• Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 23 febbraio 2022

    Prima Lettura Gc 4, 13-17 Dalla lettera di san Giacomo apostoloOra [mi rivolgo] a voi, che dite: «Oggi o domani andremo nella tal città e vi passeremo un anno e faremo affari e guadagni», mentre non sapete quale sarà domani la vostra vita! Siete come vapore che appare per un istante e poi scompare.Dovreste dire invece: «Se il Signore vorrà, vivremo e faremo questo o quello». Ora invece vi vantate nella vostra arroganza; ogni vanto di questo genere è iniquo.Chi dunque sa fare il bene e non lo fa, commette peccato. C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio. Salmo Responsoriale Sal 48 RIT: Beati i poveri in spirito, perché…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 21 febbraio 2022

    Prima Lettura Gc 3, 13-18 Dalla lettera di san Giacomo apostoloFratelli miei, chi tra voi è saggio e intelligente? Con la buona condotta mostri che le sue opere sono ispirate a mitezza e sapienza. Ma se avete nel vostro cuore gelosia amara e spirito di contesa, non vantatevi e non dite menzogne contro la verità.Non è questa la sapienza che viene dall’alto: è terrestre, materiale, diabolica; perché dove c’è gelosia e spirito di contesa, c’è disordine e ogni sorta di cattive azioni. Invece la sapienza che viene dall’alto anzitutto è pura, poi pacifica, mite, arrendevole, piena di misericordia e di buoni frutti, imparziale e sincera.Per coloro che fanno opera di…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 20 febbraio 2022

    Prima Lettura 1 Sam 26, 2.7-9.12-13. 22-23 Dal primo libro di SamuèleIn quei giorni, Saul si mosse e scese nel deserto di Zif, conducendo con sé tremila uomini scelti d’Israele, per ricercare Davide nel deserto di Zif.Davide e Abisài scesero tra quella gente di notte ed ecco, Saul dormiva profondamente tra i carriaggi e la sua lancia era infissa a terra presso il suo capo, mentre Abner con la truppa dormiva all’intorno. Abisài disse a Davide: “Oggi Dio ti ha messo nelle mani il tuo nemico. Lascia dunque che io l’inchiodi a terra con la lancia in un sol colpo e non aggiungerò il secondo”. Ma Davide disse ad Abisài:…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 18 febbraio 2022

    Prima Lettura Gc 2, 14-24. 26 Dalla lettera di san Giacomo apostoloA che serve, fratelli miei, se uno dice di avere fede, ma non ha le opere? Quella fede può forse salvarlo? Se un fratello o una sorella sono senza vestiti e sprovvisti del cibo quotidiano e uno di voi dice loro: «Andatevene in pace, riscaldatevi e saziatevi», ma non date loro il necessario per il corpo, a che cosa serve? Così anche la fede: se non è seguita dalle opere, in se stessa è morta.Al contrario uno potrebbe dire: «Tu hai la fede e io ho le opere; mostrami la tua fede senza le opere, e io con le…

  • Video-Letture Angolo Teologico

    Video-lettura (24): Messaggio a Ivan del 24/6/2016 – La delicatezza di Maria verso i suoi figli

    La ventunesima puntata della rubrica “Contemplando Maria” condotta da Rita Sberna in collaborazione con don Renzo Lavatori sul canale YouTube “Cristiani today” (18 febbraio 2022) Messaggio a Ivan del 24 giugno 2016“Cari figli, vengo a voi e desidero guidarvi. Per amore desidero guidarvi verso mio Figlio: Egli è l’amore. Prego per tutti voi, cari figli, ed intercedo presso mio Figlio. Perciò, perseverate, cari figli, nella preghiera! Pregate in particolare per la pace. Grazie, cari figli, per aver risposto anche oggi alla mia chiamata.” La delicatezza di Maria verso i suoi figli La caratteristica più significativa sta nella ripetizione quasi a ogni piè sospinto della frase: “Cari figli “, per ben quattro…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 16 febbraio 2022

    Prima Lettura Gc 1, 19-27 Dalla lettera di san Giacomo apostoloLo sapete, fratelli miei carissimi: ognuno sia pronto ad ascoltare, lento a parlare e lento all’ira. Infatti l’ira dell’uomo non compie ciò che è giusto davanti a Dio. Perciò liberatevi da ogni impurità e da ogni eccesso di malizia, accogliete con docilità la Parola che è stata piantata in voi e può portarvi alla salvezza.Siate di quelli che mettono in pratica la Parola, e non ascoltatori soltanto, illudendo voi stessi; perché, se uno ascolta la Parola e non la mette in pratica, costui somiglia a un uomo che guarda il proprio volto allo specchio: appena si è guardato, se ne…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 16 febbraio 2022

    Prima Lettura Gc 1, 19-27 Dalla lettera di san Giacomo apostoloLo sapete, fratelli miei carissimi: ognuno sia pronto ad ascoltare, lento a parlare e lento all’ira. Infatti l’ira dell’uomo non compie ciò che è giusto davanti a Dio. Perciò liberatevi da ogni impurità e da ogni eccesso di malizia, accogliete con docilità la Parola che è stata piantata in voi e può portarvi alla salvezza.Siate di quelli che mettono in pratica la Parola, e non ascoltatori soltanto, illudendo voi stessi; perché, se uno ascolta la Parola e non la mette in pratica, costui somiglia a un uomo che guarda il proprio volto allo specchio: appena si è guardato, se ne…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 14 febbraio 2022

    Prima Lettura At 13,46-49 Dagli Atti degli ApostoliIn quei giorni, [ad Antiòchia di Pisìdia] Paolo e Bàrnaba con franchezza dichiararono [ai Giudei]: «Era necessario che fosse proclamata prima di tutto a voi la parola di Dio, ma poiché la respingete e non vi giudicate degni della vita eterna, ecco: noi ci rivolgiamo ai pagani. Così infatti ci ha ordinato il Signore:“Io ti ho posto per essere luce delle genti,perché tu porti la salvezza sino all’estremità della terra”».Nell’udire ciò, i pagani si rallegravano e glorificavano la parola del Signore, e tutti quelli che erano destinati alla vita eterna credettero. La parola del Signore si diffondeva per tutta la regione. C: Parola…

  • Video-Letture Angolo Teologico

    Video-lettura (23): Messaggio a Mirjana del 2/6/2016 – La via sicura verso la salvezza totale

    La ventesima puntata della rubrica “Contemplando Maria” condotta da Rita Sberna in collaborazione con don Renzo Lavatori sul canale YouTube “Cristiani today” (11 febbraio 2022) Messaggio a Mirjana del 2 giugno 2016“Cari figli, come Madre della Chiesa, come vostra Madre, sorrido guardandovi venire a me, radunarvi attorno a me e cercarmi. Le mie venute tra voi sono una prova di quanto il Cielo vi ama. Esse vi indicano la via verso la vita eterna, verso la salvezza. Apostoli miei, voi che cercate di avere un cuore puro e mio Figlio in esso, voi siete sulla buona strada. Voi che cercate mio Figlio, state cercando la buona strada. Egli ha lasciato molti…