• Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (127)

    Omelia: « D’ora in poi sarai pescatore di uomini » Omelia di Don Renzo Lavatori V Dom del T.O. il 6 febbraio 2022 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedette e insegnava alle folle dalla barca.Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo e gettate le vostre reti per la pesca». Simone rispose: «Maestro, abbiamo…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa dell’8 febbraio 2022

    Prima Lettura 1 Re 8,22-23.27-30 Dal primo libro dei Re.In quei giorni, Salomone si pose davanti all’altare del Signore, di fronte a tutta l’assemblea d’Israele e, stese le mani verso il cielo, disse:“Signore, Dio d’Israele, non c’è un Dio come te, né lassù nei cieli né quaggiù sulla terra! Tu mantieni l’alleanza e la fedeltà verso i tuoi servi che camminano davanti a te con tutto il loro cuore.Ma è proprio vero che Dio abita sulla terra? Ecco, i cieli e i cieli dei cieli non possono contenerti, tanto meno questa casa che io ho costruito!Volgiti alla preghiera del tuo servo e alla sua supplica, Signore, mio Dio, per ascoltare…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 7 febbraio 2022

    Prima Lettura 1 Re 8, 1-7.9-13 Dal primo libro dei Re.In quei giorni, Salomone convocò presso di sé in assemblea a Gerusalemme gli anziani d’Israele, tutti i capitribù, i prìncipi dei casati degli Israeliti, per fare salire l’arca dell’alleanza del Signore dalla Città di Davide, cioè da Sion. Si radunarono presso il re Salomone tutti gli Israeliti nel mese di Etanìm, cioè il settimo mese, durante la festa.Quando furono giunti tutti gli anziani d’Israele, i sacerdoti sollevarono l’arca e fecero salire l’arca del Signore, con la tenda del convegno e con tutti gli oggetti sacri che erano nella tenda; li facevano salire i sacerdoti e i levìti. Il re Salomone…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 6 febbraio 2022

    Prima Lettura Is 6, 1-2. 3-8 Dal libro del profeta Isaia.Nell’anno in cui morì il re Ozìa, io vidi il Signore seduto su un trono alto ed elevato; i lembi del suo manto riempivano il tempio. Sopra di lui stavano dei serafini; ognuno aveva sei ali. Proclamavano l’uno all’altro, dicendo:“Santo, santo, santo il Signore degli eserciti!Tutta la terra è piena della sua gloria”.Vibravano gli stipiti delle porte al risuonare di quella voce, mentre il tempio si riempiva di fumo. E dissi:“Ohimè! Io sono perduto,perché un uomo dalle labbra impure io sonoe in mezzo a un popolodalle labbra impure io abito;eppure i miei occhi hanno vistoil re, il Signore degli eserciti”.Allora…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 5 febbraio 2022

    Prima Lettura 1 Re 3, 4-13 Dal primo libro dei Re.In quei giorni, Salomone andò a Gàbaon per offrirvi sacrifici, perché ivi sorgeva l’altura più grande. Su quell’altare Salomone offrì mille olocausti.A Gàbaon il Signore apparve a Salomone in sogno durante la notte. Dio disse: «Chiedimi ciò che vuoi che io ti conceda».Salomone disse: «Tu hai trattato il tuo servo Davide, mio padre, con grande amore, perché egli aveva camminato davanti a te con fedeltà, con giustizia e con cuore retto verso di te. Tu gli hai conservato questo grande amore e gli hai dato un figlio che siede sul suo trono, come avviene oggi. Ora, Signore, mio Dio, tu…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 4 febbraio 2022

