• Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (229)

    Omelia: « L’atto devastante del tradimento » Omelia di don Renzo Lavatori 27.03.2024 – Mercoledì della Settimana Santa Cenacolo Domus Mater fiducia mea in S. Lorenzo in campo (PU) il 27/3/2024 Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, uno dei Dodici, chiamato Giuda Iscariòta, andò dai capi dei sacerdoti e disse: «Quanto volete darmi perché io ve lo consegni?». E quelli gli fissarono trenta monete d’argento. Da quel momento cercava l’occasione propizia per consegnare Gesù. Il primo giorno degli Ázzimi, i discepoli si avvicinarono a Gesù e gli dissero: «Dove vuoi che prepariamo per te, perché tu possa mangiare la Pasqua?». Ed egli rispose: «Andate in città da un tale…

  • Messaggi del 25

    Commento di Padre Livio di Radio Maria al messaggio a Marija del 25 marzo 2024

    “Cari figli! In questo tempo di grazia pregate con me affinché il bene vinca in voi ed attorno a voi. In modo particolare, figlioli, pregate uniti a Gesù sulla Sua via crucis. Mettete nelle vostre preghiere quest’umanità che vaga senza Dio e senza il Suo amore. Siate preghiera, siate luce e testimoni per tutti coloro che incontrate, figlioli, affinché Dio misericordioso abbia misericordia di voi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” Commento di Padre Livio di Radio Maria al messaggio del 25 marzo 2024 Questo messaggio del 25 del mese, come spesso accade nei messaggi dati nel giorno dell’Annunciazione, è particolarmente solenne e si inquadra nella grandiosità della Settimana…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (228)

    Omelia: « Il tradimento e il rinnegamento » Omelia di don Renzo Lavatori – Martedì Santo, il 26/03/2024 in Domus Maria Auxilium Cristianorum Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, [mentre era a mensa con i suoi discepoli,] Gesù fu profondamente turbato e dichiarò: «In verità, in verità io vi dico: uno di voi mi tradirà». I discepoli si guardavano l’un l’altro, non sapendo bene di chi parlasse. Ora uno dei discepoli, quello che Gesù amava, si trovava a tavola al fianco di Gesù. Simon Pietro gli fece cenno di informarsi chi fosse quello di cui parlava. Ed egli, chinandosi sul petto di Gesù, gli disse: «Signore, chi è?». Rispose…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (227)

    Omelia: « Luce e tenebre di fronte a Gesù » Omelia di don Renzo Lavatori – Lunedì Santo, il 25/3/2024 in Domus Regina Angelorum Dal Vangelo secondo Giovanni Sei giorni prima della Pasqua, Gesù andò a Betània, dove si trovava Làzzaro, che egli aveva risuscitato dai morti. E qui fecero per lui una cena: Marta serviva e Làzzaro era uno dei commensali. Maria allora prese trecento grammi di profumo di puro nardo, assai prezioso, ne cosparse i piedi di Gesù, poi li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì dell’aroma di quel profumo. Allora Giuda Iscariòta, uno dei suoi discepoli, che stava per tradirlo, disse: «Perché…

  • Messaggi del 25

    Messaggio a Marija del 25 marzo 2024

    “Cari figli! In questo tempo di grazia pregate con me affinché il bene vinca in voi ed attorno a voi. In modo particolare, figlioli, pregate uniti a Gesù sulla Sua via crucis. Mettete nelle vostre preghiere quest’umanità che vaga senza Dio e senza il Suo amore. Siate preghiera, siate luce e testimoni per tutti coloro che incontrate, figlioli, affinché Dio misericordioso abbia misericordia di voi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”

  • Gesù e l'anticristo

    Gesù e l’anticristo, dalla prima lettera di Giovanni Apostolo (17)

    Catechesi: « L’essere di Dio è l’amore » « Gesù e l’anticristo, dalla prima lettera di Giovanni Apostolo » : « L’essere di Dio è l’amore » Dalla Prima lettera di Giovanni (1Gv 4, 7-10) Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l’amore è da Dio: chiunque ama è stato generato da Dio e conosce Dio. Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore. In questo si è manifestato l’amore di Dio in noi: Dio ha mandato nel mondo il suo Figlio unigenito, perché noi avessimo la vita per mezzo di lui. In questo sta l’amore: non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (226)

    Omelia: « Vogliamo vedere Gesù » Omelia di don Renzo Lavatori – V Dom di Quaresima – Centro S. G. Beretta Molla, Acilia (Roma), 17/3/2024 Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni Greci. Questi si avvicinarono a Filippo, che era di Betsàida di Galilea, e gli domandarono: «Signore, vogliamo vedere Gesù». Filippo andò a dirlo ad Andrea, e poi Andrea e Filippo andarono a dirlo a Gesù. Gesù rispose loro: «È venuta l’ora che il Figlio dell’uomo sia glorificato. In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore,…

  • Altri messaggi

    Messaggio della Regina della Pace dato a Mirjana nell’apparizione annuale del 18 marzo 2024

    “Cari figli, io sono con voi grazie all’amore misericordioso di Dio. Ed è per questo che, come madre, vi invito a credere nell’amore. L’amore che è comunione con mio Figlio. Con amore aiutate gli altri ad aprire i loro cuori per conoscere mio Figlio e per amarLo. Figli miei, l’amore fa sì che mio Figlio illumini i vostri cuori con la Sua grazia, cresca in voi e vi doni la pace. Figli miei, se vivete l’amore, se vivete mio Figlio, avrete la pace e sarete felici. La vittoria è nell’amore. Vi ringrazio!“