-
Omelie liturgiche (111)
Omelia: « Tu sei il Cristo » Omelia di Don Renzo Lavatori XXIV Domenica del T.O. alla Stacciolail 12/9/2021 Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: «La gente, chi dice che io sia?». Ed essi gli risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elìa e altri uno dei profeti».Ed egli domandava loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro gli rispose: «Tu sei il Cristo». E ordinò loro severamente di non parlare di lui ad alcuno.E cominciò a insegnare loro che il Figlio dell’uomo doveva soffrire molto,…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 13 settembre 2021
Prima Lettura 1 Tm 2, 1-8 Dalla prima lettera di san Paolo apostolo a TimòteoFiglio mio, raccomando, prima di tutto, che si facciano domande, suppliche, preghiere e ringraziamenti per tutti gli uomini, per i re e per tutti quelli che stanno al potere, perché possiamo condurre una vita calma e tranquilla, dignitosa e dedicata a Dio. Questa è cosa bella e gradita al cospetto di Dio, nostro salvatore, il quale vuole che tutti gli uomini siano salvati e giungano alla conoscenza della verità.Uno solo, infatti, è Dio e uno solo anche il mediatore fra Dio e gli uomini, l’uomo Cristo Gesù, che ha dato se stesso in riscatto per tutti.…
-
“Anche la croce sul monte faceva parte del piano di Dio, quando voi l’avete costruita.”- Storia della Croce sul monte Križevac
Nel Giubileo del diciannovesimo anniversario della morte in croce del nostro Salvatore Gesù, iniziato nell’aprile 1933 e terminato nell’aprile 1934, i parrocchiani della parrocchia di Medjugorje, con il loro parroco P. Bernardin Smoljan, decisero di fare qualcosa incoraggiati da Papa Pio XI. e il vescovo locale, P. Alojzije Mišić. Fu deciso, la sera del 21 gennaio 1934, di costruire una croce sulla collina Šipovac, con una vista aperta su tutte le parti dell’Erzegovina Il momento in cui fu decisa la costruzione non era facile per la crisi economica in cui versava tutto il mondo. Nonostante questo, i giovani si sono rimboccati le maniche e hanno tracciato un sentiero fino in cima…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 12 settembre 2021
Prima Lettura Is 50, 5-9 Dal libro del profeta Isaìa.Il Signore Dio mi ha aperto l’orecchioe io non ho opposto resistenza,non mi sono tirato indietro.Ho presentato il mio dorso ai flagellatori,le mie guance a coloro che mi strappavano la barba;non ho sottratto la facciaagli insulti e agli sputi.Il Signore Dio mi assiste,per questo non resto svergognato,per questo rendo la mia faccia dura come pietra,sapendo di non restare confuso.È vicino chi mi rende giustizia:chi oserà venire a contesa con me? Affrontiamoci.Chi mi accusa? Si avvicini a me.Ecco, il Signore Dio mi assiste:chi mi dichiarerà colpevole? C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio. Salmo Responsoriale Sal.114 RIT: Camminerò alla presenza del…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 11 settembre 2021
Prima Lettura 1 Tm 1, 15-17 Dalla prima lettera di san Paolo apostolo a TimòteoFiglio mio, questa parola è degna di fede e di essere accolta da tutti: Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori, il primo dei quali sono io. Ma appunto per questo ho ottenuto misericordia, perché Cristo Gesù ha voluto in me, per primo, dimostrare tutta quanta la sua magnanimità, e io fossi di esempio a quelli che avrebbero creduto in lui per avere la vita eterna.Al Re dei secoli, incorruttibile, invisibile e unico Dio, onore e gloria nei secoli dei secoli. Amen. C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio. Salmo Responsoriale Sal.112…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 10 settembre 2021
Prima Lettura 1 Tm 1, 1-2.12-14 Dalla prima lettera di san Paolo apostolo a TimòteoPaolo, apostolo di Cristo Gesù per comando di Dio nostro salvatore e di Cristo Gesù nostra speranza, a Timòteo, vero figlio mio nella fede: grazia, misericordia e pace da Dio Padre e da Cristo Gesù Signore nostro.Rendo grazie a colui che mi ha reso forte, Cristo Gesù Signore nostro, perché mi ha giudicato degno di fiducia mettendo al suo servizio me, che prima ero un bestemmiatore, un persecutore e un violento. Ma mi è stata usata misericordia, perché agivo per ignoranza, lontano dalla fede, e così la grazia del Signore nostro ha sovrabbondato insieme alla fede…
-
Parrocchia di Medjugorje – Statistiche di agosto 2021
Sante Comunioni distribuite: 142000 Sacerdoti concelebranti: 4541 ( 146 al giorno)
-
Parrocchia di Medjugorje – Statistiche di luglio 2021
Sante Comunioni distribuite: 90000 Sacerdoti concelebranti: 2608 ( 66 al giorno)
-
20° Anniversario della posa sul Podbrdo della Statua della Madonna
L’8 settembre 2021 si è festeggiato il 20° anniversario della posa sul Podbrdo della statua della Madonna. Il quarto giorno delle apparizioni, ossia il 27 giugno 1981, il meccanico Marinko Ivankovic, un vicino di casa dei veggenti, che si è offerto di accompagnarli sulla collina del Podbrdo e li aiuta e li protegge dalla folla che rischia di travolgerli, si fa indicare il luogo esatto dell’apparizione e vi posa una pietra con una croce di ferro bianca.Di notte la milizia rimosse la croce. Allora i parrocchiani ne collocarono un’altra, ma le autorità comuniste rimossero anche quella. La cosa si ripeté alcune volte, finché non fu messa una croce d’alluminio definitiva.…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 9 settembre 2021
Prima Lettura Col 3, 12-17 Dalla lettera di san Paolo apostolo ai ColossésiFratelli, scelti da Dio, santi e amati, rivestitevi di sentimenti di tenerezza, di bontà, di umiltà, di mansuetudine, di magnanimità, sopportandovi a vicenda e perdonandovi gli uni gli altri, se qualcuno avesse di che lamentarsi nei riguardi di un altro. Come il Signore vi ha perdonato, così fate anche voi.Ma sopra tutte queste cose rivestitevi della carità, che le unisce in modo perfetto. E la pace di Cristo regni nei vostri cuori, perché ad essa siete stati chiamati in un solo corpo. E rendete grazie!La parola di Cristo abiti tra voi nella sua ricchezza. Con ogni sapienza istruitevi…