• Articoli e video vari

    Gli auguri della parrocchia di Medjugorie

    Dalla Sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto, e grazia su grazia, infatti Egli è la nostra PACE! Con l’augurio che la pace di Dio regni nei cuori, nelle famiglie, in tutte le regioni e in tutto il mondo, uniti in preghiera con tutti gli amici di Međugorje in tutto il mondo     BUON NATALE E BUON ANNO 2020! Che questo Natale sia per voi un giorno di gioia e di pace. Che Gesù Vi visiti nelle vostre famiglie e nasca nel nascondimento del vostro cuore!  Čestitka – fra Marinko Šakota, župnik

  • Articoli e video vari

    «A Medjugorje impari ad usare il Rosario e non lo lasci più»

    Ciao, sono Riccardo.La mia storia con Medjugorje inizia nel 2005. Medjugorje fa parte della mia vita e delle mie giornate, vuoi per il lavoro che svolgo, vuoi per ciò che è Medjugorje in sè. Fin dalla prima volta che ho raggiunto Medjugorje mi sono accorto in che modo così massiccio, originale e assieme così speciale la Madonna sta chiamando in quel piccolo lembo di terra della Bosnia Erzegovina migliaia, anzi milioni, di pellegrini.         Pellegrino è un termine particolare che fa pensare al devoto, al pio, al fedele. Mi sono accorto che Medjugorje è per tutti. E’ per tutti quelli che si accorgono che c’è qualcosa di speciale, anzi: c’è Qualcuno.…

  • Articoli e video vari

    «Consideravo quelli che andavano a Medjugorje dei creduloni invasati »

    Testimonianza di Luigi (2017) Racconterò il mio viaggio. Quello che ho visto e quello che ho vissuto sulla mia pelle.La decisione di partire per Medjugorje non è nata per caso.Nell’ottobre del 2014, dopo l’ennesima relazione finita male, mi sono trovato a cambiare casa e quartiere. Il clichè vuole che dopo una delusione affettiva si debba cambiare qualcosa per testimoniare a se stessi e al mondo che quella pagina del libro della vita è stata girata e che è iniziato un nuovo capitolo. Le donne spesso cambiano pettinatura, colore dei capelli o si comprano un gatto o un cane. Io, invece, ho cambiato casa ed ho allargato le mie compagnie. Un…

  • Articoli e video vari

    24 Novembre 2000 – 19° anniversario della nascita al cielo di Padre Slavko

    Ricorre oggi – 24 novembre 2019 – l’anniversario della nascita al cielo di padre Slavko Barbaric, così come la Madonna stessa ha detto il 25 novembre 2000.  Fra Slavko è stato un grande testimone di Medjugorje in tutto il mondo.  Trascrivo qui sotto un ricordo in memoriam di questo grande testimone. Nostro fratello Slavko che sei nato in cielo, intercedi per noi. In memoriam P. Slavko Barbaric è venuto a mancare il 24 novembre 2000 alle ore 15.30. Dopo aver completato il rito della Via Crucis, che come ogni venerdì eseguiva insieme ai pellegrini ed ai parrocchiani, ha iniziato ad avvertire dolori. Si è seduto su un masso, si è rapidamente…

  • Articoli e video vari

    L’Eucaristia

    BENEDETTO XVI – ANGELUS Castel Gandolfo – Domenica, 29 luglio 2012 Cari fratelli e sorelle, nell’odierna domenica abbiamo iniziato la lettura del capitolo 6° del Vangelo di Giovanni. Il capitolo si apre con la scena della moltiplicazione dei pani, che poi Gesù commenta nella sinagoga di Cafarnao, indicando in Se stesso il «pane» che dona la vita. Le azioni compiute da Gesù sono parallele a quelle dell’Ultima Cena: «Prese i pani e, dopo aver reso grazie, li diede a quelli che erano seduti» – così dice il Vangelo (Gv 6,11). L’insistenza sul tema del «pane», che viene condiviso, e sul rendere grazie (v.11, in greco eucharistesas), richiamano l’Eucaristia, il Sacrificio di Cristo…

