi, in quella notte di Pentecoste, dopo aver seppellito il morto, mi lavai, entrai nel mio cortile e mi addormentai sotto il muro del cortile. Per il caldo che c’era tenevo la faccia scoperta, ignorando che sopra di me, nel muro, stavano dei passeri. Caddero sui miei occhi i loro escrementi ancora caldi, che mi produssero macchie bianche, e dovetti andare dai medici per la cura. Più essi però mi applicavano farmaci, più mi si oscuravano gli occhi, a causa delle macchie bianche, finché divenni cieco del tutto.Per quattro anni rimasi cieco e ne soffrirono tutti i miei fratelli. Achikàr, nei due…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 5 giugno 2023
Vangelo Mc 12, 1-12Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù si mise a parlare con parabole [ai capi dei sacerdoti, agli scribi e agli anziani]:«Un uomo piantò una vigna, la circondò con una siepe, scavò una buca per il torchio e costruì una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andò lontano.Al momento opportuno mandò un servo dai contadini a ritirare da loro la sua parte del raccolto della vigna. Ma essi lo presero, lo bastonarono e lo mandarono via a mani vuote. Mandò loro di nuovo un altro servo: anche quello lo picchiarono sulla testa e lo insultarono. Ne mandò un altro, e questo lo…
-
Commento di Padre Livio a Messaggio a Marija del 25 maggio 2023
”Cari figli, vi invito ad andare nella natura e a pregare perché l’Altissimo parli al vostro cuore e perché sentiate la forza dello Spirito Santo per testimoniare l’amore che Dio ha per ogni creatura. Io sono con voi ed intercedo per tutti voi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” Commento di Padre Livio di Radio Maria al messaggio del 25 maggio 2023 In questo messaggio l’invito è molto chiaro: la Madonna conosce la nostra vita, sa che con la primavera amiamo andare nella natura, però ci indica di andarci con lo sguardo della fede, con lo sguardo contemplativo e quindi non solo per prendere una boccata d’aria. Come ci…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 4 giugno 2023
Vangelo Gv 3, 16-18Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, disse Gesù a Nicodèmo:«Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figlio di Dio». C: Parola del Signore.A: Lode a Te o Cristo.
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 26 maggio 2023
Vangelo Gv 21, 15-19Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, [quando si fu manifestato ai discepoli ed] essi ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci i miei agnelli».Gli disse di nuovo, per la seconda volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pascola le mie pecore».Gli disse per la terza volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?». Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli domandasse “Mi vuoi bene?”, e gli disse: «Signore, tu…
-
Messaggio a Marija del 25 maggio 2023
‘’Cari figli! Vi invito ad andare nella natura e a pregare perché l’Altissimo parli al vostro cuore e perché sentiate la forza dello Spirito Santo per testimoniare l’amore che Dio ha per ogni creatura. Io sono con voi ed intercedo per tutti voi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.’’
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 23 maggio 2023
Vangelo Gv 17, 1-11Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù, alzàti gli occhi al cielo, disse:«Padre, è venuta l’ora: glorifica il Figlio tuo perché il Figlio glorifichi te. Tu gli hai dato potere su ogni essere umano, perché egli dia la vita eterna a tutti coloro che gli hai dato.Questa è la vita eterna: che conoscano te, l’unico vero Dio, e colui che hai mandato, Gesù Cristo. Io ti ho glorificato sulla terra, compiendo l’opera che mi hai dato da fare. E ora, Padre, glorificami davanti a te con quella gloria che io avevo presso di te prima che il mondo fosse.Ho manifestato il tuo nome agli uomini che mi…