• Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 4 gennaio 2022

    Prima Lettura 1 Gv 3, 7-10 Dalla prima lettera di san Giovanni apostoloFiglioli, nessuno v’inganni. Chi pratica la giustizia è giusto com’egli [Gesù] è giusto. Chi commette il peccato viene dal diavolo, perché da principio il diavolo è peccatore. Per questo si manifestò il Figlio di Dio: per distruggere le opere del diavolo.Chiunque è stato generato da Dio non commette peccato, perché un germe divino rimane in lui, e non può peccare perché è stato generato da Dio. In questo si distinguono i figli di Dio dai figli del diavolo: chi non pratica la giustizia non è da Dio, e neppure lo è chi non ama il suo fratello. C:…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 3 gennaio 2022

    Prima Lettura 1 Gv 2,29 – 3,6 Dalla prima lettera di san Giovanni apostoloFiglioli, se sapete che Dio è giusto, sappiate anche che chiunque opera la giustizia, è stato generato da lui.Vedete quale grande amore ci ha dato il Padre per essere chiamati figli di Dio, e lo siamo realmente! Per questo il mondo non ci conosce: perché non ha conosciuto lui.Carissimi, noi fin d’ora siamo figli di Dio, ma ciò che saremo non è stato ancora rivelato. Sappiamo però che quando egli si sarà manifestato, noi saremo simili a lui, perché lo vedremo così come egli è.Chiunque ha questa speranza in lui, purifica se stesso, come egli è puro.…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 2 gennaio 2022

    Prima Lettura Sir 24, 1-4. 8-12 Dal libro del Siracide.La sapienza fa il proprio elogio,in Dio trova il proprio vanto,in mezzo al suo popolo proclama la sua gloria.Nell’assemblea dell’Altissimo apre la bocca,dinanzi alle sue schiere proclama la sua gloria,in mezzo al suo popolo viene esaltata,nella santa assemblea viene ammirata,nella moltitudine degli eletti trova la sua lodee tra i benedetti è benedetta, mentre dice:«Allora il creatore dell’universo mi diede un ordine,colui che mi ha creato mi fece piantare la tendae mi disse: “Fissa la tenda in Giacobbee prendi eredità in Israele,affonda le tue radici tra i miei eletti” .Prima dei secoli, fin dal principio, egli mi ha creato,per tutta l’eternità non…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (124)

    Omelia: « Gesù e Simeone » Omelia di Don Renzo Lavatori alla Stacciola il 29/12/2021 Dal Vangelo secondo Luca Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, [Maria e Giuseppe] portarono il bambino [Gesù] a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» – e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore.Ora a Gerusalemme c’era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d’Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (123)

    Omelia: « Anticristo e anticristi » Omelia di Don Renzo Lavatori alla Stacciola il 31/12/2021 Dalla prima lettera di san Giovanni apostolo Figlioli, è giunta l’ultima ora. Come avete sentito dire che l’anticristo deve venire, di fatto molti anticristi sono già venuti. Da questo conosciamo che è l’ultima ora.Sono usciti da noi, ma non erano dei nostri; se fossero stati dei nostri, sarebbero rimasti con noi; sono usciti perché fosse manifesto che non tutti sono dei nostri.Ora voi avete ricevuto l’unzione dal Santo, e tutti avete la conoscenza. Non vi ho scritto perché non conoscete la verità, ma perché la conoscete e perché nessuna menzogna viene dalla verità. Parola di…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 31 dicembre 2021 (messa vespertina)

    PRIMA LETTURA————–Nm 6, 22-27 Dal libro dei NumeriIl Signore parlò a Mosè e disse: «Parla ad Aronne e ai suoi figli dicendo: “Così benedirete gli Israeliti: direte loro:Ti benedica il Signoree ti custodisca.Il Signore faccia risplendere per te il suo voltoe ti faccia grazia.Il Signore rivolga a te il suo voltoe ti conceda pace”.Così porranno il mio nome sugli Israeliti e io li benedirò». C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio. SALMO Sal.66————RIT: Dio abbia pietà di noi e ci benedica. Dio abbia pietà di noi e ci benedica,su di noi faccia splendere il suo volto;perché si conosca sulla terra la tua via,la tua salvezza fra tutte le genti.…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 30 dicembre 2021

    PRIMA LETTURA (1Gv 2,12-17)Chi fa la volontà di Dio rimane in eterno. Dalla prima lettera di san Giovanni apostolo Scrivo a voi, figlioli,perché vi sono stati perdonati i peccati in virtù del suo nome.Scrivo a voi, padri,perché avete conosciuto colui che è da principio.Scrivo a voi, giovani,perché avete vinto il Maligno.Ho scritto a voi, figlioli,perché avete conosciuto il Padre.Ho scritto a voi, padri,perché avete conosciuto colui che è da principio.Ho scritto a voi, giovani,perché siete fortie la parola di Dio rimane in voie avete vinto il Maligno.Non amate il mondo, né le cose del mondo! Se uno ama il mondo, l’amore del Padre non è in lui; perché tutto quello che…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (122)

    Omelia: « Santi Innocenti » Omelia di Don Renzo Lavatori alla Stacciola il 28/12/2021 Dal Vangelo secondo Matteo I Magi erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: «Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre, fuggi in Egitto e resta là finché non ti avvertirò: Erode infatti vuole cercare il bambino per ucciderlo».Egli si alzò, nella notte, prese il bambino e sua madre e si rifugiò in Egitto, dove rimase fino alla morte di Erode, perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta:«Dall’Egitto ho chiamato mio figlio».Quando Erode si accorse che i Magi si…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (121)

    Omelia: « Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe » Omelia di Don Renzo Lavatori alla Stacciola il 26/12/2021 Dal Vangelo secondo Luca I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme.Dopo tre giorni lo trovarono…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 27 dicembre 2021

    Prima Lettura 1 Gv 1, 1-4 Dalla prima lettera di san Giovanni apostolo Figlioli miei, quello che era da principio, quello che noi abbiamo udito, quello che abbiamo veduto con i nostri occhi, quello che contemplammo e che le nostre mani toccarono del Verbo della vita – la vita infatti si manifestò, noi l’abbiamo veduta e di ciò diamo testimonianza e vi annunciamo la vita eterna, che era presso il Padre e che si manifestò a noi –, quello che abbiamo veduto e udito, noi lo annunciamo anche a voi, perché anche voi siate in comunione con noi. E la nostra comunione è con il Padre e con il Figlio…