-
Omelie liturgiche (28)
Omelia 2a Domenica di Pasqua: « Mio Signore e mio Dio! » 2a Domenica di Pasqua: « Mio Signore e mio Dio! » Omelia di don Renzo Lavatori del 28 aprile 2019 Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,19-31) La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò…
-
Omelie liturgiche (27)
Omelia: Messa « De Resurrectione Domini » Messa « De Resurrectione Domini » : omelia di don Renzo Lavatori alla Stacciola il 20 aprile 2019 Dal Vangelo secondo Luca (Lc 24,1-12) Il primo giorno della settimana, al mattino presto [le donne] si recarono al sepolcro, portando con sé gli aromi che avevano preparato. Trovarono che la pietra era stata rimossa dal sepolcro e, entrate, non trovarono il corpo del Signore Gesù. Mentre si domandavano che senso avesse tutto questo, ecco due uomini presentarsi a loro in abito sfolgorante. Le donne, impaurite, tenevano il volto chinato a terra, ma quelli dissero loro: «Perché cercate tra i morti colui che è vivo? Non…
-
Omelie liturgiche (26)
Omelia: Messa « In Passio Domini » Messa « In Passio Domini » : omelia di don Renzo Lavatori alla Stacciola il 19 aprile 2019
-
Omelie liturgiche (25)
Omelia: Messa «In Coena Domini» Messa «In Coena Domini» : omelia di don Renzo Lavatori alla Stacciola il 18 aprile 2019
-
Omelie liturgiche (24)
Omelia: « Chi di voi è senza peccato » V Domenica di Quaresima – Omelia di don Renzo Lavatori del 7 aprile 2019: « Chi di voi è senza peccato » Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 8, 1-11) In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro. Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di…
-
Omelie liturgiche (22)
Omelia della IV Domenica di Quaresima nella Chiesa di Santa Marcella all’Ostiense IV Domenica di Quaresima – Omelia di don Renzo Lavatori Chiesa di Santa Marcella all’Ostiense il 31 marzo 2019
-
Omelie liturgiche (21)
Omelia della IIIa Domenica di Quaresima nella Chiesa di Santa Marcella all’Ostiense a Roma IIIa Domenica di Quaresima – Omelia di Don Renzo Lavatori Chiesa di Santa Marcella all’Ostiense a Roma Dal Vangelo secondo Luca (Lc 13, 1-9 In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subito tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. O quelle diciotto persone, sulle quali crollò la…
-
Omelie liturgiche (21)
Omelia: «Santa Messa di Ringraziamento» «Santa Messa di Ringraziamento»: Omelia del 31 dicembre 2018 di don Renzo Lavatori
-
Omelie liturgiche (20)
Omelia: «Gesù è ritrovato dai genitori nel Tempio in mezzo ai dottori della Legge» Omelia di don Renzo Lavatori: «Gesù è ritrovato dai genitori nel Tempio in mezzo ai dottori della Legge» Dal Vangelo secondo Luca (Lc 2, 41-52) I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e…
-
Omelie liturgiche (19)
Omelia della III Domenica di Avvento