-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 22 agosto 2021
Prima Lettura Gs 24, 1-2.15-17.18 Dal libro di Giosuè.In quei giorni, Giosuè radunò tutte le tribù d’Israele a Sichem e convocò gli anziani d’Israele, i capi, i giudici e gli scribi, ed essi si presentarono davanti a Dio.Giosuè disse a tutto il popolo: “Se sembra male ai vostri occhi servire il Signore, sceglietevi oggi chi servire: se gli dèi che i vostri padri hanno servito oltre il Fiume oppure gli dèi degli Amorrèi, nel cui territorio abitate. Quanto a me e alla mia casa, serviremo il Signore”.Il popolo rispose: “Lontano da noi abbandonare il Signore per servire altri dèi! Poiché è il Signore, nostro Dio, che ha fatto salire noi…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 19 agosto 2021
Prima Lettura Gdc 11, 29-39 Dal libro dei GiudiciIn quei giorni, lo spirito del Signore venne su Iefte ed egli attraversò Gàlaad e Manasse, passò a Mispa di Gàlaad e da Mispa di Gàlaad raggiunse gli Ammoniti.Iefte fece voto al Signore e disse: «Se tu consegni nelle mie mani gli Ammoniti, chiunque uscirà per primo dalle porte di casa mia per venirmi incontro, quando tornerò vittorioso dagli Ammoniti, sarà per il Signore e io lo offrirò in olocausto».Quindi Iefte raggiunse gli Ammoniti per combatterli e il Signore li consegnò nelle sue mani. Egli li sconfisse da Aroèr fin verso Minnit, prendendo loro venti città, e fino ad Abel Cheramìm. Così…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 17 agosto 2021
Prima Lettura Gdc 6, 11-24 Dal libro dei GiudiciIn quei giorni, l’angelo del Signore venne a sedere sotto il terebinto di Ofra, che apparteneva a Ioas, Abiezerita. Gedeone, figlio di Ioas, batteva il grano nel frantoio per sottrarlo ai Madianiti. L’angelo del Signore gli apparve e gli disse: «Il Signore è con te, uomo forte e valoroso!». Gedeone gli rispose: «Perdona, mio signore: se il Signore è con noi, perché ci è capitato tutto questo? Dove sono tutti i suoi prodigi che i nostri padri ci hanno narrato, dicendo: “Il Signore non ci ha fatto forse salire dall’Egitto?”. Ma ora il Signore ci ha abbandonato e ci ha consegnato nelle…
-
Il senso dell’esistenza umana alla luce della divina sapienza (10)
Catechesi: « La tribolazione e la beatitudine dei giusti » « Il senso dell’esistenza umana alla luce della divina sapienza » :« La tribolazione e la beatitudine dei giusti » (Sap 3, 1-3) 10a Catechesi di don Renzo Lavatori a Radio Maria I. LA SAPIENZA E IL DESTINO UMANO Capitolo 3 – Confronto tra la sorte dei giusti e quella degli empi [1]Le anime dei giusti, invece, sono nelle mani di Dio,nessun tormento le toccherà.[2]Agli occhi degli stolti parve che morissero;la loro fine fu ritenuta una sciagura,[3]la loro partenza da noi una rovina,ma essi sono nella pace. Fonte: registrazione di RADIO MARIA
-
Omelie liturgiche (105)
Omelia: « La Donna vestita di sole » Omelia di Don Renzo Lavatori nella Festa dell’Assunta al Santuario della Madonna del SoleBelvedere Ostrense – 15/8/2021 Dal Vangelo secondo Luca In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo.Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto…
-
Messaggio straordinario a Ivan del 14 agosto 2021
“Cari figli, anche oggi desidero invitarvi ad essere il riflesso della mia presenza. Portate i miei messaggi, diffondete i miei messaggi. Pregate particolarmente per tutti quei miei figli che si sono allontanati da mio figlio Gesù. Pregate particolarmente per tutti coloro che sono nella paura e nell’insicurezza. Decidetevi per Gesù perché in Gesù si trova la pace e la sicurezza. Grazie perché anche oggi avete risposto alla mia chiamata”. Fonte: Radio Maria FB
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 14 agosto 2021 (messa vespertina)
Prima lettura 1Cr 15,3-4.15-16; 16,1-2Introdussero dunque l’arca di Dio e la collocarono al centro della tenda che Davide aveva piantata per essa. Dal primo libro delle Cronache In quei giorni, Davide convocò tutto Israele a Gerusalemme, per far salire l’arca del Signore nel posto che le aveva preparato. Davide radunò i figli di Aronne e i levìti.I figli dei levìti sollevarono l’arca di Dio sulle loro spalle per mezzo di stanghe, come aveva prescritto Mosè sulla parola del Signore. Davide disse ai capi dei levìti di tenere pronti i loro fratelli, i cantori con gli strumenti musicali, arpe, cetre e cimbali, perché, levando la loro voce, facessero udire i suoni…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 13 agosto 2021
Prima Lettura Gs 24, 1-13 Dal libro di GiosuèIn quei giorni, Giosuè radunò tutte le tribù d’Israele a Sichem e convocò gli anziani d’Israele, i capi, i giudici e gli scribi, ed essi si presentarono davanti a Dio. Giosuè disse a tutto il popolo:«Così dice il Signore, Dio d’Israele: “Nei tempi antichi i vostri padri, tra cui Terach, padre di Abramo e padre di Nacor, abitavano oltre il Fiume. Essi servivano altri dèi. Io presi Abramo, vostro padre, da oltre il Fiume e gli feci percorrere tutta la terra di Canaan. Moltiplicai la sua discendenza e gli diedi Isacco. A Isacco diedi Giacobbe ed Esaù; assegnai a Esaù il possesso…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 12 agosto 2021
Prima Lettura Gs 3, 7-10.11.13-17 Dal libro di GiosuèIn quei giorni, il Signore disse a Giosuè: «Oggi comincerò a renderti grande agli occhi di tutto Israele, perché sappiano che, come sono stato con Mosè, così sarò con te. Da parte tua, ordina ai sacerdoti che portano l’arca dell’alleanza: “Una volta arrivati alla riva delle acque del Giordano, vi fermerete”».Disse allora Giosuè agli Israeliti: «Venite qui ad ascoltare gli ordini del Signore, vostro Dio». Disse ancora Giosuè: «Da ciò saprete che in mezzo a voi vi è un Dio vivente: proprio lui caccerà via dinanzi a voi il Cananeo, l’Ittita, l’Eveo, il Perizzita, il Gergeseo, l’Amorreo e il Gebuseo. Ecco, l’arca…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 11 agosto 2021
Prima Lettura Dt 34, 1-12 Dal libro del DeuteronòmioIn quei giorni, Mosè salì dalle steppe di Moab sul monte Nebo, cima del Pisga, che è di fronte a Gerico. Il Signore gli mostrò tutta la terra: Gàlaad fino a Dan, tutto Nèftali, la terra di Èfraim e di Manasse, tutta la terra di Giuda fino al mare occidentale e il Negheb, il distretto della valle di Gerico, città delle palme, fino a Soar. Il Signore gli disse: «Questa è la terra per la quale io ho giurato ad Abramo, a Isacco e a Giacobbe: “Io la darò alla tua discendenza”. Te l’ho fatta vedere con i tuoi occhi, ma tu…