-
Video-lettura (11): Messaggio a Mirjana del 2/7/2015 – Pregare molto per il dono della fede
L’ottava puntata della rubrica “Contemplando Maria” condotta da Rita Sberna in collaborazione con don Renzo Lavatori sul canale YouTube “Cristiani today” (27 ottobre 2021) Pregare molto per il dono della fede Messaggio a Mirjana del 2 luglio 2015“Cari figli, vi invito a diffondere la fede in mio Figlio, la vostra fede. Voi, miei figli, illuminati dallo Spirito Santo, miei apostoli, trasmettetela agli altri, a coloro che non credono, non sanno e non vogliono sapere. Perciò voi dovete pregare molto per il dono dell’amore, perché l’amore è un tratto distintivo della vera fede e voi sarete apostoli del mio amore. L’amore ravviva sempre nuovamente il dolore e la gioia dell’Eucaristia, ravviva…
-
Messaggio a Marija del 25 ottobre 2021
Messaggio a Marija del 25 ottobre 2021”Cari figli! Ritornate alla preghiera perché chi prega non ha paura del futuro. Chi prega è aperto alla vita e rispetta la vita degli altri. Chi prega, figlioli, sente la libertà dei figli di Dio e con cuore gioioso serve per il bene dell’uomo, suo fratello, perché Dio è amore e libertà. Perciò, figlioli, quando vogliono mettervi dei legami e usarvi, questo non viene da Dio. Perché Dio è amore e dona la Sua pace ad ogni creatura. Perciò mi ha mandata per aiutarvi a crescere nella santità. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 24 ottobre 2021
Prima Lettura Ger 31, 7-9 Dal libro del profeta Geremia.Così dice il Signore:«Innalzate canti di gioia per Giacobbe,esultate per la prima delle nazioni,fate udire la vostra lode e dite:“Il Signore ha salvato il suo popolo,il resto d’Israele”.Ecco, li riconduco dalla terra del settentrionee li raduno dalle estremità della terra;fra loro sono il cieco e lo zoppo,la donna incinta e la partoriente:ritorneranno qui in gran folla.Erano partiti nel pianto,io li riporterò tra le consolazioni;li ricondurrò a fiumi ricchi d’acquaper una strada dritta in cui non inciamperanno,perché io sono un padre per Israele,Èfraim è il mio primogenito». C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio. Salmo Responsoriale Sal.125 RIT: Grandi cose ha…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 23 ottobre 2021 (S. Messa vespertina)
Prima Lettura Ger 31, 7-9 Dal libro del profeta Geremia.Così dice il Signore:«Innalzate canti di gioia per Giacobbe,esultate per la prima delle nazioni,fate udire la vostra lode e dite:“Il Signore ha salvato il suo popolo,il resto d’Israele”.Ecco, li riconduco dalla terra del settentrionee li raduno dalle estremità della terra;fra loro sono il cieco e lo zoppo,la donna incinta e la partoriente:ritorneranno qui in gran folla.Erano partiti nel pianto,io li riporterò tra le consolazioni;li ricondurrò a fiumi ricchi d’acquaper una strada dritta in cui non inciamperanno,perché io sono un padre per Israele,Èfraim è il mio primogenito». C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio. Salmo Responsoriale Sal.125 RIT: Grandi cose ha…
-
San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II NASCITA:18 maggio 1920Wadowice, Polonia MORTE:2 aprile 2005Vaticano PROTETTORE:delle famiglie, delle giornate mondiali della gioventù. Di solito, perché uno sia ufficialmente dichiarato santo, ne deve passare di acqua sotto i ponti del Tevere, con il rischio che il suo ricordo si disciolga nel vischioso amalgama del tempo. Poche le eccezioni. Una ha riguardato papa Giovanni Paolo II, scomparso nel 2005. Con lui la burocrazia vaticana ha bruciato i tempi, accogliendo l’appello lanciato a gran voce dalle centinaia di migliaia di persone accorse a Roma a rendergli l’estremo riconoscente: «Subito santo!». Il ricordo del papa venuto dall’Est è ancora vivissimo nel cuore e nella memoria di moltissimi. Chi…
