-
Parrocchia di Medjugorje – Statistiche di Luglio 2019
Sante Comunioni distribuite: 170 000 Sacerdoti concelebranti: 6397 (206 al giorno)
-
Parrocchia di Medjugorje – Statistiche di giugno 2019
Sante Comunioni distribuite: 219 000 Sacerdoti concelebranti: 4567 (147 al giorno) Al di la del valore di questo dato dal punto di vista statistico, i numeri sono certamente molto alti, specialmente se si esaminano alla luce dei dati storici che qui riporto di seguito.
-
La confessione mensile
Nell’educazione alla pace, la Madonna, stando a quanto ci riferiscono i veggenti, chiede la confessione mensile. Nella comunità di Medjugorje il primo venerdì del mese, il sabato e la domenica sono i giorni della riconciliazione. Ci si porrà sicuramente la domanda: perché così spesso? Alla luce di quello che sappiamo sulle leggi della vita spirituale si può comprendere facilmente l’invito mensile al sacramento della confessione, perché il bisogno del sacramento della riconciliazione non è solo collegato con quanto di negativo abbiamo compiuto, ma soprattutto con la crescita nell’amore, nella pace, nella misericordia e nel perdono. Anche, quando si afferma di non aver nulla da confessare, ciò non esclude l’esigenza di…
-
L’Angelus
La Chiesa ci propone con l’Angelus, la preghiera che si recita al suono della campana, la mattina, a mezzogiorno e la sera, di onorare la Madre di Dio e allo stesso tempo adorare il mistero dell’Incarnazione. Quest’abitudine di suonare più volte al giorno risale all’epoca delle Crociate (1095). L’usanza di avvertire i fedeli dell’ora della preghiera ogni mattina con un rintocco di campana esisteva sicuramente già da tempo, ma è dalle Crociate che le campane suonano in modo regolare: la mattina, una mezz’ora prima dell’alba e la sera, una mezz’ora dopo il tramonto, per coinvolgere i fedeli nella preghiera al Signore per la conquista della Terra Santa (Urbano II, 1095).…
-
Il nostro cuore è come un fiore
Marija Pavlovic, veggente, racconta: Durante la preghiera mi e’ apparsa per tre volte l’immagine di un fiore. La prima volta era meraviglioso, fresco, coloratissimo. Ed io ne ero felice! Poi ho visto lo stesso fiore chiuso,appassito, aveva perduto completamente la sua bellezza. Ero triste! Ma, ecco una goccia d’acqua cadde sul fiore appassito ed esso subito riacquisto’ tutta la sua freschezza e il suo fulgore! Ho cercato di capire che cosa potesse significare per me questa visione, ma non ci riuscivo. Pero’ decisi di chiederlo alla Madonna durante una delle Sue apparizioni. Le dissi: “Madonna mia, che cosa vuol dire quello che visto durante la preghiera? Che significato aveva quel fiore?”…
-
30° Festival dei Giovani « MLADIFEST »
Si svolgerà anche quest’anno, oramai da tre decenni, a Medjugorje il Mladifest, ovvero il Festival dei Giovani di Medjugorje. Migliaia di giovani, provenienti da più di 60 paesi giungono a Medjugorje per onorare la Gospa. Un lungo incontro che che prevede momenti di preghiera, testimonianze, lunghe file ai confessionali, salite sui monti. Scarica il programma completo cliccando QUI. E’ il più grande raduno internazionale che si svolge annualmente in Europa. Il Mladifest è nato, circa trenta anni fa, per volontà di padre Slavko Barbaric, quando iniziò a radunare e ad accogliere alcuni giovani, per parlargli della spiritualità mariana di Medjugorje. Sarà il cardinale vicario di Roma, Angelo De Donatis, ad…
-
Il visitatore apostolico Hoser: così Medjugorje è faro spirituale
«Medjugorje è un riferimento di preghiera internazionale dove si toccano con mano straordinari frutti spirituali. Mi riferisco ad esempio alle conversioni, alle vocazioni sacerdotali e religiose, alle incessanti confessioni. Non ritengo ci siano tracce di eresia», spiega l’arcivescovo polacco. Lo incontriamo nella nunziatura di Sarajevo, ospite del nunzio apostolico in Bosnia ed Erzegovina, l’arcivescovo Luigi Pezzuto, insieme con il provinciale dei frati minori francescani dell’Erzegovina, padre Miljenko Steko. Tre “esperti” di quanto accade nella località diventata famosa nel mondo, che ogni anno attrae oltre due milioni di persone. Dallo scorso maggio è caduto il divieto di organizzare pellegrinaggi. «La gente dice di avvertire la presenza della Madonna – sottolinea Hoser –. Ma l’aver consentito…
-
Catechesi di don Antonio Muriel presso Villaggio della Madre a Medjugorje
Catechesi di don Antonio Muriel presso il Villaggio della Madre a Medjugorje il 1/7/2019
-
Adorazione ore 22 – “Fiducia sei per noi” – Medjugorje 29 giugno 2019
U tebe ufam se, u tebe ufam se,Kruh si živi u nama.U tebe ufam se, u tebe ufam se,Jer Ti živiš u nama. Fiducia sei per noi, fiducia sei per noi,Pane vivo dentro di noi.Fiducia sei per noi, fiducia sei per noi,Perché sei vivo dentro di noi. You are our trust, you are our trust,Leaving bread within us.You are our trust, you are our trust,For You are alive within us. Auf Dich vertraue ich, auf Dich vertraue ichLebendiges Brot in uns Auf Dich vertraue ich, auf Dich vertraue ichLebendig bist du in uns En Toi j’ai mis ma fois, en Toi j’ai mis ma foisPain vivant, Tu demeures en moiEn…
-
Rosario sul Podbrdo – 30 giugno 2019
Santo Rosario sulla collina del Podbrdo (la collina delle Apparizioni) guidato da don Antonio Muriel col Gruppo di Preghiera “Regina della Pace” di Bologna il 30 giugno 2019