-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 2 settembre 2021
Prima Lettura Col 1, 9-14 Dalla lettera di san Paolo apostolo ai ColossésiFratelli, dal giorno in cui ne fummo informati, non cessiamo di pregare per voi e di chiedere che abbiate piena conoscenza della sua volontà, con ogni sapienza e intelligenza spirituale, perché possiate comportarvi in maniera degna del Signore, per piacergli in tutto, portando frutto in ogni opera buona e crescendo nella conoscenza di Dio.Resi forti di ogni fortezza secondo la potenza della sua gloria, per essere perseveranti e magnanimi in tutto, ringraziate con gioia il Padre che vi ha resi capaci di partecipare alla sorte dei santi nella luce.È lui che ci ha liberati dal potere delle tenebree…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 31 agosto 2021
Prima Lettura 1 Ts 5, 1-6. 9-11 Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Tessalonicési.Riguardo ai tempi e ai momenti, fratelli, non avete bisogno che ve ne scriva; infatti sapete bene che il giorno del Signore verrà come un ladro di notte. E quando la gente dirà: «C’è pace e sicurezza!», allora d’improvviso la rovina li colpirà, come le doglie una donna incinta; e non potranno sfuggire.Ma voi, fratelli, non siete nelle tenebre, cosicché quel giorno possa sorprendervi come un ladro. Infatti siete tutti figli della luce e figli del giorno; noi non apparteniamo alla notte, né alle tenebre.Non dormiamo dunque come gli altri, ma vigiliamo e siamo sobri.Dio…
-
Omelie liturgiche (109)
Omelia: « Vegliate, tenetevi pronti » Omelia di Don Renzo Lavatori alla Stacciolail 26/8/2021 Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Vegliate, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo.Chi è dunque il servo fidato e prudente, che il padrone ha messo a capo dei suoi domestici per dare loro il cibo a tempo debito? Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà ad…
-
Omelie liturgiche (108)
Omelia: « La parabola della zizzania » Omelia di Don Renzo Lavatori Santuario di San Micheleil 25/8/2021 Dal Vangelo secondo Matteo Espose loro un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania. Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: «Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?». Ed egli rispose loro: «Un nemico ha fatto questo!».…
-
La veggente Marija Pavlovic Lunetti in diretta con P. Livio a Radio Maria per il messaggio del 25 agosto 2021
“Cari figli! Con gioia invito tutti voi, figlioli, che avete risposto alla mia chiamata, ad essere gioia e pace. Con la vostra vita testimoniate il Cielo che vi porto. È tempo, figlioli, di essere il riflesso del mio amore per tutti coloro che non amano e i cui cuori sono conquistati dall’odio. Non dimenticate: io sono con voi e intercedo per tutti voi presso mio Figlio Gesù affinché vi doni la Sua pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” P. Livio: Questo messaggio mi ha dato l’impressione che si sia aperto il Cielo e venissero giù tutte le cose più belle. Infatti la Madonna comincia con la gioia, poi…
-
Commento al messaggio dato a Marija il 25 agosto 2021
“Cari figli! Con gioia invito tutti voi, figlioli, che avete risposto alla mia chiamata, ad essere gioia e pace. Con la vostra vita testimoniate il Cielo che vi porto. È tempo, figlioli, di essere il riflesso del mio amore per tutti coloro che non amano e i cui cuori sono conquistati dall’odio. Non dimenticate: io sono con voi e intercedo per tutti voi presso mio Figlio Gesù affinché vi doni la Sua pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” COMMENTO AL MESSAGGIO DELLA REGINA DELLA PACE A MARIJA Cari amici, la Regina della pace, col suo messaggio, ci ha portato la luce, la gioia, la pace e l’amore del…
-
Omelie liturgiche (107)
Omelia: « Rabbi, tu sei il Figlio di Dio » Omelia di Don Renzo Lavatori nella Festa di San Bartolomeoil 24/8/2021 Dal Vangelo secondo Giovanni [Il giorno dopo Giovanni stava ancora là con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: «Che cosa cercate?». Gli risposero: «Rabbì – che, tradotto, significa Maestro -, dove dimori?». Disse loro: «Venite e vedrete». Andarono dunque e videro dove egli dimorava e quel giorno rimasero con lui; erano circa le quattro del pomeriggio.]…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 22 agosto 2021
Prima Lettura Dt 4, 1-2. 6-8 Dal libro del Deuteronomio.Mosè parlò al popolo dicendo:“Ora, Israele, ascolta le leggi e le norme che io vi insegno, affinché le mettiate in pratica, perché viviate ed entriate in possesso della terra che il Signore, Dio dei vostri padri, sta per darvi.Non aggiungerete nulla a ciò che io vi comando e non ne toglierete nulla; ma osserverete i comandi del Signore, vostro Dio, che io vi prescrivo.Le osserverete dunque, e le metterete in pratica, perché quella sarà la vostra saggezza e la vostra intelligenza agli occhi dei popoli, i quali, udendo parlare di tutte queste leggi, diranno: “Questa grande nazione è il solo popolo…
-
Omelie liturgiche (106)
Omelia: « Beata Vergine Maria Regina » Omelia di Don Renzo Lavatori nella Memoria della Beata Vergine Maria Regina San Giovanni Rotondo – 22/8/2021
-
Messaggio a Marija del 25 agosto 2021
“Cari figli! Con gioia invito tutti voi, figlioli, che avete risposto alla mia chiamata, ad essere gioia e pace. Con la vostra vita testimoniate il Cielo che vi porto. È tempo, figlioli, di essere il riflesso del mio amore per tutti coloro che non amano e i cui cuori sono conquistati dall’odio. Non dimenticate: io sono con voi e intercedo per tutti voi presso mio Figlio Gesù affinché vi doni la Sua pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”