  • Articoli e video vari

    Preghiera

    O Maria, Madre tenerissima, rivolgi anche a noi il tuo sguardo pietoso. Ogni giorno nella preghiera dell’Ave Maria, noi ti chiediamo di pregare per noi peccatori adesso ma soprattutto nell’ora della nostra morte. Chinati su di noi in quell’ora, o Madre! Fermati accanto a noi e ottienici da Dio il dono della perseveranza finale. Tu che sei invocata col titolo di “Porta del Cielo”, apri a noi e ai nostri cari defunti la porta del Paradiso. Tendici la mano, accoglici tra le tue braccia materne e portaci davanti al Figlio tuo Gesú, per vivere con gli Angeli e i Santi la vita che non conosce tramonto. Amen

  • Articoli e video vari

    Maria ci insegna come dire il Padre Nostro

    Messaggio del 14 marzo 1985 (Messaggio dato al gruppo di preghiera) Figli cari! Da oggi bisogna modificare il programma che avete seguito fino ad ora. Non potrete più pregare il rosario, nè il martedì nè il giovedì, e neanche dialogare al sabato. Vi avevo chiesto di pregare al martedì il rosario di Gesù, al giovedì i misteri dolorosi, e al sabato di scambiarvi le esperienze. Ma non lo avete compreso completamente. E allora, figli miei, è necessario che ritorniate indietro, ricominciando dalla prima classe della preghiera. Voi infatti non sapete ciò che è fondamentale nella vita di preghiera: pregare il Padre Nostro, pregare la preghiera del mattino e della sera, affidarsi…

  • Articoli e video vari

    “Il più grande miracolo di Medjugorje”

    Nella primavera 2017, papa Francesco ha inviato a Medjugorje (Bosnia Erzegovina) mons. Henryk Hoser, in qualità di inviato speciale della Santa Sede. Il 5 aprile l’inviato del papa ha tenuto la sua prima conferenza stampa. Ha potuto costatare di persona, in appena una settimana, i poteri “eccezionali” di Medjugorje, piccola località a 25 km da Mostar, nel sud-ovest della Bosnia Erzegovina, che attira ogni anno nel suo santuario più di due milioni di pellegrini provenienti da oltre 80 Paesi. In molte nazioni, ha spiegato, “la confessione individuale non esiste, non c’è alcuna adorazione del Santo Sacramento, né della Via Crucis, e non si recita il rosario”, e di conseguenza le…

  • Articoli e video vari

    Speciale sul libro di Safiria Leccese “La Strada dei Miracoli”

    Poco tempo fa vi ho segnalato un bellissimo filmato su Medjugorje Medjugorje 4.0 di Safiria Leccese: il tempo dei frutti curato da una bravissima giornalista e conduttrice televisiva di Mediaset: Safiria Leccese. Vi presento oggi una intervista fatta da una TV locale Maria Vision Italia dove Marco Mammoli intervista Safiria Leccese che parla del suo libro “La Strada dei Miracoli” Il libretto – pubblicato nel  novembre 2015 – ha avuto molte ristampe ed un ottimo successo di vendite. Le storie raccontate sono semplici.La forza della preghiera per uscire da un lutto improvviso. Il miracolo di un bassorilievo di Cristo che inspiegabilmente suda lacrime e sangue. Un malato di Sla che ricomincia…

  • Articoli e video vari

    Profeti del futuro. Un appello di Suor Emmanuel

    Negli anni ’60, quando era ancora semplice professore di Teologia in Germania, Joseph Ratzinger ha dato la sua visione della Chiesa di domani, ed oggi, quelle righe, certamente scritte in un momento di intensa preghiera, ci sbalordiscono e ci meravigliano tanto assomigliano alla china che ha preso la Chiesa di oggi. Assomiglia quasi ad un “ritorno a Gerusalemme”, non tanto quanto al luogo, quanto piuttosto al modo di vivere dei cristiani di allora  in un mondo ostile. In breve, aveva l’intuizione che la Chiesa perderà molto: immobili, fedeli, sacerdoti, privilegi sociali; una Chiesa ridimensionata con molti meno fedeli, costretta ad abbandonare la maggioranza dei luoghi di culto costruiti nel corso dei secoli. Una Chiesa con solo una minoranza di cattolici, con poca influenza sulle scelte politiche, umiliata e…