-
Commento di Padre Livio di Radio Maria al messaggio a Marija del 25 gennaio 2021
”Cari figli, in questo tempo vi invito alla preghiera, al digiuno ed alla rinuncia affinché possiate essere più forti nella fede. Questo è tempo di risveglio e di rinascita. Come la natura si dona anche voi figlioli, riflettete su quanto avete ricevuto. Siate portatori gioiosi della pace e dell’amore per star bene sulla terra. Anelate al Cielo, perché nel Cielo non c’è né tristezza né odio. Perciò, figlioli, decidetevi di nuovo per la conversione e la santità regni nella vostra vita. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” Commento di Padre Livio di Radio Maria al messaggio del 25 gennaio Questo bellissimo messaggio è pieno di luce, di prospettive di…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 3 febbraio 2021
Dalla lettera agli EbreiFratelli, non avete ancora resistito fino al sangue nella lotta contro il peccato e avete già dimenticato l’esortazione a voi rivolta come a figli:«Figlio mio, non disprezzare la correzione del Signoree non ti perdere d’animo quando sei ripreso da lui;perché il Signore corregge colui che egli amae percuote chiunque riconosce come figlio».È per la vostra correzione che voi soffrite! Dio vi tratta come figli; e qual è il figlio che non viene corretto dal padre? Certo, sul momento, ogni correzione non sembra causa di gioia, ma di tristezza; dopo, però, arreca un frutto di pace e di giustizia a quelli che per suo mezzo sono stati addestrati.Perciò,…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 1 febbraio 2021
Dal Vangelo secondo MarcoIn quel tempo, Gesù e i suoi discepoli giunsero all’altra riva del mare, nel paese dei Gerasèni. Sceso dalla barca, subito dai sepolcri gli venne incontro un uomo posseduto da uno spirito impuro.Costui aveva la sua dimora fra le tombe e nessuno riusciva a tenerlo legato, neanche con catene, perché più volte era stato legato con ceppi e catene, ma aveva spezzato le catene e spaccato i ceppi, e nessuno riusciva più a domarlo. Continuamente, notte e giorno, fra le tombe e sui monti, gridava e si percuoteva con pietre.Visto Gesù da lontano, accorse, gli si gettò ai piedi e, urlando a gran voce, disse: «Che vuoi…
-
L’Angelo, un fascio di luce sul Mondo (3)
Catechesi: « Una verità patrimonio della fede » «L’Angelo, un fascio di luce sul Mondo » : « Una verità patrimonio della fede » (catechesi del 15 marzo 2015) 3a Catechesi di don Renzo Lavatori a Radio Maria Fonte: registrazione di RADIO MARIA
-
Omelie liturgiche (86)
Omelia: « Perché avete paura? Non avete ancora fede? » Don Renzo Lavatoripresso il Santuario della Vergine della RivelazioneRoma, 30 gennaio 2021 Dal Vangelo secondo MarcoIn quel medesimo giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all’altra riva». E, congedata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca. C’erano anche altre barche con lui.Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si rovesciavano nella barca, tanto che ormai era piena. Egli se ne stava a poppa, sul cuscino, e dormiva. Allora lo svegliarono e gli dissero: «Maestro, non t’importa che siamo perduti?».Si destò, minacciò il vento e disse al mare: «Taci, càlmati!». Il vento…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 30 gennaio 2021
Dal Vangelo secondo MarcoIn quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi.Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!». E Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!». E lo spirito impuro, straziandolo e gridando forte, uscì da lui.Tutti furono presi da timore, tanto che si chiedevano a vicenda: «Che è mai questo? Un insegnamento nuovo, dato…
-
Riflessione sulla lettera agli Ebrei del 29 gennaio 2021
Dalla lettera agli EbreiFratelli, richiamate alla memoria quei primi giorni: dopo aver ricevuto la luce di Cristo, avete dovuto sopportare una lotta grande e penosa, ora esposti pubblicamente a insulti e persecuzioni, ora facendovi solidali con coloro che venivano trattati in questo modo. Infatti avete preso parte alle sofferenze dei carcerati e avete accettato con gioia di essere derubati delle vostre sostanze, sapendo di possedere beni migliori e duraturi.Non abbandonate dunque la vostra franchezza, alla quale è riservata una grande ricompensa. Avete solo bisogno di perseveranza, perché, fatta la volontà di Dio, otteniate ciò che vi è stato promesso.Ancora un poco, infatti, un poco appena,e colui che deve venire, verrà…
-
Conferenze e catechesi (43)
« L’Adorazione: che cosa è, come si fa, quali i suoi effetti » Catechesi di don Renzo Lavatori
-
Riflessione sulla lettera agli Ebrei del 28 gennaio 2021
Dalla lettera agli EbreiFratelli, poiché abbiamo piena libertà di entrare nel santuario per mezzo del sangue di Gesù, via nuova e vivente che egli ha inaugurato per noi attraverso il velo, cioè la sua carne, e poiché abbiamo un sacerdote grande nella casa di Dio, accostiamoci con cuore sincero, nella pienezza della fede, con i cuori purificati da ogni cattiva coscienza e il corpo lavato con acqua pura.Manteniamo senza vacillare la professione della nostra speranza, perché è degno di fede colui che ha promesso.Prestiamo attenzione gli uni agli altri, per stimolarci a vicenda nella carità e nelle opere buone. Non disertiamo le nostre riunioni, come alcuni hanno l’abitudine di fare,…
-
Messaggio straordinario a Ivan del 21 gennaio 2021
“Anche oggi la Madonna è venuta da noi molto gioiosa e molto felice, ci ha salutato tutti con il suo saluto materno: “Sia lodato Gesù, cari figli miei”. In seguito ha pregato su tutti i sacerdoti qui presenti e su tutti gli ammalati. Successivamente, si è rivolta a noi presenti qui in questa cappella con le parole: “Cari figli, nel Vangelo, mio Figlio, molte volte ci dice le parole: venite a Me, voi tutti che siete oppressi e stanchi, e Io vi darò riposo, vi darò forza. Anche oggi vi invito, cari figli, di venire a Lui, di incontrarLo. Decidetevi per Lui e andate con Lui verso il futuro. In…