-
Messaggio della Regina della Pace a Mirjana del 2 novembre 2019
“Cari figli, il mio diletto Figlio ha sempre pregato e glorificato il Padre Celeste. Gli ha sempre detto tutto ed ha confidato nella sua volontà. Così dovreste fare anche voi, figli miei, poiché il Padre Celeste ascolta sempre i suoi figli. Un unico cuore in un solo cuore: amore, luce e vita.Il Padre Celeste si è donato mediante un volto umano, e tale volto è il volto di mio Figlio. Voi, apostoli del mio amore, voi dovreste sempre portare il volto di mio Figlio nei vostri cuori e nei vostri pensieri. Voi dovreste sempre pensare al suo amore e al suo sacrificio.Dovreste pregare in modo da sentire sempre la sua…
-
Omelie liturgiche (57)
Omelia: « Il cammino cristiano verso il Paradiso in compagnia dei Santi » omelia di don Renzo Lavatori nella Solennità di Tutti i Santi
-
La veggente Marija Pavlovic Lunetti in diretta con P. Livio a Radio Maria per il messaggio del 25 ottobre 2019
Cari figli! Oggi vi invito alla preghiera. La preghiera sia il balsamo per la vostra anima perché il frutto della preghiera è la gioia, il dare, il testimoniare Dio agli altri attraverso le vostre vite. Figlioli, se vi abbandonate completamente a Dio, Lui si occuperà di tutto, vi benedirà e i vostri sacrifici avranno senso. Io sono con voi e vi benedico tutti con la mia benedizione materna. Grazie per aver risposto alla mia chiamata. P. Livio: In tutti questi mesi la Madonna ci ha invitato moltissimo alla preghiera. Possiamo dire che la preghiera è il messaggio più importante di Medjugorje, insieme alla conversione. Possiamo dire che ogni messaggio è…
-
Maria ci insegna come dire il Padre Nostro
Messaggio del 14 marzo 1985 (Messaggio dato al gruppo di preghiera) Figli cari! Da oggi bisogna modificare il programma che avete seguito fino ad ora. Non potrete più pregare il rosario, nè il martedì nè il giovedì, e neanche dialogare al sabato. Vi avevo chiesto di pregare al martedì il rosario di Gesù, al giovedì i misteri dolorosi, e al sabato di scambiarvi le esperienze. Ma non lo avete compreso completamente. E allora, figli miei, è necessario che ritorniate indietro, ricominciando dalla prima classe della preghiera. Voi infatti non sapete ciò che è fondamentale nella vita di preghiera: pregare il Padre Nostro, pregare la preghiera del mattino e della sera, affidarsi…
-
Omelie liturgiche (56)
Omelia: « Il pubblicano tornò a casa giustificato, a differenza del fariseo » Omelia di don Renzo Lavatori nella XXX Domenica del T.O. Dal Vangelo secondo Luca ( Lc 18,9-14 )In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri:«Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano.Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: “O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adulteri, e neppure come questo pubblicano. Digiuno due volte alla settimana e pago le decime di tutto quello che possiedo”.Il pubblicano invece, fermatosi a distanza, non…
-
“Il più grande miracolo di Medjugorje”
Nella primavera 2017, papa Francesco ha inviato a Medjugorje (Bosnia Erzegovina) mons. Henryk Hoser, in qualità di inviato speciale della Santa Sede. Il 5 aprile l’inviato del papa ha tenuto la sua prima conferenza stampa. Ha potuto costatare di persona, in appena una settimana, i poteri “eccezionali” di Medjugorje, piccola località a 25 km da Mostar, nel sud-ovest della Bosnia Erzegovina, che attira ogni anno nel suo santuario più di due milioni di pellegrini provenienti da oltre 80 Paesi. In molte nazioni, ha spiegato, “la confessione individuale non esiste, non c’è alcuna adorazione del Santo Sacramento, né della Via Crucis, e non si recita il rosario”, e di conseguenza le…
-
Preghiere serali a Medjugorje dal 24 al 25 ottobre 2019
Adorazione Eucaristica del 24 Ottobre 2019 – presieduta da fra Zvonimir Pavičić “Si innalzi la mia preghiera dinnanzi al Tuo Volto, Signore!” (Salmo 142-143)…“Chi sono io? Cosa pensate che io sia?” Così hai chiesto ai Tuoi discepoli…Come è bello stare con Te, Signore! Stare ai Tuoi piedi, guardarti, ascoltarti… Canto: Oh, oh, oh! Adoramus Te, Domine… – “Si innalzi la mia preghiera dinnanzi al Tuo Volto, Signore!” Così prega il Salmista. Questa sera anche noi preghiamo insieme a lui, affinché le nostre preghiere siano innalzate a Te, Signore. Che le preghiere si innalzino a Te, che il nostro pensiero si innalzi a Te, così noi stessi ci innalziamo a Te, i…
-
Messaggio a Marija del 25 ottobre 2019
Cari figli! Oggi vi invito alla preghiera. La preghiera sia il balsamo per la vostra anima perché il frutto della preghiera è la gioia, il dare, il testimoniare Dio agli altri attraverso le vostre vite. Figlioli, se vi abbandonate completamente a Dio, Lui si occuperà di tutto, vi benedirà e i vostri sacrifici avranno senso. Io sono con voi e vi benedico tutti con la mia benedizione materna. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.
-
Omelia della santa Messa – Medjugorje, 24 ottobre 2019
Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! Ho un battesimo nel quale sarò battezzato, e come sono angosciato finché non sia compiuto!Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, io vi dico, ma divisione. D’ora innanzi, se in una famiglia vi sono cinque persone, saranno divisi tre contro due e due contro tre; si divideranno padre contro figlio e figlio contro padre, madre contro figlia e figlia contro madre, suocera contro nuora e nuora contro suocera».Parola del Signore. Cari fedeli, nella Bibbia vengono usati tanti simboli e tante immagini, ma…
-
Omelia della santa Messa – Medjugorje, 23 ottobre 2019
Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù chiamò a sé i Dodici e diede loro potere e autorità su tutti i demoni e di curare le malattie. E li mandò ad annunziare il regno di Dio e a guarire gli infermi.Disse loro: “Non prendete nulla per il viaggio, né bastone, né bisaccia, né pane, né denaro, né due tuniche per ciascuno. In qualunque casa entriate, là rimanete e di là poi riprendete il cammino. Quanto a coloro che non vi accolgono, nell’uscire dalla loro città, scuotete la polvere dai vostri piedi, a testimonianza contro di essi”.Allora essi partirono e passavano di villaggio in villaggio, annunziando dovunque la buona novella e…