• Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 3 marzo 2022

    Prima Lettura Dt 30, 15-20 Dal libro del DeuteronòmioMosè parlò al popolo e disse:«Vedi, io pongo oggi davanti a te la vita e il bene, la morte e il male. Oggi, perciò, io ti comando di amare il Signore, tuo Dio, di camminare per le sue vie, di osservare i suoi comandi, le sue leggi e le sue norme, perché tu viva e ti moltiplichi e il Signore, tuo Dio, ti benedica nella terra in cui tu stai per entrare per prenderne possesso.Ma se il tuo cuore si volge indietro e se tu non ascolti e ti lasci trascinare a prostrarti davanti ad altri dèi e a servirli, oggi io…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 28 febbraio 2022

    Prima Lettura 1 Pt 1, 3-9 Dalla prima lettera di san Pietro apostolo.Sia benedetto Dio e Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che nella sua grande misericordia ci ha rigenerati, mediante la risurrezione di Gesù Cristo dai morti, per una speranza viva, per un’eredità che non si corrompe, non si macchia e non marcisce. Essa è conservata nei cieli per voi, che dalla potenza di Dio siete custoditi mediante la fede, in vista della salvezza che sta per essere rivelata nell’ultimo tempo.Perciò siete ricolmi di gioia, anche se ora dovete essere, per un po’ di tempo, afflitti da varie prove, affinché la vostra fede, messa alla prova, molto più preziosa…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (129)

    Omelia: « La trave e la pagliuzza » Omelia di Don Renzo Lavatori VIII Dom del T.O.Centro S. Gianna Berretta Mollail 27 febbraio 2022 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola:«Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben preparato, sarà come il suo maestro.Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? Come puoi dire al tuo fratello: “Fratello, lascia che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio”, mentre tu…

  • Omelie liturgiche

    Omelie liturgiche (128)

    Omelia: « Chi non accoglie il regno di Dio come lo accoglie un bambino, non entrerà in esso » Omelia di Don Renzo Lavatori Sabato del VII Sett del T.O.il 26 febbraio 2022 Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, presentavano a Gesù dei bambini perché li toccasse, ma i discepoli li rimproverarono.Gesù, al vedere questo, s’indignò e disse loro: «Lasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite: a chi è come loro infatti appartiene il regno di Dio. In verità io vi dico: chi non accoglie il regno di Dio come lo accoglie un bambino, non entrerà in esso».E, prendendoli tra le braccia, li benediceva, ponendo le…

  • Messaggi del 25

    La veggente Marija Pavlovic Lunetti in diretta con P. Livio a Radio Maria per il Messaggio del 25 febbraio 2022

    ”Cari figli! Sono con voi e preghiamo insieme. Figlioli, aiutatemi con la preghiera affinché satana non prevalga. Il suo potere di morte, odio e paura ha visitato la Terra. Perciò figlioli, ritornate a Dio, alla preghiera, al digiuno ed alla rinuncia per tutti coloro che sono calpestati, poveri e non hanno voce in questo mondo senza Dio. Figlioli, se non ritornate a Dio ed ai Suoi comandamenti, non avete futuro. Perciò ha mandato me a voi per guidarvi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” P. Livio: E’ un messaggio tra i più seri che abbia dato la Madonna. Marija: Sì, è un messaggio serio, ma anche un messaggio in…

  • Altri messaggi

    Messaggio straordinario a Ivan del 26 febbraio 2022

    “Cari figli! Pregate per tutti i miei figli che stanno soffrendo! Decidetevi per il bene e combattete contro il male e il peccato! Prendete la vostra arma, la preghiera! E preghiamo insieme affinché possiamo sconfiggere il male, Satana, e affinché regni un’era di pace. Per questo io sono con voi da tanto tempo: perché desidero incoraggiarvi e consolarvi in questo cammino. Grazie, cari figli, perché anche oggi avete risposto alla mia chiamata.”

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 27 febbraio 2022

    Prima Lettura Sir 27,5-8 Dal libro del Siràcide Quando si scuote un setaccio restano i rifiuti;così quando un uomo discute, ne appaiono i difetti.I vasi del ceramista li mette a prova la fornace,così il modo di ragionare è il banco di prova per un uomo.Il frutto dimostra come è coltivato l’albero,così la parola rivela i pensieri del cuore.Non lodare nessuno prima che abbia parlato,poiché questa è la prova degli uomini. C: Parola di Dio.A: Rendiamo grazie a Dio. Salmo Responsoriale Sal. 91 RIT: È bello rendere grazie al Signore. È bello rendere grazie al Signoree cantare al tuo nome, o Altissimo,annunciare al mattino il tuo amore,la tua fedeltà lungo la…

  • Video-Letture Angolo Teologico

    Video-lettura (25): Messaggio a Mirjana del 2/7/2016 – La nostra anima, l’unico tesoro che ci appartiene

    La ventiduesima puntata della rubrica “Contemplando Maria” condotta da Rita Sberna in collaborazione con don Renzo Lavatori sul canale YouTube “Cristiani today” (25 febbraio 2022) Messaggio a Mirjana del 2 luglio 2016“Cari figli, la mia presenza reale e vivente in mezzo a voi deve rendervi felici, perché questo è il grande amore di mio Figlio. Egli mi manda in mezzo a voi affinché, con materno amore, io vi dia sicurezza; affinché comprendiate che dolore e gioia, sofferenza e amore fanno sì che la vostra anima viva intensamente; affinché vi inviti nuovamente a celebrare il Cuore di Gesù, il cuore della fede: l’Eucaristia. Mio Figlio, di giorno in giorno, nei secoli…

  • Messaggi del 25

    Messaggio a Marija del 25 febbraio 2022

    ”Cari figli! Sono con voi e preghiamo insieme. Figlioli, aiutatemi con la preghiera affinché satana non prevalga. Il suo potere di morte, odio e paura ha visitato la Terra. Perciò figlioli, ritornate a Dio, alla preghiera, al digiuno ed alla rinuncia per tutti coloro che sono calpestati, poveri e non hanno voce in questo mondo senza Dio. Figlioli, se non ritornate a Dio ed ai Suoi comandamenti, non avete futuro. Perciò ha mandato me a voi per guidarvi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”