-
Apparizione di Gesù Risorto alla Madonna
Il Vangelo non fa nessun accenno all’apparizione di Gesù risorto alla Madonna. Tuttavia è consenso unanime dei Santi Padri della Chiesa e comune opinione dei Teologi e dei fedeli che Gesù, appena risuscitato, sia apparso, prima che ad ogni altro, alla sua Santissima Madre. Sant’Ambrogio afferma che «Maria fu la prima nel vedere e la prima nel credere alla Risurrezione «di Cristo» (De Virg, 1, 3). «Maria – scrive San Bernardo – prima fra tutti, vide il Signore risuscitato » (Sermo de Resurr. Dom.). La stessa cosa testimoniano tanti altri Santi e Dottori della Chiesa. L’apparizione di Cristo risorto alla sua Santa Madre la possiamo provare soltanto con ragioni di…
-
Santa Pasqua 2020
Messaggio del 25 aprile 2018 Cari figli! Anche oggi vi invito a vivere con Gesù la vostra nuova vita. Che il Risorto vi doni la forza affinché siate sempre forti nelle prove della vita e fedeli e perseveranti nella preghiera, perché Gesù vi ha salvati con le Sue ferite e con la Sua resurrezione vi ha dato una vita nuova. Pregate, figlioli e non perdete la speranza. Nei vostri cuori ci siano gioia e pace, testimoniate la gioia di essere miei. Io sono con voi e vi amo tutti con il mio amore materno. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.
-
Veglia Pasquale dalla Chiesa di San Giacomo a Medjugorje – 11/4/2020
-
GLI AUGURI PASQUALI DI MONS.HENRYK HOSER,VISITATORE APOSTOLICO
Cari sacerdoti, religiosi e religiose, Cari pellegrini e parrocchiani di Medjugorje, Fratelli e sorelle, La vita sociale sembra essersi fermata in quasi tutto il mondo. Stiamo vivendo un tempo doloroso e irreale in cui, con molti cambiamenti nelle abitudini di vita, abbiamo dovuto rinunciare alla normale vita di incontri edi comunione, e quindi anche di celebrazioni liturgiche. Certamente la cosa più dolorosaè il “digiuno eucaristico”, il sacrificio che ci viene chiesto solo per amore verso l’altro. Tale è anche,più o meno,lo spettro odierno di Medjugorje. Immersanella pace e nel silenzio tremendo, con i percorsi di pellegrini completamente vuoti, con alberghi vuoti e con la chiesa chiusa. Questa è un’opportunità per…
-
Gli auguri Pasquali del parroco di Medjugorje, p. Marinko Šakota – 11 aprile 2020
Cari fratelli e sorelle, parrocchiani, pellegrini, cari amici di Medjugorje che nel mondo intero siete in comunione con la Madonna, con ciò che Lei ci dice, che vi siete aperti a Lei e alle Sue chiamate, chiamate alla pace ed alla preghiera, vi saluto tutti col cuore e desidero condividere con voi alcuni pensieri. La Quaresima è passata, la Pasqua sta arrivando. Questo è per tutti noi un invito a vivere dentro di noi la Pasqua, che in quest’anno è particolare. È in questo tempo dell’epidemia di coronavirus, in cui siamo rimasti senza Eucaristia, senza preghiera comune, senza il sacramento della confessione, è proprio in questo tempo, il tempo del…
-
Da un’antica «Omelia sul Sabato santo»
La discesa agli inferi del Signore (PG 43, 439. 451. 462-463) Che cosa è avvenuto? Oggi sulla terra c’è grande silenzio, grande silenzio e solitudine. Grande silenzio perché il Re dorme: la terra è rimasta sbigottita e tace perché il Dio fatto carne si è addormentato e ha svegliato coloro che da secoli dormivano. Dio è morto nella carne ed è sceso a scuotere il regno degli inferi. Certo egli va a cercare il primo padre, come la pecorella smarrita. Egli vuole scendere a visitare quelli che siedono nelle tenebre e nell’ombra di morte. Dio e il Figlio suo vanno a liberare dalle sofferenze Adamo ed Eva che…
-
Omelie liturgiche (64)
« Messa in Coena Domini » Messa in Coena Domini – Omelia di don Renzo Lavatori – 9 aprile 2020
-
Omelia della santa Messa – Medjugorje, 8 aprile 2020
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, uno dei Dodici, chiamato Giuda Iscariòta, andò dai capi dei sacerdoti e disse: «Quanto volete darmi perché io ve lo consegni?». E quelli gli fissarono trenta monete d’argento. Da quel momento cercava l’occasione propizia per consegnare Gesù.Il primo giorno degli Ázzimi, i discepoli si avvicinarono a Gesù e gli dissero: «Dove vuoi che prepariamo per te, perché tu possa mangiare la Pasqua?». Ed egli rispose: «Andate in città da un tale e ditegli: “Il Maestro dice: Il mio tempo è vicino; farò la Pasqua da te con i miei discepoli”». I discepoli fecero come aveva loro ordinato Gesù, e prepararono la Pasqua.Venuta la sera,…
-
Omelia della santa Messa – Medjugorje, 7 aprile 2020
Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, [mentre era a mensa con i suoi discepoli,] Gesù fu profondamente turbato e dichiarò: «In verità, in verità io vi dico: uno di voi mi tradirà».I discepoli si guardavano l’un l’altro, non sapendo bene di chi parlasse. Ora uno dei discepoli, quello che Gesù amava, si trovava a tavola al fianco di Gesù. Simon Pietro gli fece cenno di informarsi chi fosse quello di cui parlava. Ed egli, chinandosi sul petto di Gesù, gli disse: «Signore, chi è?». Rispose Gesù: «È colui per il quale intingerò il boccone e glielo darò». E, intinto il boccone, lo prese e lo diede a Giuda, figlio di…
-
Omelia della santa Messa – Medjugorje, 6 aprile 2020
Dal Vangelo secondo GiovanniSei giorni prima della Pasqua, Gesù andò a Betània, dove si trovava Làzzaro, che egli aveva risuscitato dai morti. E qui fecero per lui una cena: Marta serviva e Làzzaro era uno dei commensali.Maria allora prese trecento grammi di profumo di puro nardo, assai prezioso, ne cosparse i piedi di Gesù, poi li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì dell’aroma di quel profumo.Allora Giuda Iscariòta, uno dei suoi discepoli, che stava per tradirlo, disse: «Perché non si è venduto questo profumo per trecento denari e non si sono dati ai poveri?». Disse questo non perché gli importasse dei poveri, ma perché era…