-
Commento di P. Livio al Messaggio a Marija del 25 febbraio 2024
Messaggio del 25 febbraio 2024“Cari figli! Pregate e rinnovate il vostro cuore perché il bene che avete seminato porti frutto di gioia e di comunione con Dio. La zizzania ha preso molti cuori e sono diventati sterili. Perciò voi, figlioli, siate luce, amore e le mie mani estese in questo mondo che anela a Dio che è amore. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” Commento di Padre Livio di Radio Maria al messaggio del 25 febbraio Un messaggio bellissimo che vi consiglio di leggere più volte con calma. Una volta la Madonna ha detto: “le Mie parole vi siano preziose”, sono messaggi evangelici, specialmente quello di oggi e quindi…
-
COMMENTO DI P. MARINKO SAKOTA AL MESSAGGIO DELLA REGINA DELLA PACE DA MEDJUGORJE DEL 25 FEBBRAIO 2024
Messaggio del 25 febbraio 2024“Cari figli! Pregate e rinnovate il vostro cuore perché il bene che avete seminato porti frutto di gioia e di comunione con Dio. La zizzania ha preso molti cuori e sono diventati sterili. Perciò voi, figlioli, siate luce, amore e le mie mani estese in questo mondo che anela a Dio che è amore. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” Nel messaggio della Madonna notiamo tre temi.Il primo riguarda noi: che i semi del bene seminato porti frutto nella preghiera e nel rinnovamento dei cuori.Nel secondo la Madonna fa una diagnosi della malattia: La zizzania si diffonde nel mondo e rende sterili i cuori umani.Nel…
-
Conferenze e catechesi (82)
«Lo Spirito Santo fonte della Divina Misericordia e costruttore della Pace» Conferenza al XVIII CONVEGNO ASSISI 2024 dell’Associazione “Apostoli della Divina Misericordia con Maria Regina della Pace” – Catechesi tenuta il 24/2/2024 da don Renzo Lavatori ASSISI 23-24-25 febbraio 2024 L’Associazione Apostoli della Divina Misericordia con Maria Regina della Pace è un’Associazione Privata di fedeli laici, nata da un cammino spirituale fatto a Medjugorie. L’Associazione è nata nel 2004 in una piccola chiesa che si trova a 8 km dalla Parrocchia di Medjugorie (Surmanci) intitolata alla Divina Misericordia che custodisce un’icona di Gesù Misericordioso molto venerata. La chiesetta dipende dalla medesima parrocchia di Medjugorie. L’Associazione è nata grazie all’ispirazione del Padre Fondatore, Padre…
-
Omelie liturgiche (225)
Omelia: « Questo è il figlio mio, l’amato: ascoltatelo » Omelia di don Renzo Lavatori – IIa Domenica di Quaresima – 25 febbraio 2024 Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli.Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. E apparve loro Elia con Mosè e conversavano con Gesù. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Rabbì, è bello per noi essere qui; facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia». Non sapeva infatti che…
-
Messaggio a Marija del 25 febbraio 2024
“Cari figli! Pregate e rinnovate il vostro cuore perché il bene che avete seminato porti frutto di gioia e di comunione con Dio. La zizzania ha preso molti cuori e sono diventati sterili. Perciò voi, figlioli, siate luce, amore e le mie mani estese in questo mondo che anela a Dio che è amore. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”
-
Gesù e l’anticristo, dalla prima lettera di Giovanni Apostolo (16)
Catechesi: « Il discernimento degli spiriti » « Gesù e l’anticristo, dalla prima lettera di Giovanni Apostolo » : « Il discernimento degli spiriti » Dalla Prima lettera di Giovanni (1Gv 4, 1-3) Carissimi, non prestate fede ad ogni spirito, ma mettete alla prova gli spiriti, per saggiare se provengono veramente da Dio, perché molti falsi profeti sono venuti nel mondo. In questo potete riconoscere lo Spirito di Dio: ogni spirito che riconosce Gesù Cristo venuto nella carne, è da Dio; ogni spirito che non riconosce Gesù, non è da Dio. Questo è lo spirito dell’anticristo che, come avete udito, viene, anzi è già nel mondo.
-
Omelie liturgiche (224)
Omelia: « Una svolta vitale nell’età senile » Omelia di don Renzo Lavatori nella memoria di San Biagio – 3 febbraio 2024 Dal primo libro dei Re In quei giorni, Salomone andò a Gàbaon per offrirvi sacrifici, perché ivi sorgeva l’altura più grande. Su quell’altare Salomone offrì mille olocausti.A Gàbaon il Signore apparve a Salomone in sogno durante la notte. Dio disse: «Chiedimi ciò che vuoi che io ti conceda».Salomone disse: «Tu hai trattato il tuo servo Davide, mio padre, con grande amore, perché egli aveva camminato davanti a te con fedeltà, con giustizia e con cuore retto verso di te. Tu gli hai conservato questo grande amore e gli…
-
Omelie liturgiche (223)
Omelia: « Ma chi è costui che parla con autorità ? » Omelia di don Renzo Lavatore della IV Domenica del T.O. – 28 gennaio 2024 Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi.Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!». E Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!». E lo…
-
Parrocchia di Medjugorje – Statistiche di gennaio 2024
Sante Comunioni distribuite: 39000 Sacerdoti concelebranti: 1049 (33 al giorno)
-
Parrocchia di Medjugorje – Statistiche di dicembre 2023
Sante Comunioni distribuite: 66000 Sacerdoti concelebranti: 1523 (49 al giorno) Nel 2023 sono state distribuite in totale 1731000 Sante Comunioni, mentre alle Sante Messe hanno concelebrato 42647 Sacerdoti.