-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 23 aprile 2021
Prima Lettura At 9, 1-20 Dagli Atti degli ApostoliIn quei giorni, Sàulo, spirando ancora minacce e stragi contro i discepoli del Signore, si presentò al sommo sacerdote e gli chiese lettere per le sinagoghe di Damàsco, al fine di essere autorizzato a condurre in catene a Gerusalemme tutti quelli che avesse trovato, uomini e donne, appartenenti a questa Via.E avvenne che, mentre era in viaggio e stava per avvicinarsi a Damàsco, all’improvviso lo avvolse una luce dal cielo e, cadendo a terra, udì una voce che gli diceva: «Sàulo, Sàulo, perché mi perséguiti?». Rispose: «Chi sei, o Signore?». Ed egli: «Io sono Gesù, che tu perséguiti! Ma tu àlzati ed…
-
Vivere Medjugorje 5 – registrazione del 2-3-2021
Domenica 28 giugno padre Jozo celebra la Messa a San Giacomo e invita i fedeli a essere giudiziosi riguardo a quanto sta avvenendo, incontra i veggenti e li sottopone a un duro interrogatorio. Sul Podbrdo, l’apparizione viene registrata con un magnetofono e la Madonna invita tutti a convertirsi. Fonte: Sito web di Saverio Gaeta – 40 anni di Medjugorje
-
Vivere Medjugorje 4 – registrazione del 23-2-2021
Il 27 giugno rientra a Medjugorje il parroco di San Giacomo, padre Jozo Zovko, che era all’oscuro di quanto stava accadendo in paese. Nel frattempo, l’Apparsa si manifesta come «la Beata Vergine Maria» ai veggenti, che le autorità comuniste avevano intanto sottoposto a una prima visita medica. Fonte: Sito web di Saverio Gaeta – 40 anni di Medjugorje
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 21 aprile 2021
Prima Lettura At 8, 26-40 Dagli Atti degli ApostoliIn quei giorni, un angelo del Signore parlò a Filippo e disse: «Àlzati e va’ verso il mezzogiorno, sulla strada che scende da Gerusalemme a Gaza; essa è deserta». Egli si alzò e si mise in cammino, quand’ecco un Etíope, eunùco, funzionario di Candàce, regina di Etiòpia, amministratore di tutti i suoi tesori, che era venuto per il culto a Gerusalemme, stava ritornando, seduto sul suo carro, e leggeva il profeta Isaìa.Disse allora lo Spirito a Filippo: «Va’ avanti e accòstati a quel carro». Filippo corse innanzi e, udito che leggeva il profeta Isaìa, gli disse: «Capisci quello che stai leggendo?». Egli…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 22 aprile 2021
Prima Lettura At 8, 26-40 Dagli Atti degli ApostoliIn quei giorni, un angelo del Signore parlò a Filippo e disse: «Àlzati e va’ verso il mezzogiorno, sulla strada che scende da Gerusalemme a Gaza; essa è deserta». Egli si alzò e si mise in cammino, quand’ecco un Etíope, eunùco, funzionario di Candàce, regina di Etiòpia, amministratore di tutti i suoi tesori, che era venuto per il culto a Gerusalemme, stava ritornando, seduto sul suo carro, e leggeva il profeta Isaìa.Disse allora lo Spirito a Filippo: «Va’ avanti e accòstati a quel carro». Filippo corse innanzi e, udito che leggeva il profeta Isaìa, gli disse: «Capisci quello che stai leggendo?». Egli…
-
Vivere Medjugorje 3 – registrazione del 16-2-2021
Il terzo giorno, la veggente Vicka “innaffia” l’Apparsa con acqua benedetta, per verificare che non si tratti di un’apparizione diabolica. Tornando a casa, la veggente Marija vede nuovamente la Madonna, che appare con una croce alle spalle e pronuncia l’invito in favore della pace tra gli uomini e con Dio. Fonte: Sito web di Saverio Gaeta – 40 anni di Medjugorje
-
L’Angelo, un fascio di luce sul Mondo (14)
Catechesi: « Gli angeli a servizio dell’opera salvifica di Gesù » «L’Angelo, un fascio di luce sul Mondo » : « Gli angeli a servizio dell’opera salvifica di Gesù » (catechesi del 21 febbraio 2016) 14a Catechesi di don Renzo Lavatori a Radio Maria Fonte: registrazione di RADIO MARIA
-
Omelie e preghiere serali a Medjugorje dal 18 al 21 aprile 2021
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 20 aprile 2021
Prima Lettura At 7, 51-59; 8,1 Dagli Atti degli ApostoliIn quei giorni, Stefano [diceva al popolo, agli anziani e agli scribi:] «Testardi e incirconcisi nel cuore e nelle orecchie, voi opponete sempre resistenza allo Spirito Santo. Come i vostri padri, così siete anche voi. Quale dei profeti i vostri padri non hanno perseguitato? Essi uccisero quelli che preannunciavano la venuta del Giusto, del quale voi ora siete diventati traditori e uccisori, voi che avete ricevuto la Legge mediante ordini dati dagli angeli e non l’avete osservata».All’udire queste cose, erano furibondi in cuor loro e digrignavano i denti contro Stefano.Ma egli, pieno di Spirito Santo, fissando il cielo, vide la gloria…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 19 aprile 2021
Prima Lettura At 6, 8-15 Dagli Atti degli ApostoliIn quei giorni, Stefano, pieno di grazia e di potenza, faceva grandi prodigi e segni tra il popolo.Allora alcuni della sinagoga detta dei Liberti, dei Cirenèi, degli Alessandrini e di quelli della Cilìcia e dell’Asia, si alzarono a discutere con Stefano, ma non riuscivano a resistere alla sapienza e allo Spirito con cui egli parlava.Allora istigarono alcuni perché dicessero: «Lo abbiamo udito pronunciare parole blasfeme contro Mosè e contro Dio». E così sollevarono il popolo, gli anziani e gli scribi, gli piombarono addosso, lo catturarono e lo condussero davanti al sinedrio.Presentarono quindi falsi testimoni, che dissero: «Costui non fa che parlare contro…