-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 23 novembre 2021
Prima Lettura Dn 2, 31-45 Dal libro del profeta DanieleIn quei giorni, Daniele disse a Nabucodònosor:«Tu stavi osservando, o re, ed ecco una statua, una statua enorme, di straordinario splendore, si ergeva davanti a te con terribile aspetto. Aveva la testa d’oro puro, il petto e le braccia d’argento, il ventre e le cosce di bronzo, le gambe di ferro e i piedi in parte di ferro e in parte d’argilla.Mentre stavi guardando, una pietra si staccò dal monte, ma senza intervento di mano d’uomo, e andò a battere contro i piedi della statua, che erano di ferro e d’argilla, e li frantumò. Allora si frantumarono anche il ferro, l’argilla,…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 22 novembre 2021
Prima Lettura Dn 1, 1-6. 8-20 Dal libro del profeta Daniele L’anno terzo del regno di Ioiakìm, re di Giuda, Nabucodònosor, re di Babilonia, marciò su Gerusalemme e la cinse d’assedio. Il Signore diede Ioiakìm, re di Giuda, nelle sue mani, insieme con una parte degli arredi del tempio di Dio, ed egli li trasportò nel paese di Sinar, nel tempio del suo dio, e li depositò nel tesoro del tempio del suo dio.Il re ordinò ad Asfenàz, capo dei suoi funzionari di corte, di condurgli giovani israeliti di stirpe regale o di famiglia nobile, senza difetti, di bell’aspetto, dotati di ogni sapienza, istruiti, intelligenti e tali da poter stare…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 21 novembre 2021
Prima Lettura Dn 7, 13-14 Dal libro del profeta Daniele.Guardando nelle visioni notturne,ecco venire con le nubi del cielouno simile a un figlio d’uomo;giunse fino al vegliardo e fu presentato a lui.Gli furono dati potere, gloria e regno;tutti i popoli, nazioni e lingue lo servivano:il suo potere è un potere eterno,che non finirà mai,e il suo regno non sarà mai distrutto. C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio. Salmo Responsoriale Sal.92 RIT: Il Signore regna, si riveste di splendore. Il Signore regna, si riveste di maestà:si riveste il Signore, si cinge di forza. RIT: Il Signore regna, si riveste di splendore. È stabile il mondo, non potrà vacillare.Stabile è…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 20 novembre 2021 (S. Messa Vespertina)
Prima Lettura Dn 7, 13-14 Dal libro del profeta Daniele.Guardando nelle visioni notturne,ecco venire con le nubi del cielouno simile a un figlio d’uomo;giunse fino al vegliardo e fu presentato a lui.Gli furono dati potere, gloria e regno;tutti i popoli, nazioni e lingue lo servivano:il suo potere è un potere eterno,che non finirà mai,e il suo regno non sarà mai distrutto. C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio. Salmo Responsoriale Sal.92 RIT: Il Signore regna, si riveste di splendore. Il Signore regna, si riveste di maestà:si riveste il Signore, si cinge di forza. RIT: Il Signore regna, si riveste di splendore. È stabile il mondo, non potrà vacillare.Stabile è…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 19 novembre 2021
Prima Lettura 1 Mac 4,36-37.52-59 Dal primo libro dei Maccabè.In quei giorni, Giuda e i suoi fratelli dissero: «Ecco, sono stati sconfitti i nostri nemici: andiamo a purificare il santuario e a riconsacrarlo». Così si radunò tutto l’esercito e salirono al monte Sion.Si radunarono il mattino del venticinque del nono mese, cioè il mese di Chisleu, nell’anno centoquarantotto, e offrirono il sacrificio secondo la legge sul nuovo altare degli olocausti che avevano costruito. Nella stessa stagione e nello stesso giorno in cui l’avevano profanato i pagani, fu riconsacrato fra canti e suoni di cetre e arpe e cimbali. Tutto il popolo si prostrò con la faccia a terra, e adorarono…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 16 novembre 2021
Prima Lettura 2 Mac 7, 1. 20-31 Dal secondo libro dei Maccabèi.In quei giorni, ci fu il caso di sette fratelli che, presi insieme alla loro madre, furono costretti dal re, a forza di flagelli e nerbate, a cibarsi di carni suine proibite.Soprattutto la madre era ammirevole e degna di gloriosa memoria, perché, vedendo morire sette figli in un solo giorno, sopportava tutto serenamente per le speranze poste nel Signore. Esortava ciascuno di loro nella lingua dei padri, piena di nobili sentimenti e, temprando la tenerezza femminile con un coraggio virile, diceva loro: «Non so come siate apparsi nel mio seno; non io vi ho dato il respiro e la…
-
Video-lettura (14): Messaggio a Mirjana del 2/10/2015 – La testimonianza dell’amore di Gesù
L’undicesima puntata della rubrica “Contemplando Maria” condotta da Rita Sberna in collaborazione con don Renzo Lavatori sul canale YouTube “Cristiani today” (17 novembre 2021) La testimonianza dell’amore di Gesù Messaggio a Mirjana del 2 ottobre 2015“Cari figli, sono qui in mezzo a voi per incoraggiarvi, per riempirvi con il mio amore, per invitarvi nuovamente ad essere testimoni dell’amore di mio Figlio. Molti miei figli non hanno speranza, non hanno pace e non hanno amore. Loro cercano mio Figlio ma non sanno come e dove trovarLo. Mio Figlio apre loro le Sue braccia e voi aiutateli affinché vengano nelle Sue braccia. Figli miei, perciò dovete pregare per l’amore, dovete pregare molto,…
-
Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 16 novembre 2021
Prima Lettura 2 Mac 6, 18-31 Dal secondo libro dei Maccabèi.In quei giorni, un tale Eleàzaro, uno degli scribi più stimati, uomo già avanti negli anni e molto dignitoso nell’aspetto della persona, veniva costretto ad aprire la bocca e a ingoiare carne suina. Ma egli, preferendo una morte gloriosa a una vita ignominiosa, s’incamminò volontariamente al supplizio, sputando il boccone e comportandosi come conviene a coloro che sono pronti ad allontanarsi da quanto non è lecito gustare per attaccamento alla vita.Quelli che erano incaricati dell’illecito banchetto sacrificale, in nome della familiarità di antica data che avevano con quest’uomo, lo tirarono in disparte e lo pregarono di prendere la carne di…
-
Parrocchia di Medjugorje – Statistiche di ottobre 2021
Sante Comunioni distribuite: 106400 Sacerdoti concelebranti: 2846 ( 91 al giorno)
-
Parrocchia di Medjugorje – Statistiche di settembre 2021
Sante Comunioni distribuite: 117000 Sacerdoti concelebranti: 3201 ( 106 al giorno)