-
Preghiere serali a Medjugorje dal 16 al 17 agosto 2019
Venerazione alla Santa Croce del 16 Agosto 2019 – guidata da fra Marinko Šakota Gesù, Salvatore Crocifisso, nostra Madre Maria ci invita a pregare davanti alla Croce…Gesù, mentre guardo la Tua Croce, imparo da Te…Mentre guardo la Tua Croce, sento le Tue parole: “Padre, perdonali perché… Canto: Santo è il Signor! Santo è il Signor! Santo è il Signore Iddio! Santo è il Signor!… – Gesù, nostro Salvatore Crocifisso, nostra Madre Maria ci invita a pregare davanti alla Croce, perché desidera che stiamo con Te, desidera che stiamo con te nell’Eucaristia e davanti alla Croce, desidera che guardiamo Te, desidera che ci apriamo al mistero della Tua Croce, al mistero del…
-
Un messaggio a caso: 15 maggio 1986
« Vi invito perché mi offriate i vostri cuori, affinché io possa cambiarli e farli simili al mio Cuore » Giovedì scorso 15 maggio [1986], la Madonna ha detto: « Cari figli, oggi vi invito perché mi offriate i vostri cuori, affinché io possa cambiarli e farli simili al mio Cuore. Voi vi domandate perché non potete soddisfare le mie richieste, non potete perché non mi avete dato i vostri cuori perché io li cambi. Voi parlate e non lo fate. Vi invito a fare tutto quello che vi dico così sarò con voi ». Con questo suo semplice modo ha ripetuto tutto quello che vuole da noi. Anzitutto la…
-
Omelie liturgiche (47)
Omelia: « Sceglietevi oggi chi servire » Omelia di don Renzo Lavatori nel Sabato della XIX settimana del T.O. – 17 agosto 2019 Dal libro di Giosuè (Gs 24,14-29)In quei giorni, Giosuè disse al popolo: «Ora, dunque, temete il Signore e servitelo con integrità e fedeltà. Eliminate gli dei che i vostri padri hanno servito oltre il Fiume e in Egitto e servite il Signore. Se sembra male ai vostri occhi servire il Signore, sceglietevi oggi chi servire: se gli dèi che i vostri padri hanno servito oltre il Fiume oppure gli dèi degli Amorrei, nel cui territorio abitate. Quanto a me e alla mia casa, serviremo il Signore». Il…
-
Conferenze e catechesi (26)
« Satana, l’angelo del male » 1a parte 2a parte 3a parte Catechesi di don Renzo Lavatori tenuta presso il Monastero delle Benedettine di Fano
-
Mons. Fisichella: ecco cosa rende speciale Medjugorje!
La Luce di Maria ha pubblicato un articolo sul suo sito web con l’intervista a Mons. Fisichella dove egli commenta la sua presenza al 30° Mladifest, il Festival dei Giovani a Medjugorje. Vorrei commentare con voi alcune parti dell’articolo: E quindi, da quando papa Francesco, alcuni mesi fa, ha concesso la sua autorizzazione ai pellegrinaggi ufficiali anche a Medjugorje, l’invito del delegato pontificio mi è giunto con particolare piacere. Come si sa, il dicastero della nuova evangelizzazione ha la responsabilità pastorale dei santuari nel mondo. Seppur Medjugorje non è ancora riconosciuto santuario, è però una meta di milioni di pellegrini ogni anno. E’ evidente come l’ autorizzazione ai pellegrinaggi ufficiali a Medjugorje…
-
30° Mladifest – Catechesi dell’arcivescovo Josè Rodriguez Carballo
Catechesi dell’arcivescovo Josè Rodriguez Carballo Segretario per la congregazione degli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica Medjugorje, 2 agosto 2019 Carissimi giovani, sono convinto che la preghiera notturna non vi abbia impedito di dormire e quindi, se venisse la tentazione di dormire, cercherò di tenervi svegli. Sono contento di poter salutare tutti. Giunga a voi il mio saluto con le parole del padre san Francesco: “Il Signore vi dia pace”. Un saluto a tutti voi giovani, ma anche alle care eccellenze, ai cari sacerdoti, religiosi e religiose e in modo molto particolare a sua eccellenza monsignor Erik Hoser, con la mia gratitudine per essere qui oggi. Un saluto anche al…
-
Preghiere serali a Medjugorje del 13 agosto 2019
Adorazione Eucaristica del 13 Agosto 2019 – presieduta da fra Vjeko Milićević Signor e Maestro, Tu sei qua. Il Tuo volto, il Tuo amore, la Tua divinità, la Tua umiltà e il Tuo abbandono tutto è qui.Signore e Maestro, il Tuo Amore parla così meravigliosamente nel silenzio, in questa notte, come… Canto: Signor Gesù, noi T’adoriam… Alleluia… – Signor e Maestro, Amore del Padre, Figlio di Maria, Signore Gesù, Tu sei qui. Il Tuo volto, il Tuo amore, la Tua divinità, la Tua umiltà e il Tuo abbandono, tutto è qui in questo Pane. Noi Ti adoriamo. Canto: Gesù, io credo in Te… Alleluia… – Signore e Maestro, il Tuo Amore parla così meravigliosamente…
-
Omelie liturgiche (46)
Omelia: « La Donna vestita di sole e il drago rosso dell’apocalisse » Santuario Madonna del soleBelvedere Ostrense, 15 agosto 2019 Dal libro dell’Apocalisse di san Giovanni apostolo (Ap 11,19; 12,1-6.10)Si aprì il tempio di Dio che è nel cielo e apparve nel tempio l’arca della sua alleanza. Un segno grandioso apparve nel cielo: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e, sul capo, una corona di dodici stelle. Era incinta, e gridava per le doglie e il travaglio del parto. Allora apparve un altro segno nel cielo: un enorme drago rosso, con sette teste e dieci corna e sulle teste sette diademi; la sua…
-
Omelie liturgiche (45)
Omelia: « Beato il grembo che ti ha portato! » Stacciola il 14 agosto 2019 Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi (1Cor 15,54-57)Fratelli, quando questo corpo mortale si sarà vestito d’immortalità, si compirà la parola della Scrittura: «La morte è stata inghiottita nella vittoria. Dov’è, o morte, la tua vittoria? Dov’è, o morte, il tuo pungiglione?». Il pungiglione della morte è il peccato e la forza del peccato è la Legge. Siano rese grazie a Dio, che ci dà la vittoria per mezzo del Signore nostro Gesù Cristo!Parola di Dio Dal Vangelo secondo Luca (Lc 11,27-28)In quel tempo, mentre Gesù parlava alle folle, una donna dalla folla…
-
Dormizione e Assunzione di Maria
L’uso del termine “dormizione” (in latino dormitio) deriva dalla dottrina, sostenuta da gran parte dei teologi, che Maria non sarebbe veramente morta, ma sarebbe soltanto caduta in un sonno profondo, dopodiché sarebbe stata assunta in cielo. In realtà l’idea che Dormizione e Assunzione siano la stessa cosa non è corretta; dal punto di vista temporale invece le due ricorrenze liturgiche coincidono. Infatti, la Dormizione di Maria si festeggia il 15 agosto con tale denominazione nella Chiesa ortodossa e tradizionalmente nella Chiesa cattolica di rito bizantino, mentre, secondo il calendario liturgico cattolico di rito romano in quel giorno si celebra l’Assunzione. Alcune Chiese facenti capo alla tradizione orientale tuttora usano il…