• Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 13 maggio 2021

    Prima Lettura At 18, 1-8 Dagli Atti degli ApostoliIn quei giorni, Paolo lasciò Atene e si recò a Corìnto. Qui trovò un Giudeo di nome Aquila, nativo del Ponto, arrivato poco prima dall’Italia, con la moglie Priscilla, in seguito all’ordine di Claudio che allontanava da Roma tutti i Giudei.Paolo si recò da loro e, poiché erano del medesimo mestiere, si stabilì in casa loro e lavorava. Di mestiere, infatti, erano fabbricanti di tende. Ogni sabato poi discuteva nella sinagoga e cercava di persuadere Giudei e Greci.Quando Sila e Timòteo giunsero dalla Macedònia, Paolo cominciò a dedicarsi tutto alla Parola, testimoniando davanti ai Giudei che Gesù è il Cristo. Ma, poiché…

  • Vivere Medjugorje

    Vivere Medjugorje 6 – registrazione del 9-3-2021

    Il 29 giugno i veggenti sono sottoposti a una visita medica a Citluk e a una psichiatrica a Mostar, venendo giudicati normali.Nonostante il turbamento causato da questi eventi, i ragazzi salgono ugualmente sul Podbrdo, dove la Vergine chiede, a loro e al popolo, di avere «forte fede e speranza». Fonte: Sito web di Saverio Gaeta – 40 anni di Medjugorje

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 11 maggio 2021

    Prima Lettura At 16, 22-34 Dagli Atti degli ApostoliIn quei giorni, la folla [degli abitanti di Filippi] insorse contro Paolo e Sila, e i magistrati, fatti strappare loro i vestiti, ordinarono di bastonarli e, dopo averli caricati di colpi, li gettarono in carcere e ordinarono al carceriere di fare buona guardia. Egli, ricevuto quest’ordine, li gettò nella parte più interna del carcere e assicurò i loro piedi ai ceppi.Verso mezzanotte Paolo e Sila, in preghiera, cantavano inni a Dio, mentre i prigionieri stavano ad ascoltarli. D’improvviso venne un terremoto così forte che furono scosse le fondamenta della prigione; subito si aprirono tutte le porte e caddero le catene di tutti.Il…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 10 maggio 2021

    Prima Lettura At 16, 11-15 Dagli Atti degli ApostoliSalpati da Tròade, facemmo vela direttamente verso Samotràcia e, il giorno dopo, verso Neàpoli e di qui a Filippi, colonia romana e città del primo distretto della Macedònia.Restammo in questa città alcuni giorni. Il sabato uscimmo fuori della porta lungo il fiume, dove ritenevamo che si facesse la preghiera e, dopo aver preso posto, rivolgevamo la parola alle donne là riunite.Ad ascoltare c’era anche una donna di nome Lidia, commerciante di porpora, della città di Tiàtira, una credente in Dio, e il Signore le aprì il cuore per aderire alle parole di Paolo.Dopo essere stata battezzata insieme alla sua famiglia, ci invitò…

  • Conferenze e catechesi

    Conferenze e catechesi (48)

    « Maria Madre della Chiesa e Madre nostra » Catechesi di don Renzo Lavatori durante un’ora di Preghiera Mariana – Bologna, 9 maggio 2021 Messaggio a Mirjana del 2 giugno 2016“Cari figli, come Madre della Chiesa, come vostra Madre, sorrido guardandovi venire a me, radunarvi attorno a me e cercarmi. Le mie venute tra voi sono una prova di quanto il Cielo vi ama. Esse vi indicano la via verso la vita eterna, verso la salvezza. Apostoli miei, voi che cercate di avere un cuore puro e mio Figlio in esso, voi siete sulla buona strada. Voi che cercate mio Figlio, state cercando la buona strada. Egli ha lasciato molti segni…

  • Altri messaggi

    SINTESI DELL’APPARIZIONE DELLA REGINA DELLA PACE A IVAN DI MEDJUGORJE – 8 MAGGIO 2021

    Cari sacerdoti, cari amici in Cristo, ancora una volta vi saluto cordialmentedurante questa nostra preghiera insieme.Quante volte la Madonna ci ha chiamati in questi quasi quarant’anni e ci ha detto:“Figlioli, voi siete scelti per essere testimoni della pace e della gioia”.Noi sappiamo che queste parole vengono da un cuore puro, cuore di pace, un cuore di calma, un cuore che non si stanca mai.Cari amici, ogni mese la Madonna ci dà un messaggio col quale vuole guidarci,che è come un segno sulla strada per mostrarci la buona direzione.Voi sapete, quando guidate una macchina, ci sono questi segni che ci mostranoil cammino, dove andare.Se noi ci fermassimo al segno, rimanessimo al…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 9 maggio 2021

    Prima Lettura At 10, 25-27. 34-35. 44-48 Avvenne che, mentre Pietro stava per entrare [nella casa di Cornelio], questi gli andò incontro e si gettò ai suoi piedi per rendergli omaggio. Ma Pietro lo rialzò, dicendo: «Àlzati: anche io sono un uomo!».Poi prese la parola e disse: «In verità sto rendendomi conto che Dio non fa preferenze di persone, ma accoglie chi lo teme e pratica la giustizia, a qualunque nazione appartenga».Pietro stava ancora dicendo queste cose, quando lo Spirito Santo discese sopra tutti coloro che ascoltavano la Parola. E i fedeli circoncisi, che erano venuti con Pietro, si stupirono che anche sui pagani si fosse effuso il dono dello…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 8 maggio 2021

    Prima Lettura At 16, 1-10 Dagli Atti degli ApostoliIn quei giorni, Paolo si recò a Derbe e a Listra. Vi era qui un discepolo chiamato Timòteo, figlio di una donna giudea credente e di padre greco: era assai stimato dai fratelli di Listra e di Icònio. Paolo volle che partisse con lui, lo prese e lo fece circoncidere a motivo dei Giudei che si trovavano in quelle regioni: tutti infatti sapevano che suo padre era greco.Percorrendo le città, trasmettevano loro le decisioni prese dagli apostoli e dagli anziani di Gerusalemme, perché le osservassero. Le Chiese intanto andavano fortificandosi nella fede e crescevano di numero ogni giorno.Attraversarono quindi la Frìgia e…