-
Celebrazione solenne del 40° Anniversario delle apparizioni della Madonna a Medjugorje
Il 25 giugno 2021, a Medjugorje è stato solennemente celebrato il 40° Anniversario delle apparizioni della Madonna. La Santa Messa è stata presieduta da P. Miljenko Šteko, Provinciale della Provincia Francescana dell’Erzegovina. Hanno concelebrato 358 sacerdoti, un numero record di sacerdoti alla Santa Messa per un Anniversario delle apparizioni, che ha visto la partecipazione di un gran numero di fedeli. “Cari fratelli e sorelle, cari figli della Madonna, buon 40° Anniversario di grazia! Vi porgo le congratulazioni per questo Anniversario da Sua Eccellenza Henryk Hoser, Visitatore Apostolico per la Parrocchia di Medjugorje. Dopo essere stato in ospedale per il coronavirus, è uscito, sta recuperando bene la sua salute e dice…
-
Intervista all’Arcivescovo Henryk Hoser in occasione del 40° Anniversario delle apparizioni della Madonna a Medjugorje
Rev. Łukasz Gołaś SAC: Saluto cordialmente l’Arcivescovo Henryk Hoser in questa giornata importante, nel 40° Anniversario delle apparizioni della Madonna a Medjugorje, 24 e 25 giugno 2021. È un Anniversario importante, un momento importante per Medjugorje, dove si trovano i pellegrini, e penso sia importante anche in tutto il mondo. Arcivescovo Henryk Hoser SAC: È sicuramente un grande Anniversario per tutti i pellegrini che giungono numerosi a Medjugorje da tutto il mondo, cosicché questa gioia è condivisa anche a livello internazionale. Vorrei attirare la vostra attenzione sul fatto che il solo numero 40 ha un significato biblico, è un momento in cui accade qualcosa di importante. E infatti, in questo…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 27 giugno 2021
Prima Lettura Sap 1,13-15; 2,23-24 Dal libro della Sapienza.Dio non ha creato la mortee non gode per la rovina dei viventi.Egli infatti ha creato tutte le cose perché esistano;le creature del mondo sono portatrici di salvezza,in esse non c’è veleno di morte,né il regno dei morti è sulla terra.La giustizia infatti è immortale.Sì, Dio ha creato l’uomo per l’incorruttibilità,lo ha fatto immagine della propria natura.Ma per l’invidia del diavolo la morte è entrata nel mondoe ne fanno esperienza coloro che le appartengono. C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio. Salmo Responsoriale Sal.29 RIT: Ti esalterò, Signore, perché mi hai risollevato. Ti esalterò, Signore, perché mi hai risollevato,non hai permesso…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 25 giugno 2021
-
Bel tempo si spera 6 – del 17-6-2021
Nell’ultima puntata della serie su Medjugorje, condotta da Antonella Ventre, Saverio Gaeta e padre Gian Matteo Roggio dettagliano i giudizi delle autorità ecclesiastiche sulle apparizioni. Padre Salvatore M. Perrella spiega i lavori della Commissione internazionale e fa qualche ipotesi sul futuro.
-
Messaggio a Marija del 25 giugno 2021
”Cari figli! Il mio Cuore è gioioso perché in tutti questi anni vedo il vostro amore e la vostra apertura alla mia chiamata. Oggi vi invito tutti: pregate con Me per la pace e la libertà perché satana è forte e con i suoi inganni vuole portare via quanti più cuori possibili dal mio Cuore materno. Perciò decidetevi per Dio perché stiate bene sulla terra che Dio vi ha dato. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”
-
Vivere Medjugorje 21 – registrazione del 22-6-2021
Nel 1991 la Commissione jugoslava dà un responso sospensivo, mentre anche il nuovo vescovo di Mostar, Ratko Peric, si oppone alle apparizioni. La Commissione internazionale vaticana ha ritenuto credibili le prime apparizioni e papa Francesco ha nominato un proprio inviato, il vescovo Hoser, a Medjugorje.
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 24 giugno 2021
Prima Lettura Is 49, 1-6 Dal libro del profeta IsaiaAscoltatemi, o isole,udite attentamente, nazioni lontane;il Signore dal seno materno mi ha chiamato,fino dal grembo di mia madre ha pronunciato il mio nome.Ha reso la mia bocca come spada affilata,mi ha nascosto all’ombra della sua mano,mi ha reso freccia appuntita,mi ha riposto nella sua faretra.Mi ha detto: «Mio servo tu sei, Israele,sul quale manifesterò la mia gloria».Io ho risposto: «Invano ho faticato,per nulla e invano ho consumato le mie forze.Ma, certo, il mio diritto è presso il Signore,la mia ricompensa presso il mio Dio».Ora ha parlato il Signore,che mi ha plasmato suo servo dal seno maternoper ricondurre a lui Giacobbee a…
-
Il senso dell’esistenza umana alla luce della divina sapienza (8)
Catechesi: « I sentimenti malvagi degli empi contro il giusto » « Il senso dell’esistenza umana alla luce della divina sapienza » :« I sentimenti malvagi degli empi contro il giusto » (Sap 2, 14-20) 8a Catechesi di don Renzo Lavatori a Radio Maria I. LA SAPIENZA E IL DESTINO UMANO – Capitolo 2Cercare Dio e fuggire il peccato [14]E’ diventato per noi una condanna dei nostri sentimenti;ci è insopportabile solo al vederlo,[15]perché la sua vita è diversa da quella degli altri,e del tutto diverse sono le sue strade.[16]Moneta falsa siam da lui considerati,schiva le nostre abitudini come immondezze.Proclama beata la fine dei giustie si vanta di aver Dio per…
-
Messaggio straordinario a Ivan del 19 giugno 2021
“Cari figli, voi siete tutti importanti per me. Pregate e gioite insieme a me, rallegratevi di ogni cuore che è stato trasportato e preservato fino ad oggi. Pregate specialmente oggi per tutti i gruppi di preghiera che sono il frutto della mia venuta. La Madre sta pregando per ciascuno di voi ed intercede per ciascuno di voi davanti a suo figlio. Grazie cari figli perché anche oggi avete risposto alla mia chiamata.” Fonte: Radio Maria