-
Omelia di Padre Luigi Lorusso del 27 gennaio 2021
Dal Vangelo secondo MarcoIn quel tempo, Gesù cominciò di nuovo a insegnare lungo il mare. Si riunì attorno a lui una folla enorme, tanto che egli, salito su una barca, si mise a sedere stando in mare, mentre tutta la folla era a terra lungo la riva.Insegnava loro molte cose con parabole e diceva loro nel suo insegnamento: «Ascoltate. Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Un’altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c’era molta terra; e subito germogliò perché il terreno non era profondo, ma quando spuntò il sole, fu bruciata e, non avendo radici,…
-
L’Angelo, un fascio di luce sul Mondo (2)
Catechesi: « L’esistenza reale degli angeli » «L’Angelo, un fascio di luce sul Mondo » : « L’esistenza reale degli angeli » (catechesi del 15 febbraio 2015) 2a Catechesi di don Renzo Lavatori a Radio Maria Fonte: registrazione di RADIO MARIA
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso del 26 gennaio 2021
Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi.Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada.In qualunque casa entriate, prima dite: “Pace a questa casa!”. Se vi sarà un figlio della pace, la vostra pace scenderà su di lui, altrimenti ritornerà su di voi. Restate in quella casa,…
-
La veggente Marija Pavlovic Lunetti in diretta con P. Livio a Radio Maria per il messaggio del 25 gennaio 2021
«Cari figli! In questo tempo vi invito alla preghiera, al digiuno ed alla rinuncia affinché possiate essere più forti nella fede. Questo è tempo di risveglio e di rinascita. Come la natura si dona, anche voi figlioli, riflettete su quanto avete ricevuto. Siate portatori gioiosi della pace e dell’amore per star bene sulla terra. Anelate al Cielo perché nel Cielo non c’è né tristezza né odio. Perciò, figlioli, decidetevi di nuovo per la conversione e la santità regni nella vostra vita. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.» P. Livio: E’ un messaggio che quasi anticipa la primavera …. Marija: Sì, sembra che la Madonna ci dica che la primavera…
-
40 anni fa le prime Apparizioni a Medjugorje (1)
Puntata del 25 gennaio 2021 da Bel tempo si spera – TV2000 … inizio dal minuto 42 circa
-
Messaggio a Marija del 25 gennaio 2021
«Cari figli! In questo tempo vi invito alla preghiera, al digiuno ed alla rinuncia affinché possiate essere più forti nella fede. Questo è tempo di risveglio e di rinascita. Come la natura si dona, anche voi figlioli, riflettete su quanto avete ricevuto. Siate portatori gioiosi della pace e dell’amore per star bene sulla terra. Anelate al Cielo perché nel Cielo non c’è né tristezza né odio. Perciò, figlioli, decidetevi di nuovo per la conversione e la santità regni nella vostra vita. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.» Padre Livio – Commento al messaggio della Regina della Pace del 25 Gennaio 2021 a Marija
-
Omelie delle Sante Messe serali a Medjugorje dal 17 al 25 gennaio 2021
-
La famiglia nei messaggi della Regina della Pace
Fra Slavko Barbaric 1. Medjugorje rappresenta la scuola nella quale Maria, la Regina della Pace, già da quindici anni e mezzo, ci parla e ci insegna parlando. Nei primi messaggi che Lei ci trasmetteva ogni giovedì, attraverso la giovane Maria Pavlovic – Lunetti dal 1. marzo 1984 fino all’ 8 gennaio 1987 e dal 25 gennaio 1987 fino ad oggi, ogni 25 del mese, non ci dice niente di nuovo, ha parlato in modo semplice, con fare materno, pieno d’amore e comprensione, tenerezza e pazienza, però allo stesso tempo chiaramente e con fermezza ci ha ricordato quello che noi, come suoi figli, come singoli, famiglie e come tutta la Chiesa,…
-
Preghiere serali a Medjugorje dal 21 al 25 gennaio 2021
Adorazione del 21 gennaio 2021 Canto: Gesù ti adoriamo (in varie lingue). Adorazione Ti adoriamo Signore Gesù Cristo, ti adoriamo nel Santissimo Sacramento dell’altare, Signore Gesù, stasera veniamo davanti a te, veniamo con i nostri desideri, con i nostri progetti, con le nostre preghiere, ma portiamo davanti a te anche tutte le nostre debolezze e le nostre difficoltà e anche in le nostre croci. Stasera vogliamo rafforzarci dalla tua presenza, e corsi con lo spirito rinnovato vogliamo camminare insieme a te nella nostra vita, e con te condividere i momenti difficili, come i momenti gioiosi. Canto: Ti dono il mio cuore Gesù trasformalo come vuoi tu, attirarlo a te che sei la…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso del 20 gennaio 2021
Dal Vangelo secondo MarcoIn quel tempo, Gesù entrò di nuovo nella sinagoga. Vi era lì un uomo che aveva una mano paralizzata, e stavano a vedere se lo guariva in giorno di sabato, per accusarlo.Egli disse all’uomo che aveva la mano paralizzata: «Àlzati, vieni qui in mezzo!». Poi domandò loro: «È lecito in giorno di sabato fare del bene o fare del male, salvare una vita o ucciderla?». Ma essi tacevano. E guardandoli tutt’intorno con indignazione, rattristato per la durezza dei loro cuori, disse all’uomo: «Tendi la mano!». Egli la tese e la sua mano fu guarita.E i farisei uscirono subito con gli erodiani e tennero consiglio contro di lui…