-
Omelie liturgiche (254)
Omelia: « Maria Maddalena » Dal Vangelo secondo Giovanni Il primo giorno della settimana, Maria di Magdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!».Maria stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte del capo e l’altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. Ed essi le dissero:…
-
Omelie liturgiche (253)
Omelia: « La bontà di Dio » Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, disse Gesù ai suoi apostoli: «Ecco: io vi mando come pecore in mezzo a lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe. Guardatevi dagli uomini, perché vi consegneranno ai tribunali e vi flagelleranno nelle loro sinagoghe; e sarete condotti davanti a governatori e re per causa mia, per dare testimonianza a loro e ai pagani. Ma, quando vi consegneranno, non preoccupatevi di come o di che cosa direte, perché vi sarà dato in quell’ora ciò che dovrete dire: infatti non siete voi a parlare, ma è lo Spirito del Padre vostro che…
-
Omelie liturgiche (252)
Omelia: « San Benedetto » Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Pietro, disse a Gesù: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne avremo?». E Gesù disse loro: «In verità io vi dico: voi che mi avete seguito, quando il Figlio dell’uomo sarà seduto sul trono della sua gloria, alla rigenerazione del mondo, siederete anche voi su dodici troni a giudicare le dodici tribù d’Israele. Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna». Parola del Signore
-
Omelie liturgiche (251)
Omelia: « Non si possono servire due padroni » Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, presentarono a Gesù un muto indemoniato. E dopo che il demonio fu scacciato, quel muto cominciò a parlare. E le folle, prese da stupore, dicevano: «Non si è mai vista una cosa simile in Israele!». Ma i farisei dicevano: «Egli scaccia i demoni per opera del principe dei demoni ».Gesù percorreva tutte le città e i villaggi, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni malattia e ogni infermità. Vedendo le folle, ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore. Allora disse ai suoi…
-
Omelie liturgiche (249)
Omelia: « Gesù e il paralitico » Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, salito su una barca, Gesù passò all’altra riva e giunse nella sua città. Ed ecco, gli portavano un paralitico disteso su un letto. Gesù, vedendo la loro fede, disse al paralitico: «Coraggio, figlio, ti sono perdonati i peccati». Allora alcuni scribi dissero fra sé: «Costui bestemmia». Ma Gesù, conoscendo i loro pensieri, disse: «Perché pensate cose malvagie nel vostro cuore? Che cosa infatti è più facile: dire “Ti sono perdonati i peccati”, oppure dire “Alzati e cammina”? Ma, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere sulla terra di perdonare i peccati: Alzati – disse…
-
Omelie liturgiche (250)
Omelia: « La chiamata di Matteo » Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non…
-
Gesù e l’anticristo, dalla prima lettera di Giovanni Apostolo (23)
Catechesi: « Il canto della felicità eterna » « Gesù e l’anticristo, dalla prima lettera di Giovanni Apostolo » : « Il canto della felicità eterna » Dalla Prima lettera di Giovanni (1Gv 5, 18-21) Sappiamo che chiunque è stato generato da Dio non pecca: chi è stato generato da Dio preserva se stesso e il Maligno non lo tocca. Noi sappiamo che siamo da Dio, mentre tutto il mondo sta in potere del Maligno. Sappiamo anche che il Figlio di Dio è venuto e ci ha dato l’intelligenza per conoscere il vero Dio. E noi siamo nel vero Dio, nel Figlio suo Gesù Cristo: egli è il vero Dio…
-
Apparizione giornaliera della Madonna a Ivan del 12 ottobre 2024
Apparizione della Madonna a Ivan, 12 ottobre 2024 BENVENUTO DI IVAN Sia lodato Gesù e Maria, cari sacerdoti, cari amici in Cristo. In particolare, vorrei salutare tutti voi che siete uniti a noi attraverso Internet, attraverso Zoom. Oggi pregheremo il Rosario, i misteri gloriosi e gioiosi, e pregheremo in modo speciale per la pace nel mondo, per la pace nelle nostre famiglie e in modo speciale per la pace nei nostri cuori. DOPO L’APPARIZIONE Cari sacerdoti, cari amici in Cristo, e in modo speciale saluto coloro che si uniscono a noi in preghiera attraverso Internet, attraverso Zoom. Oggi siamo qui per l’invito della nostra Madre, per pregare insieme a lei,…
-
Apparizione giornaliera della Madonna a Ivan del 5 ottobre 2024
Apparizione della Madonna a Ivan, 5 ottobre 2024 BENVENUTO DI IVAN “Cari Sacerdoti, Cari Amici in Cristo, Vi saluto tutti dal profondo del mio cuore. Saluto in particolare tutti voi che vi unite a noi oggi in preghiera via Internet, via Zoom. In tutti questi giorni abbiamo pregato per le intenzioni della Madonna e per la Pace nel mondo, quindi è esattamente quello che faremo questa sera. È il desiderio della Madonna. È l’intenzione della nostra Beata Madre. Apriamo i nostri cuori. Siamo aperti alla Pace; Pace nei nostri cuori, affinché la Pace possa regnare in noi e in tutto il mondo.” DOPO L’APPARIZIONE Cari Sacerdoti, Cari Amici in Cristo,…
-
Apparizione giornaliera della Madonna a Ivan del 28 settembre 2024
28 settembre 2024, preghiera con Ivan. Ha iniziato accogliendoci tutti: “Sia lodato Gesù e Maria! Cari sacerdoti, cari amici e tutti voi che siete collegati con noi tramite Internet. Oggi in una comunità di preghiera preghiamo insieme alla nostra Madre, la Regina della Pace. Insieme a lei preghiamo per la pace. Preghiamo per i suoi piani, per le sue intenzioni, per i suoi piani che vuole realizzare con tutti noi in tutto il mondo.” E poi, dopo la nostra preghiera insieme e l’apparizione della Madonna, Ivan ha detto: “Cari sacerdoti, cari amici in Cristo, e saluti a tutti voi che siete collegati con noi in diretta tramite Internet: Non sarò…