-
Il senso dell’esistenza umana alla luce della divina sapienza (12)
Catechesi: « La diversità di sorte tra i giusti e gli empi » « Il senso dell’esistenza umana alla luce della divina sapienza » :« La diversità di sorte tra i giusti e gli empi » (Sap 3, 7-12) 12a Catechesi di don Renzo Lavatori a Radio Maria I. LA SAPIENZA E IL DESTINO UMANO Capitolo 3 – Confronto tra la sorte dei giusti e quella degli empi [7]Nel giorno del loro giudizio risplenderanno;come scintille nella stoppia, correranno qua e là.[8]Governeranno le nazioni, avranno potere sui popolie il Signore regnerà per sempre su di loro.[9]Quanti confidano in lui comprenderanno la verità;coloro che gli sono fedelivivranno presso di lui nell’amore,perché grazia…
-
Video-lettura (10): Messaggio a Mirjana del 2/6/2016 – Il conforto e il richiamo per amore della Chiesa
La settima puntata della rubrica “Contemplando Maria” condotta da Rita Sberna in collaborazione con don Renzo Lavatori sul canale YouTube “Cristiani today” (20 ottobre 2021) Il conforto e il richiamo per amore della Chiesa Messaggio a Mirjana del 2 giugno 2016“Cari figli, come Madre della Chiesa, come vostra Madre, sorrido guardandovi venire a me, radunarvi attorno a me e cercarmi. Le mie venute tra voi sono una prova di quanto il Cielo vi ama. Esse vi indicano la via verso la vita eterna, verso la salvezza. Apostoli miei, voi che cercate di avere un cuore puro e mio Figlio in esso, voi siete sulla buona strada. Voi che cercate mio…
-
Commento di Padre Livio al Messaggio straordinario a Ivan del 16 ottobre 2021
“Cari figli, oggi ancora una volta vi chiamo alla conversione. Figlioli, pregate, pregate e lavorate sulla vostra conversione personale affinché siate il segno dell’amore di Dio per gli altri. Grazie cari figli per aver risposto alla mia chiamata oggi, ancora una volta.” “ Cari figli, ancora una volta vi chiamo alla conversione” Cari amici, la Madonna nel breve messaggio dato ad Ivan ci chiama all’essenziale, a ciò che tutti gli uomini dovrebbero fare se vogliono portare la loro vita nel golfo di luce dell’eternità e della felicità. Innanzi tutto ci chiama alla preghiera con quel “pregate! pregate!”, che è risuonato infinite volte in questi quarant’anni burrascosi nei quali l’umanità, ingannata dal serpente antico,…
-
Messaggio straordinario a Ivan del 16 ottobre 2021
“Cari figli, oggi ancora una volta vi chiamo alla conversione. Figlioli, pregate, pregate e lavorate sulla vostra conversione personale affinché siate il segno dell’amore di Dio per gli altri. Grazie cari figli per aver risposto alla mia chiamata oggi, ancora una volta.” Fonte: Radio Maria
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 16 ottobre 2021 (S. Messa vespertina)
Prima Lettura Is 53,2.3.10-11 Dal libro del profeta Isaia.Il Servo del Signore è cresciuto come un virgulto davanti a lui e come una radice in terra arida. Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire.Ma al Signore è piaciuto prostrarlo con dolori. Quando offrirà se stesso in espiazione, vedrà una discendenza, vivrà a lungo, si compirà per mezzo suo la volontà del Signore.Dopo il suo intimo tormento vedrà la luce e si sazierà della sua conoscenza; il giusto mio servo giustificherà molti, egli si addosserà la loro iniquità. C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio. Salmo Responsoriale Sal.32 RIT: Donaci, Signore, il tuo amore:…