• Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 22 maggio 2021

    Prima Lettura At 28, 16-20. 30-31 Dagli Atti degli ApostoliArrivati a Roma, fu concesso a Paolo di abitare per conto suo con un soldato di guardia.Dopo tre giorni, egli fece chiamare i notabili dei Giudei e, quando giunsero, disse loro: «Fratelli, senza aver fatto nulla contro il mio popolo o contro le usanze dei padri, sono stato arrestato a Gerusalemme e consegnato nelle mani dei Romani. Questi, dopo avermi interrogato, volevano rimettermi in libertà, non avendo trovato in me alcuna colpa degna di morte. Ma poiché i Giudei si opponevano, sono stato costretto ad appellarmi a Cesare, senza intendere, con questo, muovere accuse contro la mia gente. Ecco perché vi…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 21 maggio 2021

    Prima Lettura At 25, 13-21 Dagli Atti degli ApostoliIn quei giorni, arrivarono a Cesarèa il re Agrippa e Berenìce e vennero a salutare Festo. E poiché si trattennero parecchi giorni, Festo espose al re le accuse contro Paolo, dicendo:«C’è un uomo, lasciato qui prigioniero da Felice, contro il quale, durante la mia visita a Gerusalemme, si presentarono i capi dei sacerdoti e gli anziani dei Giudei per chiederne la condanna. Risposi loro che i Romani non usano consegnare una persona, prima che l’accusato sia messo a confronto con i suoi accusatori e possa aver modo di difendersi dall’accusa.Allora essi vennero qui e io, senza indugi, il giorno seguente sedetti in…

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 20 maggio 2021

    Prima Lettura At 20, 17-27 Dagli Atti degli ApostoliIn quei giorni, da Milèto Paolo mandò a chiamare a Èfeso gli anziani della Chiesa.Quando essi giunsero presso di lui, disse loro: «Voi sapete come mi sono comportato con voi per tutto questo tempo, fin dal primo giorno in cui arrivai in Asia: ho servito il Signore con tutta umiltà, tra le lacrime e le prove che mi hanno procurato le insidie dei Giudei; non mi sono mai tirato indietro da ciò che poteva essere utile, al fine di predicare a voi e di istruirvi, in pubblico e nelle case, testimoniando a Giudei e Greci la conversione a Dio e la fede…

  • Altri messaggi

    SINTESI DELL’APPARIZIONE DELLA REGINA DELLA PACE A IVAN di Martedì 18 Maggio 2021

    “Cari sacerdoti, cari amici in Cristo, ancora una volta vi saluto durante il nostro incontro di preghiera oggi. Tante volte la Madonna nei suoi messaggi ci ha chiamati ad essere la luce e l’amore in questo mondo. Lo scopo principale della Madonna, la ragione della sua venuta, è la nostra salvezza. Mai Lei si è messa al primo posto nei suoi messaggi. Le stesse parole che duemila anni fa aveva pronunciato alle nozze di Cana valgono anche per noi oggi: “Fate tutto quello che mio Figlio Gesù vi dice”. Queste parole sono valide per noi oggi: “Fate quello che Gesù vuole, desidera” e questo vuol dire compiere la volontà di…

  • Vivere Medjugorje

    Vivere Medjugorje 8 – registrazione del 23-3-2021

    Nei primi tre giorni di luglio l’apparizione avviene a San Giacomo, nella stanzetta di fianco all’altare, dove padre Jozo aveva ospitato i veggenti per salvarli dalla polizia. Si diffonde la voce che le visioni termineranno il 3 luglio, cosicché le autorità comuniste sospendono le previste azioni di repressione. Fonte: sito web di Saverio Gaeta

  • Omelie

    Omelia di Padre Luigi Lorusso alla Santa Messa del 18 maggio 2021

    Prima Lettura At 20, 17-27 Dagli Atti degli ApostoliIn quei giorni, da Milèto Paolo mandò a chiamare a Èfeso gli anziani della Chiesa.Quando essi giunsero presso di lui, disse loro: «Voi sapete come mi sono comportato con voi per tutto questo tempo, fin dal primo giorno in cui arrivai in Asia: ho servito il Signore con tutta umiltà, tra le lacrime e le prove che mi hanno procurato le insidie dei Giudei; non mi sono mai tirato indietro da ciò che poteva essere utile, al fine di predicare a voi e di istruirvi, in pubblico e nelle case, testimoniando a Giudei e Greci la conversione a Dio e la fede…

  • Il senso dell’esistenza umana alla luce della divina sapienza

    Il senso dell’esistenza umana alla luce della divina sapienza (7)

    Catechesi: « L’arroganza degli empi davanti ai deboli e poveri » « Il senso dell’esistenza umana alla luce della divina sapienza » :« L’arroganza degli empi davanti ai deboli e poveri » (Sap 2, 7-13) 7a Catechesi di don Renzo Lavatori a Radio Maria I. LA SAPIENZA E IL DESTINO UMANOCercare Dio e fuggire il peccato [7]Inebriamoci di vino squisito e di profumi,non lasciamoci sfuggire il fiore della primavera,[8]coroniamoci di boccioli di rose prima che avvizziscano;[9]nessuno di noi manchi alla nostra intemperanza.Lasciamo dovunque i segni della nostra gioiaperché questo ci spetta, questa è la nostra parte.[10]Spadroneggiamo sul giusto povero,non risparmiamo le vedove,nessun riguardo per la canizie ricca d’anni del vecchio.[11]La…

  • Altri messaggi

    SINTESI DELL’APPARIZIONE DELLA REGINA DELLA PACE A IVAN – SABATO 15 MAGGIO 2021

    “Cari amici in Cristo. Ancora una volta vi saluto dal cuore durante questo nostro incontro di preghiera stasera.Tante volte in questi quasi quarant’anni la Madonna ci ha chiamati:“Cari figli, voglio guidarvi sulla via della conversione e della santità”. Lei desidera che noi siamo santi e questo vuol dire essere gente felice, normale e di buona salute in senso spirituale. Solo in questo modo possiamo lottare contro tutti questi sconvolgimenti che ci sono.Gesù e la Madonna desiderano pregar per noi in questo modo oggi. La Madonna prega che ognuno di noi sia in fiducia e che creda che Dio vuole il bene per noi e che lui ci ama.Dio non ama solo i buoni…