-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 9 marzo 2021
Prima Lettura Dn 3, 25. 34-43 Dal libro del profeta DanieleIn quei giorni, Azarìa si alzò e fece questa preghiera in mezzo al fuoco e aprendo la bocca disse:«Non ci abbandonare fino in fondo,per amore del tuo nome,non infrangere la tua alleanza;non ritirare da noi la tua misericordia,per amore di Abramo, tuo amico,di Isacco, tuo servo, di Israele, tuo santo,ai quali hai parlato, promettendo di moltiplicarela loro stirpe come le stelle del cielo,come la sabbia sulla spiaggia del mare.Ora invece, Signore,noi siamo diventati più piccolidi qualunque altra nazione,oggi siamo umiliati per tutta la terraa causa dei nostri peccati.Ora non abbiamo più né principené profeta né capo né olocàustoné sacrificio né…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa dell’8 marzo 2021
Prima Lettura 2 Re 5, 1-15 Dal secondo libro dei ReIn quei giorni Naamàn, comandante dell’esercito del re di Aram, era un personaggio autorevole presso il suo signore e stimato, perché per suo mezzo il Signore aveva concesso la salvezza agli Aramèi. Ma quest’uomo prode era lebbroso.Ora bande aramèe avevano condotto via prigioniera dalla terra d’Israele una ragazza, che era finita al servizio della moglie di Naamàn. Lei disse alla padrona: «Oh, se il mio signore potesse presentarsi al profeta che è a Samarìa, certo lo libererebbe dalla sua lebbra». Naamàn andò a riferire al suo signore: «La ragazza che proviene dalla terra d’Israele ha detto così e così». Il…