-
Apparizione straordinaria a Ivan sul Podbrdo del 23 giugno 2023 alle ore 22:00
È sempre molto difficile con mie parole povere, perché non ci sono così parole belle, adatte per poter descrivere ciò che si prova durante un incontro e particolarmente descrivere l’amore della Madre, con quanto amore la Madre ci ama.Anche oggi è venuta a noi particolarmente gioiosa e felice.Particolarmente gioiosa, ci saluta tutti col suo consueto saluto materno: “Sia lodato Gesù, cari figli miei”.Poi stende le sue mani e prega sopra tutti noi, prega in particolare sopra i malati presenti a questo incontro.Poi la Madonna si sofferma in preghiera per pregare per la pace nel mondo.Anche a noi si rivolge con queste parole: “Cari figli, anche oggi desidero invitarvi alla pace.…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 22 giugno 2023
Prima Lettura 2 Cor 11, 1-11 Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai CorìnziFratelli, se soltanto poteste sopportare un po’ di follia da parte mia! Ma, certo, voi mi sopportate. Io provo infatti per voi una specie di gelosia divina: vi ho promessi infatti a un unico sposo, per presentarvi a Cristo come vergine casta. Temo però che, come il serpente con la sua malizia sedusse Eva, così i vostri pensieri vengano in qualche modo traviati dalla loro semplicità e purezza nei riguardi di Cristo.Infatti, se il primo venuto vi predica un Gesù diverso da quello che vi abbiamo predicato noi, o se ricevete uno spirito diverso da quello…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 20 giugno 2023
Prima Lettura 2 Cor 8, 1-9 Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai CorìnziVogliamo rendervi nota, fratelli, la grazia di Dio concessa alle Chiese della Macedònia, perché, nella grande prova della tribolazione, la loro gioia sovrabbondante e la loro estrema povertà hanno sovrabbondato nella ricchezza della loro generosità.Posso testimoniare infatti che hanno dato secondo i loro mezzi e anche al di là dei loro mezzi, spontaneamente, domandandoci con molta insistenza la grazia di prendere parte a questo servizio a vantaggio dei santi. Superando anzi le nostre stesse speranze, si sono offerti prima di tutto al Signore e poi a noi, secondo la volontà di Dio; cosicché abbiamo pregato Tito…
-
Omelie liturgiche (185)
Omelia: « Sia benedetto Dio » Omelia di don Renzo Lavatori a Medjugorje il 12 giugno 2023 Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi Paolo, apostolo di Gesù Cristo per volontà di Dio, e il fratello Timòteo, alla Chiesa di Dio che è a Corinto e a tutti i santi dell’intera Acàia: grazia a voi e pace da Dio Padre nostro e dal Signore Gesù Cristo. Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione! Egli ci consola in ogni nostra tribolazione, perché possiamo anche noi consolare quelli che si trovano in ogni genere di afflizione con la consolazione con cui…
-
Omelie liturgiche (184)
Omelia: « Gli angeli » Omelia di don Renzo Lavatori a Medjugorje – Salone Giovanni Paolo II – il 10 giugno 2023 Dal libro di Tobìa Io sono Raffaele, uno dei sette angeli che sono sempre pronti a entrare alla presenza della gloria del Signore. Ora benedite il Signore sulla terra e rendete grazie a Dio. Ecco, io ritorno a colui che mi ha mandato. Scrivete tutte queste cose che vi sono accadute». E salì in alto. Parola di Dio
-
Omelie liturgiche (183)
Omelia: « Cristo e Maria » Omelia di don Renzo Lavatori a Thijalina il 9 giugno 2023
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 16 giugno 2023
Prima Lettura 2 Cor 1,18-22 Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi Fratelli, Dio è testimone che la nostra parola verso di voi non è «sì» e «no». Il Figlio di Dio, Gesù Cristo, che abbiamo annunciato tra voi, io, Silvano e Timòteo, non fu «sì» e «no», ma in lui vi fu il «sì».Infatti tutte le promesse di Dio in lui sono «sì». Per questo attraverso di lui sale a Dio il nostro «Amen» per la sua gloria.È Dio stesso che ci conferma, insieme a voi, in Cristo e ci ha conferito l’unzione, ci ha impresso il sigillo e ci ha dato la caparra dello Spirito nei…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 13 giugno 2023
Prima Lettura 2 Cor 1,18-22 Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi Fratelli, Dio è testimone che la nostra parola verso di voi non è «sì» e «no». Il Figlio di Dio, Gesù Cristo, che abbiamo annunciato tra voi, io, Silvano e Timòteo, non fu «sì» e «no», ma in lui vi fu il «sì».Infatti tutte le promesse di Dio in lui sono «sì». Per questo attraverso di lui sale a Dio il nostro «Amen» per la sua gloria.È Dio stesso che ci conferma, insieme a voi, in Cristo e ci ha conferito l’unzione, ci ha impresso il sigillo e ci ha dato la caparra dello Spirito nei…
-
Novena alla Madonna di Medjugorje – Regina della Pace – 42° Anniversario delle Apparizioni
Cari figli, di nuovo vi invito a vivere nell’umiltà i miei messaggi. Particolarmente testimoniateli adesso che ci avviciniamo all’anniversario delle mie apparizioni. Figlioli, siate segno per coloro che sono lontani da Dio e dal suo amore. Io sono con voi e vi benedico tutti con la mia benedizione materna. Grazie per aver risposto alla mia chiamata. (25 maggio 2005) Rileggendo questo messaggio voglio annunciarvi che si avvicina l’Anniversario delle Apparizioni.Come ogni anno voglio proporvi una novena per i giorni dal 16 al 24 giugno 2023.Mettiamoci in preghiera e lasciamoci guidare dal suo amore.Lei ci farà da guida nelle nostre azioni, lei ci darà le parole giuste per essere Testimoni e Apostoli del…
-
Conferenze e catechesi (73)
Catechesi: « Maria icona dello Spirito Santo » Veglia pentecostale di don Renzo Lavatori del 27.05.2023 presso la Chiesa S. Corbiniano – Roma (Infernetto)