    Prima Lettura Sir 47, 2-13 Dal libro del Siracide.Come dal sacrificio di comunione si preleva il grasso,così Davide fu scelto tra i figli d’Israele.Egli scherzò con leoni come con capretti,con gli orsi come con agnelli.Nella sua giovinezza non ha forse ucciso il gigantee cancellato l’ignominia dal popolo,alzando la mano con la pietra nella fiondae abbattendo la tracotanza di Golìa?Egli aveva invocato il Signore, l’Altissimo,che concesse alla sua destra la forzadi eliminare un potente guerrieroe innalzare la potenza del suo popolo.Così lo esaltarono per i suoi diecimila,lo lodarono nelle benedizioni del Signoreoffrendogli un diadema di gloria.Egli infatti sterminò i nemici all’intornoe annientò i Filistei, suoi avversari;distrusse la loro potenza fino ad…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 3 febbraio 2022

    Prima Lettura 1 Re 2, 1-4,10-12 Dal primo libro dei Re.I giorni di Davide si erano avvicinati alla morte, ed egli ordinò a Salomone, suo figlio: «Io me ne vado per la strada di ogni uomo sulla terra. Tu sii forte e móstrati uomo. Osserva la legge del Signore, tuo Dio, procedendo nelle sue vie ed eseguendo le sue leggi, i suoi comandi, le sue norme e le sue istruzioni, come sta scritto nella legge di Mosè, perché tu riesca in tutto quello che farai e dovunque ti volgerai, perché il Signore compia la promessa che mi ha fatto dicendo: “Se i tuoi figli nella loro condotta si cureranno di…

  • Video-Letture Angolo Teologico

    Video-lettura (22): Messaggio a Marija del 25/4/2016 – Il nostro peccato nel cuore addolorato di Maria

    La diciannovesima puntata della rubrica “Contemplando Maria” condotta da Rita Sberna in collaborazione con don Renzo Lavatori sul canale YouTube “Cristiani today” (4 febbraio 2022) Messaggio a Marija del 25 aprile 2016“Cari figli! Il Mio Cuore Immacolato sanguina guardandovi nel peccato e nelle abitudini peccaminose. Vi invito: ritornate a Dio ed alla preghiera affinché siate felici sulla terra. Dio vi invita tramite me perché i vostri cuori siano speranza e gioia per tutti coloro che sono lontani. Il mio invito sia per voi balsamo per l’anima e il cuore perché glorifichiate Dio Creatore che vi ama e vi invita all’eternità. Figlioli, la vita è breve, approfittate di questo tempo per…

  • Un messaggio a caso

    Un messaggio a caso: Messaggio a Marija del 25 luglio 1997

    Nel suo ultimo messaggio del 25 gennaio 2022, la Regina della Pace ci invita alla “preghiera personale”: ”Cari figli, oggi vi invito a ritornare alla preghiera personale. Anche nel seguente messaggio ci parla della “preghiera personale”. Accogliamo quindi il suo invito, meditando questo vecchio messaggio con il commento di Padre Slavko. Cari figli, oggi vi invito a rispondere al mio invito alla preghiera. Io desidero, cari figli, che in questo tempo troviate un angolo per la preghiera personale. Desidero guidarvi verso la preghiera del cuore. Solo così capirete che la vostra vita è vuota senza la preghiera. Voi scoprirete il senso della vostra vita quando avrete scoperto Dio nella preghiera.…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 2 febbraio 2022

    Prima Lettura Ml 3, 1-4 Dal libro del profeta MalachìaCosì dice il Signore Dio:“Ecco, io manderò un mio messaggero a preparare la via davanti a me e subito entrerà nel suo tempio il Signore che voi cercate; e l’angelo dell’alleanza, che voi sospirate, eccolo venire, dice il Signore degli eserciti.Chi sopporterà il giorno della sua venuta? Chi resisterà al suo apparire? Egli è come il fuoco del fonditore e come la lisciva dei lavandai.Siederà per fondere e purificare l’argento; purificherà i figli di Levi, li affinerà come oro e argento, perché possano offrire al Signore un’offerta secondo giustizia.Allora l’offerta di Giuda e di Gerusalemme sarà gradita al Signore come nei…