-
Vivere Medjugorje 20 – registrazione del 15-6-2021
Per indagare sugli eventi di Medjugorje, il vescovo di Mostar, Pavao Zanic, istituì due Commissioni diocesane. Successivamente, su indicazione dell’allora cardinale Ratzinger, la questione passò sotto la responsabilità della Conferenza episcopale jugoslava, che affrontò la tematica fra il 1987 e il 1991.
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 20 giugno 2021
Prima Lettura Gb 38, 1. 8-11 Dal libro di GiobbeIl Signore prese a dire a Giobbe in mezzo all’uragano:“Chi ha chiuso tra due porte il mare,quando usciva impetuoso dal seno materno,quando io lo vestivo di nubie lo fasciavo di una nuvola oscura,quando gli ho fissato un limite,gli ho messo chiavistello e due portedicendo: “Fin qui giungerai e non oltree qui s’infrangerà l’orgoglio delle tue onde”?”. C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio. Salmo Responsoriale Sal.106 RIT: Rendete grazie al Signore, il suo amore è per sempre. Coloro che scendevano in mare sulle navie commerciavano sulle grandi acque,videro le opere del Signoree le sue meraviglie nel mare profondo. Egli parlò…
-
Bel tempo si spera 5 – del 28-5-2021
I risultati delle indagini scientifiche sui veggenti di Medjugorje illustrati da Saverio Gaeta e commentati da padre Gian Matteo Roggio. Il professor Luigi Frigerio dettaglia i lavori svolti dal gruppo italiano e la guarigione di Diana Basile, mentre l’attrice Ludovica Nasti testimonia la propria esperienza.
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 19 giugno 2021 (vespertina)
Prima Lettura Gb 38, 1. 8-11 Dal libro di GiobbeIl Signore prese a dire a Giobbe in mezzo all’uragano:“Chi ha chiuso tra due porte il mare,quando usciva impetuoso dal seno materno,quando io lo vestivo di nubie lo fasciavo di una nuvola oscura,quando gli ho fissato un limite,gli ho messo chiavistello e due portedicendo: “Fin qui giungerai e non oltree qui s’infrangerà l’orgoglio delle tue onde”?”. C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio. Salmo Responsoriale Sal.106 RIT: Rendete grazie al Signore, il suo amore è per sempre. Coloro che scendevano in mare sulle navie commerciavano sulle grandi acque,videro le opere del Signoree le sue meraviglie nel mare profondo. Egli parlò…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 19 giugno 2021
Prima Lettura 2 Cor 12, 1-10 Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai CorìnziFratelli, se bisogna vantarsi – ma non conviene – verrò tuttavia alle visioni e alle rivelazioni del Signore. So che un uomo, in Cristo, quattordici anni fa – se con il corpo o fuori del corpo non lo so, lo sa Dio – fu rapito fino al terzo cielo. E so che quest’uomo – se con il corpo o senza corpo non lo so, lo sa Dio – fu rapito in paradiso e udì parole indicibili che non è lecito ad alcuno pronunziare. Di lui io mi vanterò!Di me stesso invece non mi vanterò, fuorché delle…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 17 giugno 2021
Prima Lettura 2 Cor 11, 1-11 Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai CorìnziFratelli, se soltanto poteste sopportare un po’ di follia da parte mia! Ma, certo, voi mi sopportate. Io provo infatti per voi una specie di gelosia divina: vi ho promessi infatti a un unico sposo, per presentarvi a Cristo come vergine casta. Temo però che, come il serpente con la sua malizia sedusse Eva, così i vostri pensieri vengano in qualche modo traviati dalla loro semplicità e purezza nei riguardi di Cristo.Infatti, se il primo venuto vi predica un Gesù diverso da quello che vi abbiamo predicato noi, o se ricevete uno spirito diverso da quello…
-
Vivere Medjugorje 19 – registrazione del 8-6-2021
Nel 1985 si svolse l’indagine di medici italiani, che esclusero frode o allucinazione patologica. I teologi riconobbero nei veggenti le manifestazioni descritte dalla mistica. Un’ulteriore inchiesta di esperti italo-austriaci confermò tali conclusioni, definendo il loro comportamento «di tipo estatico».
-
Messaggio straordinario a Ivan del 13 giugno 2021 a Mestrino (PD)
“Cari figli, così tante volte ho ripetuto e questa sera desidero ancora una volta ripetere: «Pregate cari figli per la conversione». In particolare questa sera vi invito a pregare per la Conversione nell’ambito famigliare. Pregate per tutti i figli che si sono allontanati dai propri genitori e viceversa pregate per quei genitori che stanno trascurando i propri figli. Vi prego pregate che la Grazia Divina e l’azione dello Spirito Santo guidi questi figli e questi genitori che sono lontani dall’unione con mio Figlio Cristo Gesù. Grazie cari figli perché anche questa sera avete risposto alla mia chiamata.” Fonte: Radio Maria
-
Omelie liturgiche (97)
Omelia: « L’esilio terreno e la Patria Celeste » Omelia di Don Renzo LavatoriXI Dom. del T.O nella Casa Natale di S. Maria Gorettia Corinaldo – 13 giugno 2021 Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi Fratelli, sempre pieni di fiducia e sapendo che siamo in esilio lontano dal Signore finché abitiamo nel corpo – camminiamo infatti nella fede e non nella visione –, siamo pieni di fiducia e preferiamo andare in esilio dal corpo e abitare presso il Signore.Perciò, sia abitando nel corpo sia andando in esilio, ci sforziamo di essere a lui graditi.Tutti infatti dobbiamo comparire davanti al tribunale di Cristo, per ricevere ciascuno la ricompensa…
-
Vivere Medjugorje 18 – registrazione del 1-6-2021
Per indagare sugli eventi di Medjugorje, il vescovo di Mostar, Pavao Zanic, istituì due Commissioni diocesane. Successivamente, su indicazione dell’allora cardinale Ratzinger, la questione passò sotto la responsabilità della Conferenza episcopale jugoslava, che affrontò la tematica fra il 1987 e il 1991.