-
« Prima di andare a Medjugorje mi facevo di eroina »
Prima di andare a Medjugorje mi facevo di eroina Testimonianza di fra Michele dei Figli del Divino Amore Vi racconto cosa mi è successo.Pian piano, crescendo, dopo la Cresima mi sono allontanato dalla Luce, dalla Verità che è Gesù Cristo. Non andavo più a Messa.Mia mamma era la mia catechista. I miei genitori ci hanno sempre parlato del Signore e ci davano l’esempio. Andavano alla santa Messa; pregavamo prima del pranzo.La preghiera c’era in casa nostra. Mia nonna era sempre col Rosario in mano. “Per chi preghi?” “Per te” mi diceva quando ero piccolo. Poi ho capito.Ma questo non è bastato, perchè il dono della libertà che il Signore ci…
-
Sapienza: fonte e compagna di salvezza (11)
Catechesi: « I benefici operati in noi dalla Divina Sapienza » 11a Catechesi di don Renzo Lavatori a Radio Maria Fonte: registrazione di RADIO MARIA
-
Sapienza: fonte e compagna di salvezza (10)
Catechesi: « L’innamoramento per la sua bellezza » 10a Catechesi di don Renzo Lavatori a Radio Maria Fonte: registrazione di RADIO MARIA
-
Sapienza: fonte e compagna di salvezza (9)
Catechesi: « Le caratteristiche spirituali della sapienza » 9a Catechesi di don Renzo Lavatori a Radio Maria Fonte: registrazione di RADIO MARIA
-
Sapienza: fonte e compagna di salvezza (8)
Catechesi: « La sapienza riflesso del mistero divino » 8a Catechesi di don Renzo Lavatori a Radio Maria Fonte: registrazione di RADIO MARIA
-
Sapienza: fonte e compagna di salvezza (7)
Catechesi: « Il legame tra la Sapienza e lo Spirito Santo » 7a Catechesi di don Renzo Lavatori a Radio Maria Fonte: registrazione di RADIO MARIA
-
Sapienza: fonte e compagna di salvezza (6)
Catechesi: « Natura, origine, attività della sapienza » 6a Catechesi di don Renzo Lavatori a Radio Maria Fonte: registrazione di RADIO MARIA
-
Preghiere serali a Medjugorje dal 22 al 25 febbraio 2020
Adorazione Eucaristica dell 25 Febbraio 2020 – presieduta da fra Renato Galić diacono francescano Signore, grazie perché anche stasera possiamo… pregare davanti a Te e con Te… Signore nostro Dio, insegnaci ad essere semplici e piccoli come il bambino del Vangelo… Signore Dio, insegnaci ad abbandonarci alla Tua guida paterna… Canto: Adoramus Te, Domine… – Ti adoriamo, Signore Gesù Cristo, nel Santissimo Sacramento dell’altare. Ti ringraziamo perché anche stasera Tu sei con noi. Grazie perché noi possiamo essere con Te stasera, possiamo adorarti, renderti grazie, pregare davanti a Te e pregare con Te. Canto: Fiducia sei per noi (X2), Pane Vivo dentro di noi! Fiducia sei per noi (X2), perché…
-
« Io vi invito alla luce che dovete portare a tutti gli uomini che si trovano nelle tenebre »
I messaggi della Quaresima Desiderando augurare a voi tutti una Buona Pasqua, voglio presentarvi in questo tempo i messaggi della Quaresima. Il giovedì prima della Quaresima (14 febbraio) ha detto: «Oggi è il giorno quando vi do i messaggi. Ma tutta la Parrocchia non li accetta e non li vive. Sono triste e desidero, cari figli, che ascoltiate e viviate i miei messaggi. Ogni famiglia deve pregare unita e leggere la Bibbia. Io vi ringrazio perché avete seguito la mia chiamata ». Posso aggiungere questo al messaggio. Noi non conosciamo molti messaggi in cui la Madonna dice «si deve », ma in questo messaggio lo ha detto. La Madonna si…
-
« Date tutte le vostre preoccupazioni al Signore »
Messaggio dell’ 11 ottobre 1984“Il Signore, mettendovi alla prova, vi ama. Quando siete nelle preoccupazioni, offrite sempre al Signore tutto e non dovete preoccuparvi di nulla” L’ultimo messaggio di giovedì scorso era questo: «Vi ringrazio cari figli perché avete offerto tutte le preoccupazioni che avete avuto raccogliendo la frutta; il Signore provandovi vi ama. Fate sempre così quando siete nelle preoccupazioni: offrite sempre al Signore tutto». E ha detto: «Vi ringrazio perché avete seguito la mia voce». Dal punto di vista teologico e per noi anche pratico, in questo messaggio sono dette tre cose importanti. La Madonna ci conduce al Signore, a Gesù, dicendo: «Il Signore vi ama». Ha ripetuto tante volte…