-
Omelie della S. Messa e Preghiere serali a Medjugorje dal 10 al 15 aprile 2021
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 13 aprile 2021
Prima Lettura At 4, 32-37 Dagli Atti degli ApostoliLa moltitudine di coloro che erano diventati credenti aveva un cuore solo e un’anima sola e nessuno considerava sua proprietà quello che gli apparteneva, ma fra loro tutto era comune.Con grande forza gli apostoli davano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù e tutti godevano di grande favore.Nessuno infatti tra loro era bisognoso, perché quanti possedevano campi o case li vendevano, portavano il ricavato di ciò che era stato venduto e lo deponevano ai piedi degli apostoli; poi veniva distribuito a ciascuno secondo il suo bisogno. Così Giuseppe, soprannominato dagli apostoli Bàrnaba, che significa “figlio dell’esortazione”, un levìta originario di Cipro, padrone di…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 12 aprile 2021
-
Conferenze e catechesi (47)
« Il senso di male, l’onnipotenza di Dio e la presenza di Satana » Conferenza di don Renzo Lavatori tenuta presso la libreria L’isola del Tesoro venerdì 14 febbraio 2020 per la presentazione del suo libro “SATANA, L’ANGELO DEL MALE”, ed avente come tema: « Il senso di male, l’onnipotenza di Dio e la presenza di Satana »
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 10 aprile 2021 (Messa vespertina)
-
Omelia della S. Messa e Adorazione a Medjugorje del 10 aprile 2021
-
Conferenze e catechesi (46)
« La seduzione dell’antico serpente verso i nostri progenitori dentro la visione di Cristo nuovo Adamo che lo ha sconfitto » Conferenza di don Renzo Lavatori in una LIVE di G. Ziberna e Valeria Baldan sul tema: « La seduzione dell’antico serpente verso i nostri progenitori dentro la visione di Cristo nuovo Adamo che lo ha sconfitto »
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 9 aprile 2021
Prima Lettura At 4, 1-12 Dagli Atti degli ApostoliIn quei giorni, Pietro e Giovanni stavano parlando al popolo, [dopo la guarigione dello storpio,] quando sopraggiunsero i sacerdoti, il comandante delle guardie del tempio e i sadducèi, irritati per il fatto che essi insegnavano al popolo e annunciavano in Gesù la risurrezione dai morti. Li arrestarono e li misero in prigione fino al giorno dopo, dato che ormai era sera. Molti però di quelli che avevano ascoltato la Parola credettero e il numero degli uomini raggiunse circa i cinquemila.Il giorno dopo si riunirono in Gerusalemme i loro capi, gli anziani e gli scribi, il sommo sacerdote Anna, Càifa, Giovanni, Alessandro e…
-
Omelie e preghiere serali a Medjugorje dall’8 all’9 aprile 2021
-
Omelie e preghiere serali a Medjugorje dal 7 all’8 aprile 2021