• Messaggi del 25

    La veggente Marija Pavlovic Lunetti in diretta con P. Livio a Radio Maria per il messaggio del 25 dicembre 2021

    ”Cari figli! Oggi vi porto mio Figlio Gesù affinché vi doni la Sua pace. Figlioli, senza la pace non avete né futuro né benedizione, perciò ritornate alla preghiera perché il frutto della preghiera è gioia e fede, senza la quale non potete vivere. La benedizione odierna che vi diamo, portatela alle vostre famiglie ed arricchite tutti coloro che incontrate affinché sentano la grazia che voi ricevete. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” P. Livio: Il fatto più importante oggi è che la Madonna è venuta col Bambino Gesù. Marija: Sì. Questa sera abbiamo offerto alla Madonna la Novena. La Madonna e Gesù ci hanno dato la benedizione come negli…

  • Altri messaggi

    APPARIZIONE ANNUALE A JAKOV DEL 25 DICEMBRE 2021

    Nell’ultima apparizione quotidiana del 12 Settembre 1998 la Madonna ha detto a Jakov Colo che avrebbe avuto l’apparizione una volta all’anno, il 25 Dicembre, a Natale. Così è avvenuto anche quest’anno. La Madonna e venuta con il Bambino Gesù tra le braccia. L’apparizione è iniziata alle 14 e 25 ed è durata 9 minuti.La Madonna attraverso Jacov ha trasmesso il seguente messaggio: Cari figli, voi siete e vi chiamate figli di Dio. Se i vostri cuori potessero soltanto sentire quell’amore immenso che Dio ha per voi, i vostri cuori Lo adorerebbero e Lo ringrazierebbero in ogni momento della vostra vita. Perciò, figlioli, oggi, in questo giorno di grazia, aprite i…

  • Messaggi del 25

    Messaggio a Marija del 25 dicembre 2021

    ‘‘Cari figli! Oggi vi porto mio Figlio Gesù affinché vi doni la Sua pace. Figlioli, senza la pace non avete né futuro né benedizione, perciò ritornate alla preghiera perché il frutto della preghiera è gioia e fede, senza la quale non potete vivere. La benedizione odierna che vi diamo, portatela alle vostre famiglie ed arricchite tutti coloro che incontrate affinché sentano la grazia che voi ricevete. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 25 dicembre 2021

    Prima Lettura 1 Sam 1, 20-22. 24-28 Dal primo libro di SamuèleAl finir dell’anno Anna concepì e partorì un figlio e lo chiamò Samuèle, «perché – diceva – al Signore l’ho richiesto». Quando poi Elkanà andò con tutta la famiglia a offrire il sacrificio di ogni anno al Signore e a soddisfare il suo voto, Anna non andò, perché disse al marito: «Non verrò, finché il bambino non sia svezzato e io possa condurlo a vedere il volto del Signore; poi resterà là per sempre».Dopo averlo svezzato, lo portò con sé, con un giovenco di tre anni, un’efa di farina e un otre di vino, e lo introdusse nel tempio…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 25 dicembre 2021

    Prima Lettura Is 9, 1-3. 5-6 Il popolo che camminava nelle tenebreha visto una grande luce;su coloro che abitavano in terra tenebrosauna luce rifulse.Hai moltiplicato la gioia,hai aumentato la letizia.Gioiscono davanti a tecome si gioisce quando si mietee come si esulta quando si divide la preda.Perché tu hai spezzato il giogo che l’opprimeva,la sbarra sulle sue spalle,e il bastone del suo aguzzino,come nel giorno di Màdian.Perché ogni calzatura di soldato che marciava rimbombandoe ogni mantello intriso di sanguesaranno bruciati, dati in pasto al fuoco.Perché un bambino è nato per noi,ci è stato dato un figlio.Sulle sue spalle è il poteree il suo nome sarà:Consigliere mirabile, Dio potente,Padre per sempre, Principe…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 19 dicembre 2021

    Prima Lettura Mic 5, 1-4 Dal libro del profeta Michea.Così dice il Signore:«E tu, Betlemme di Èfrata,così piccola per essere fra i villaggi di Giuda,da te uscirà per mecolui che deve essere il dominatore in Israele;le sue origini sono dall’antichità,dai giorni più remoti.Perciò Dio li metterà in potere altrui,fino a quando partorirà colei che deve partorire;e il resto dei tuoi fratelli ritornerà ai figli d’Israele.Egli si leverà e pascerà con la forza del Signore,con la maestà del nome del Signore, suo Dio.Abiteranno sicuri, perché egli allora sarà grandefino agli estremi confini della terra.Egli stesso sarà la pace!». C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio. Salmo Responsoriale Sal.79 RIT: Signore,…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 18 dicembre 2021 (Messa Vespertina)

    Prima Lettura Mic 5, 1-4 Dal libro del profeta Michea.Così dice il Signore:«E tu, Betlemme di Èfrata,così piccola per essere fra i villaggi di Giuda,da te uscirà per mecolui che deve essere il dominatore in Israele;le sue origini sono dall’antichità,dai giorni più remoti.Perciò Dio li metterà in potere altrui,fino a quando partorirà colei che deve partorire;e il resto dei tuoi fratelli ritornerà ai figli d’Israele.Egli si leverà e pascerà con la forza del Signore,con la maestà del nome del Signore, suo Dio.Abiteranno sicuri, perché egli allora sarà grandefino agli estremi confini della terra.Egli stesso sarà la pace!». C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio. Salmo Responsoriale Sal.79 RIT: Signore,…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 17 dicembre 2021

    Prima Lettura Gn 49, 2.8-10 Dal libro della GènesiIn quei giorni, Giacobbe chiamò i figli e disse:“Radunatevi e ascoltate, figli di Giacobbe,ascoltate Israele, vostro padre!Giuda, ti loderanno i tuoi fratelli;la tua mano sarà sulla cervìce dei tuoi nemici;davanti a te si prostreranno i figli di tuo padre.Un giovane leone è Giuda:dalla preda, figlio mio, sei tornato;si è sdraiato, si è accovacciato come un leonee come una leonessa; chi lo farà alzare?Non sarà tolto lo scettro da Giudané il bastone del comando tra i suoi piedi,finché verrà colui al quale esso appartienee a cui è dovuta l’obbedienza dei popoli”. C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio. Salmo Responsoriale Sal 71…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 13 dicembre 2021

    PRIMA LETTURA————–Is 45, 6-8. 18. 21-26 Dal libro del profeta Isaìa.«Io sono il Signore, non ce n’è altri.Io formo la luce e creo le tenebre,faccio il bene e provoco la sciagura;io, il Signore, compio tutto questo.Stillate, cieli, dall’altoe le nubi facciano piovere la giustizia;si apra la terra e produca la salvezzae germogli insieme la giustizia.Io, il Signore, ho creato tutto questo».Poiché così dice il Signore,che ha creato i cieli,egli, il Dio che ha plasmatoe fatto la terra e l’ha resa stabile,non l’ha creata vuota,ma l’ha plasmata perché fosse abitata:«Io sono il Signore, non ce n’è altri.Non sono forse io, il Signore?Fuori di me non c’è altro dio;un dio giusto e…